Categoria: Mercato

Promossi e Bocciati del Mercato di riparazione Maggio 2023

In collaborazione con

PROMOSSI

MANZA UDT VOTO 10:

Il Buon Vins trascorre tutto il tempo del mercato preannunciando la cessione di Odegaard ed alla fine non solo si tiene il norvegese ma con un panchinaro dell’Atletico Madrid e con un titolare della Serie B inglese si porta a casa Rashford!! GENIO…. della TRUFFA

AMBROSIANA VOTO 7:

Zitto zitto alla fine riesce a far quadrare i conti anche in questa sessione di mercato. Cede Konate e Felix, ma acquista Zaniolo e Demiral oltre a 40 milioni che serviranno a rinnovare il buon Mbappe già presente in rosa. AMMINISTRATORE….DI CONDOMINIO

DEA GAMBOLO’ VOTO 7:

Paquetà alla fine è rimasto, però a fargli compagnia sono arrivati Szoboslai-Gallagher-Scamacca e Konè. Una rosa che prende sempre più forma con giocatori giovani ed ingaggi bassi. Il sacrificio Sesko ha rafforzato la rosa dimostrando che delle volte vanno lasciati a casa i sentimenti per il bene collettivo. CUORE INFRANTO

CSKA HIGUITA VOTO 7:

Porta a casa Mount pur perdendo due giovani gioiellini. Fa meno trattative del solito (stranamente) ma ne esce rafforzato (anche lui risparmiando pure sugli ingaggi) portandosi a casa oltre al già citato Mason Mount anche Joao Felix. ALUNNO ATTENTO IN CLASSE

CANNAJON VOTO 7

Si muove sottotraccia acquistando e vendendo per crediti, poi piazza il colpo da 90 con Openda alle buste. CAMALEONTICO

RED BULL VOTO 7-:

Mario ha detronizzato Giacomo che deteneva il record di scambi, anche in questa sessione è riuscito ogni singolo giorno a cedere e scambiare qualcuno compresi moglie e figli in uno scambio per qualche attaccante che tanto cerca disperatamente. In meno di 2 anni ha migliorato tantissimo la sua rosa che nacque dagli scarti delle altre società storiche in Lega e credo sia un ottimo insegnamento per tanti.. Volere è Potere! TARANTOLA IMPAZZITA.

ERCOLANO 6,5:

Il Cambio nome disorienta gli avversari e con poche operazioni (ragionate con la testa sulle spalle) porta a casa Gakpo e Cunha dando complessivamente Florentino e 11 crediti. INGEGNOSO

EMPEDOCLINA VOTO 6,5:

Il suo mercato viene amato o odiato. C’è chi lo critica e chi lo elogia, ci vuol coraggio nel cedere dei Big e puntare sui giovani, ma con uno sguardo al monte ingaggi si nota che nelle casse granata a fine anno ci saranno 15-20 crediti risparmiati ( alcuni che si lamentano dei premi dei budget potrebbero prender appunti di come si può far mercato e rinnovare la rosa ). PS. Sulla tematica Toney ci soffermeremo più avanti in un altro voto. PARSIMONIOSO

VILLAINS VOTO 6,5

Prende Brandt e Jorginho per dare esperienza ad una squadra giovane. Arriva anche Grealish in cambio di Gakpo. Le altre operazioni son di completamento. Cerca un impatto immediato per assicurarsi la vittoria della Junior. ALLEGRIANO

NEW TEAM 6,5

Passo dopo passo Alberto sta sollevando una squadra disastrata passando da morti viventi a giocatori di pallone. FENICE

BDO VOTO 6,5

Un mercato ad osservare gli altri con i pop corn in mano, poi piazza il colpo RODRI e le buste con 3 buoni colpi mettendo però mano al portafoglio.. SPETTATORE

RIMANDATI

LUCAS VOTO 6:

Ci ricordiamo di lui per “ la polemica “ sulle spettanze basse, poi acquista Verratti  con i suoi 15 milioni di ingaggi che vanno a sommarsi a De Bruyne – Alaba ed in 3 prenderanno da soli intorno ai 50-55 totali. Comunque James rimarrà per sempre al suo fianco e questo è amore vero-amore puro! MATEMATICO INCOSCIENTE

HORNETS23 VOTO 6:

Pochi mezzi ma tante idee, porta a casa giocatori come Pasalic, Dembelè e Ricci. Ora la rosa assomiglia sempre più a quella del Torino (non so se sia un bene) Incassa qualche credito e si rafforza. IL POTERE DELLE IDEE

AUDACE VOTO 6:

Non smuove niente custodendo gelosamente il suo patrimonio stile Paperon de Paperoni, acquista però i famosi centimetri in difesa con Konatè. GOLLUM,  IL MIO TESSSORO

LONGOBARDA VOTO 6+

Non svende nessuno ed acquista Icardi per l’ultimo tango dell’attaccante , avendo l’argentino ancora una buona scheda su FM. gli basterà per tornare in Major?   ESSENZIALISTA

POZZUOLI 6+.

Vende BugWilson e Marqhinos, compra Karsdorp ma d’altronde perchè toccare una macchina perfetta?👀. IMPALATO

REALFINALPIA VOTO 6-

Ha una gran vetrina da esporre, tanti giocatori, Però poco movimento. Alla fine via Casemiro per Marquinhos, si poteva fare meglio. INDECISO

DTD9 VOTO 6-

Tenta l’assalto a Dias e Lewa, Acquista Hazard, De Roon e Boga, cede l’unico giovane in rosa ora probabilmente l’etá media è di 32 anni. Fossimo nel 2017 avrebbe l’attacco più forte in circolazione ma nel 2023 puó faticare, e a fine anni con gli stipendi ne vedremo delle belle. NOSTALGICO

ICCARA VOTO 6-

Gianluca passa troppo tempo nei centri sociali programmando qualche rivoluzione, al mercato invece Vende due riserve per far spazio per le buste, mercato anonimo. SENZA INFAMIA E SENZA LODE MA SEMPRE CON IL PUGNO CHIUSO

PERLA VOTO 6-

Mercato fermo quasi Immobile (ma non Ciro ), ma alle buste si gioca il jolly orientale come da sua tradizione. MANGIATORE DI SUSHI

BOCCIATI

SPOLZ VOTO 5,5:

 Il re dei messaggi in privato, passa le giornate in giro per le chat con la sua bancarella a scrivere Mercato???? A tutti!!!!  e poi non si comprende bene chi ha preso e chi ha ceduto e forse neanche lui ha controllato cosi bene le schede 😊. MERCATO? CIAPA LI CIAPA LA NO TARTARUGA NO ELEFANTE

RIOTOWN VOTO 5,5

Il colpo da 90 lo aveva piazzato nel mercato precedente prendendo Kvara, in questo si muove poco: Vende Jorginho, Lenglet e il giovane Matazo, arriva Origi. ANONIMO

REAL SALERNO VOTO 5,5

Ha forse i 2 terzini più forti e li tiene li invece che metterli sul piatto per una punta. Alla fine via Depay e Pellegrini ed entrano Martial e Neves.. TALENTO SPRECATO

PANAREA VOTO 5,5:

Il Maestro e Guru del mercato è stato vittima del suo gioco. Se Toney non fosse stato squalificato per 8 mesi avremmo parlato di Freccia nei promossi, ma questa spada di Damocle pende sulla sua pelata. 25 crediti per un calciatore fuori dalle coppe e fuori dai campi sono tanti, speriamo che riesca a vendere Shick sennò gli ipotecano la casa!!! IL KARMA

MAVERICK VOTO 5,5:

Nell’elenco cedibili figurano gli stessi nomi dal 1997, le cifre richieste sono esorbitanti e poi rischiano di fare la fine di Odoi.  forse il Maverick vive ancora al tempo in cui la LIRA era forte, ma oggi c’è crisi!!! STANTIO

TEAM GARELLA VOTO 5,5;

Andare da JJ e chiedergli un giocatore equivale ipotecare tutti i beni di propria proprietà, Prende Diomande alle buste, per il resto uno scambio a perdere Tzolis- D.Fofana con l’altro Torinista Sfero. CUORE GRANATA

PRO MASTICATION VOTO 5:

Si muove solo l’ultimo giorno di mercato (forse era in letargo) prendendo dei tagli di altre società. ASSENTE

HERTHA BIRRINO VOTO 5:

Raspadori e Thiaw saranno il suo futuro e non li cede per nessun motivo al mondo, la leggenda narra che ha rifiutato anche Sabrina Salerno nuda nel suo locale…. ma con Fernet Braganca o Amaro Marcao è difficile fare mercato. GESTORE FOLLE

OLIMPIK BASSANO VOTO 4,5:

 Passa il suo mercato cercando di vendere Kostic a 25 e poi cede ad un offerta di 5 e De Arrascaeta, propone un elenco di nomi cedibili per crediti passando da 10 ( primi giorni di mercato ) a 1 ( richieste pre buste ) nel giro di poco, rinuncia appunto alle buste perché over di numero di giocatori in rosa.. a volte il buon senso nelle cifre delle richieste potrebbe aiutare. MERCANTE SUL LASTRICO

AQUILE D’ATTACCO VOTO 4,5

Il Voto è una media fra il coraggio da 10 in cui cerca di cedere in prestito il diciasettenne Roger ( e quindi merita elogio) ed il voto negativo per la cessione di Rashford per il quale negli anni ha rifiutato grandi nomi e ad oggi invece ha ceduto per il solo Rabiot (sugli altri 2 ci siamo già espressi ). Il troppo tifo per la Juve ha offuscato la mente del Buon Doschi che alle buste punta tutto sul secondo portiere del Fc Porto perché in un articolo di Febbraio 2022 veniva accostato alla Vecchia Signora. SPAESATO

SCORPIONS E STURM VOTO SV.

Come dei Ninja nel cuore della notte fanno una rapidissima apparizione nel mezzo del mercato lanciando li dei nomi e poi spariscono di nuovo nel nulla. INDAFFARATI

IL FILO…MONDIALE -2-

MONDIALE 2022

NIGERIA


GRUPPO A

CROAZIA

GIAPPONE

SVEZIA


GRUPPO B

ARGENTINA

INGHILTERRA

POLONIA


GRUPPO C

ITALIA

OLANDA

SPAGNA


GRUPPO D

BRASILE

CILE

EGITTO

GERMANIA


GRUPPO E

FRANCIA

NORVEGIA

SENEGAL


GRUPPO F

BELGIO

PORTOGALLO

STATI UNITI

URUGUAY


GRUPPO G

COREA DEL SUD

DANIMARCA

NIGERIA


GRUPPO H

MESSICO

TURCHIA

UCRAINA

IL FILO…MONDIALE -1-

Squadre Partecipanti

GERMANIA – DOSCHI

MESSICO – ALBERTO

DANIMARCA – BEBOSITYVE

POLONIA – NANNI

CILE – MAVERICK

BELGIO – FERRO

SVEZIA – GARELLA

INGHILTERRA – POESIA

SENEGAL – MARIO

STATI UNITI – TALENTO

PORTOGALLO – HESOD

NORVEGIA – KINE

URUGUAY – STECCA

ITALIA – LUCAS

NIGERIA – MASSIMO

COREA DEL SUD – CANNAJON

EGITTO – ALLORADAI

CAMERUN – ALEX

FRANCIA – ROBERTO

TURCHIA – FRECCIA

ARGENTINA – GIANLUCA

OLANDA – RIOTOWN

BRASILE – GIACOMO

UCRAINA – LORE

CROAZIA – PIGI

SPAGNA – VANNI

Pagelle di Fine Stagione 2021

Major League

POZZUOLI 9+

Il voto più alto va sempre dato a chi riesce a portare a casa il titolo di Campione Major!

Parte in sordina ma a furia di goal da angolo superato il 90mo, lustra per bene le chiappe come la capa pelata e prima agguanta e poi sorpassa i rivali! IL CESARINI

MAVERICK 9

Potrebbe portarsi a casa quasi tutto da quando ha Messi, ma sul più bello abbandona di colpo la lotta al titolo portandosi a casa “solo” Champions – Major Cup – SUPERCOPPA EUROPEA: poteva fare una gang bang di lusso, ma alla fine si accontenta di farsi la bella del gruppo e le sue amiche sfigate.

BRACCINO

REAL SALERNO 8

Era lì ad un passo da diventare campione della Major League, ma alla penultima giornata commette il passo falso che gli costa un’intera stagione giocata ad alti livelli anche in Coppa Major: si sa le ottime prestazioni senza titoli sono come fare l’amore vestiti…non rimane nulla se non la voglia!

PUÓ ACCOMPAGNARE SOLO

STURMUNDDRANG 8

È il campione in carica…ha Cr7 che fa paura lì davanti con quel Martial…ha una rosa di veterani da Dream Team, ma non entra mai di prepotenza sul campionato sembrando un vecchietto che guarda i cantieri raccontando le sue avventure giovanili: si “accontenta” di portare a casa una FmCup

PENSIONATO

CSKA HIGUITA 7,5 +

È una delle matricole della Major e sembra destinato a farsi prendere a pallonate per un anno intero, nemmeno fosse il muretto dell’oratorio. Parte male, ma poi con qualche dritta e tante amichevoli conclude al 6 posto!!

SOLDATO RAYAN

ATLETICO CLERKS 7,5

Su di lui se ne dicono tante…sembra che il tedesco sia la sua lingua madre…fa un’andata da primo della classe, ma il ritorno non parla più tedesco ma un napoletano/vicentino che lo vede sprofondare, ma con un colpo di coda nel finale che lo fa chiudere al 5 posto…alla fine sembra aver fatto quello che fanno in tanti, ma meglio di tanti…

WÄCHTER UND DIEB (guardia e ladri)

PANAREA CLUB 7+

Sembra un’altra annata di soli sacrifici: lavoro – casa – lavoro – casa. Ma nel ritorno dopo aver preso 10 pappine in 2 match decide di mettere un muro dietro e far correre i due cavalli sulle fasce…finale?! Europa League e salvezza conquistata…dopo tanto lavoro-casa il Mr ha riassaporato l’ebrezza di una sana pinciata.

MIRACOLATO

TEAM GARELLA 7

Non è più la squadra che trasforma i terzini in Roberto Carlos e Cafù, ma state pur certi che ogni partita con Mr JJ la benedizione a colpi di mazzate puó arrivare…ha una rosa di operai con due diamanti come punte, ma conquista una serena salvezza godendosi il campionato!

DON JJ

THE SCORPIONS 6,5+

Il Mr ogni tanto pensa di avere ancora in rosa Arshavin e David Luiz, ma negli ultimi mercati ha cambiato e non poco e forse non si è ancora accorto che puó far male come le matricole sopra di lui! È ora di svegliarsi! BRUTTA ADDORMENTATA

RIOTOWN 6-

Sulla carta ha una rosa di tutto rispetto, ma i fumi della maria spesso e volentieri confondono il Mr che passa da periodi bui a momenti di gloria inaspettati…”la deve smettere figliuolo così non crescerà mai”

BIPOLARE

AQUILE D’ATTACCO 5,5

Il miglior cannoniere del gioco in squadra – alcuni nomi davvero interessanti, ma poi troppi giocatori che fanno sognare solo Mr Doschi! Lui ci prova in tutti i modi e ci crede fino alla fine, ma il destino era già scritto come le tasse sulle buste paga. Arrivederci

SOGNATORE

MANZA UTD 5

E siamo al terzo anno consecutivo…siamo alla 3rza salvezza nei play-out per una rosa che negli anni è sempre stata protagonista, ha sempre “insegnato” a vincere e ad essere vincenti ai suoi… ma forse le andate di campionato i suoi sono con la testa a Villach e lui predica nel deserto! Il voto in più solo per aver raggiunto la finale di Europa League.

U’ PROFESSÓ

REAL FINALPIA 5-

Aveva una rosa da primo della classe, ma in due sessioni ha bruciato quasi tutto rimanendo con 2 top come Haaland e Dias, ma è come portare a cena una figa da paura e al momento del conto aprire il portafoglio e trovarci dentro 50€ (con cui pagherai la sola bottiglia) e la foto di Kine e Vanni che con i suoi player portano a casa Major e Junior…Arrivederci

BENEFATTORE

BIMBODEORO 4,5

È lui il peggiore della Major League!

Una rosa che urla vendetta, alti e bassi che nemmeno una donna con il ciclo in gravidanza (impossibile ma è così) puó permettersi di avere! Si è perso troppo a vedere cosa fanno gli altri senza pensare al bene della propria società! Peccato perdere un Mr così, ma conoscendolo lo rivedremo prestissimo…Arrivederci DEPRESSO

Junior League

COLISEUM FC  voto 9

I pronostici iniziali lo davano 13° (su 14!) ma con grande forza e bravura , e contro ogni aspettativa,  raggiunge i  playoff (con Ruidiaz sugli scudi!) ottenendo una promozione meritatissima.

FENOMENO

AMBROSIANA voto 8,5

Poteva esserci un contraccolpo per la retrocessione dell’anno passato e invece la squadra ottiene una meritata vittoria  (anche se con brividi all’ultima giornata!). Gioia ulteriore per il Pallone d’oro a Lukaku.

VOLITIVO

DREAM TEAM DANY voto 5.5

Tra le favorite in Junior purtroppo manca anche i playoff rendendo una stagione che doveva vivere da protagonista un film horror.

DELUDENTE

EMPEDOCLINA voto 8

Mezzo voto in meno rispetto all’Ambrosiana per il secondo posto ma questa squadra meritava la vittoria (sfuggitale per un soffio). La sconfitta in finale Junior Cup non intacca una stagione comunque positiva.

INCOMPIUTA

BORGOROSSO voto 6–

In casa pressochè imbattibile ma in trasferta disastroso. In coppa si poteva fare meglio. Per uscire dalla confort zone c’e’ stata una rivoluzione nel mercato (resta solo 1 giocatore)

CASALINGO

OLIMPIK BASSANO ROMANI  voto 6.5

Ha il merito di far sbocciare il talento di Greenwood (terzo miglior marcatore in Junior) alternando belle partite ad altrettanto sorprendenti sconfitte. Ottima la prova in FM Cup.

DISCONTINUO

VITERBO voto 5.5

Arrivare ultimi e vincere il virtuale cucchiaio di legno non fa mai piacere. Oltretutto aveva iniziato molto bene il campionato e poi, quasi inspiegabilmente, ha ottenuto interminabili serie negative. Quest’anno farà molto meglio ne siamo certi.

SMARRITO

DEA GAMBOLO voto 7.5

La stagione a due facce (prima normale) poi da big ha il volto di Gabriel Barbosa (Gabigol) che a metà stagione con le sue reti le fa sfiorare per un solo punto la zona playoff. Quest’anno la Dea sarà  protagonista, credete in noi.

RIVOLUZIONARIO

PERLA SUL MAR voto 7

Poteva vincere la Junior (mai stata così combattuta) ma nel girone di ritorno ha avuto ritmi da zona retrocessione mettendo in pericolo una promozione altamente alla sua portata. Il terzo posto è altamente meritato.

RILASSATA

LUCAS FC voto 8,5

Ultima a staccare il biglietto per la Major impreziosisce  una stagione comunque positiva con la conquista della Junior Cup  fornendo un’ottima prova anche in Europa League. In Major potrà dire la sua.

RE DI COPPE

PRO MASTICATION voto 6-

Stagione strana, paga lo scotto del principiante nonostante un buon mercato a metà stagione non inverte la tendenza negativa  rimanendo per un soffio al penultimo posto.

RIMANDATO

LONGOBARDA voto 6,5

Campionato tra alti e bassi, sfiora la promozione ai playoff lottando con onore. Di più non poteva fare quest’anno.

MANCATA

ASD ICCARA CARINI voto 6—

Non incide e non lascia il segno in questo campionato dove ha regnato l’equilibrio. E’ mancato il guizzo in più. Si rifarà.

ANONIMO

AUDACE VC voto 5.5

Dov’è la vittoria? Guardi la rosa e non comprendi come mai sia stata così discontinua e non sia perlomeno nei playoff. Un bel finale di stagione non salva una cocente delusione.

SCONTENTA

Pagelle Major by Freccia, Junior by Vale

IL FILO DI FERRO

MAJOR LEAGUE

Giornata 21

RISULTATI

CLASSIFICA

PARTITE

PANAREA CLUB-SSC POZZUOLI 2-2

Bel pareggio quello che e’ maturato nella sfida tra il PANAREA CLUB e l’SSC POZZUOLI. Le due formazioni stanno attraversando un buon periodo di forma caratterizzato da risultati positivi e nessuna delle due era intenzionata a perdere quella scia positiva che sta rendendo punti preziosi per la classifica. Gli ospiti dovevano comunque osare di piu’ visto che si trovano in una posizione migliore, a ridosso del primo posto e con le carte in piena regola per poter vincere ancora il titolo finale. Dall’altra parte un PANAREA CLUB ancora alle prese con il problema zona playout ma largamente lontano dalla retrocessione diretta. Le squadre si sono cosi’ affrontate come due pugili sul ring, altalenando il risultato con i padroni di casa che passano prima in vantaggio per poi essere ripresi e superati dagli avversari e infine agguantando il giusto pari a 20 minuti dalla fine. Risultato giusto e abbraccio finale tra i giocatori protagonisti.

MIGLIORE IN CAMPO

F.C.AQUILE D’ATTACCO-MAVERICK FC 1-3

Vittoria importantissima in trasferta per il MAVERICK FC che esce corsaro dal campo dell’F.C.AQUILE D’ATTACCO. Vittoria che consente agli ospiti di balzare al comando della classifica generale, seppur in compagnia, ma con il morale alle stelle per una vittoria in trasferta sulla carta non facile. L’F.C.AQUILE D’ATTACCO invece si trova in piena crisi, non riuscendo piu’ a trovare quel gioco fluido e costruttivo che li aveva premiati nella prima parte della stagione e adesso rischiano seriamente la retrocessione diretta. In effetti la compagine del MAVERICK FC risultava dai pronostici la favorita della gara ma ci si aspettava dall’F.C.AQUILE D’ATTACCO una partita piu’ agguerrita, considerando anche che aveva il pubblico dalla propria parte.

MIGLIORE IN CAMPO

CSKA HIGUITA-THE SCORPIONS 4-2

Vince e convince il CSKA HIGUITA che batte e sorpassa in classifica il THE SCORPIONS. Partita forse agevolata dal fattore campo per i padroni di casa, che non hanno avuto certo vita facile contro una formazione in salute come quella del THE SCORPIONS. Gli ospiti ingranano subito la quarta marcia e vanno in vantaggio con il gol di Muniain, subito ripreso pero’ dal rigore trasformato da Soler per il CSKA HIGUITA. Secondo tempo che inizia sulle false righe del primo, con il THE SCORPIONS che ritorna di nuovo in vantaggio e ci rimane fino a quando si scalda Inaki Williams che, con una doppietta fulminea, ribalta il risultato senza che i giocatori del THE SCORPIONS se ne rendano conto! Il gol finale di Guedes non e’ altro che la ciliegina sulla torta di una partita perfetta giocata dal CSKA HIGUITA.

MIGLIORE IN CAMPO

STURMUNDDRANG-TEAM GARELLA 3-3

Partita infinita quella tra lo STURMUNDDRANG e il TEAM GARELLA che termina in parita’ con il punteggio di 3-3. Succede davvero di tutto in questa gara: interruzione del gioco, espulsione dopo una doppia ammonizione nei due spezzoni, gol annullati per gol avvenuti fuori tempo massimo! Di certo chi era presente allo stadio non si e’ certo annoiato ma per la durata della gara ha sicuramente dovuto disdire i vari appuntamenti futuri! Alla fine le due squadre escono con un punto a testa che, tra tutto il casino che si e’ visto, appare forse il risultato piu’ giusto. I campioni in carica dello STURMUNDDRANG si aspettavano di certo qualcosa di piu’ da questa gara ma escono lo stesso con il morale alto, consapevoli comunque di non poter ripetere la conquista del secondo titolo consecutivo. Il TEAM GARELLA invece si gode a pieno il punto guadagnato, restando ancora in corsa per i posti in Champions e, visto che la matematica lo permette ancora, perche’ no, per il titolo di campione!

MIGLIORE IN CAMPO

ATLETICO CLERKS-REAL SALERNO 1-3

Facile vittoria in trasferta per il REAL SALERNO che sconfitte l’ormai domo ATLETICO CLERKS, che tanto aveva fatto bene nella prima parte della stagione, arrivando addirittura ad essere per alcune giornate il leader del campionato. La squadra di casa evidenzia cosi’ tutti i suoi limiti, mantenendo comunque una posizione di meta’ classifica grazie al gruzzoletto di punti conquistati nella prima parte della stagione. Il REAL SALERNO si lancia invece cosi’ per il rush di fine stagione, sognando in grande quel titolo che tanto e’ sperato da societa’ e tifosi. Per il momento il REAL SALERNO condivide il primo posto ma le dirette inseguitrici sono sempre li’ ad aspettare il passo falso delle prime della classe. Un finale di stagione che si gioca sia sulle prestazioni delle singole squadre ma anche sul “gufaggio” tra le stesse!

MIGLIORE IN CAMPO

MANZA UTD-REALFINALPIA 0-2

Colpo di coda importantissimo quello messo a segno dal REALFINALPIA in casa del MANZA UTD. Gli ultimi in classifica non si sono ancora arresi alla retrocessione diretta e lo hanno dimostrato in questa gara, andando ad espugnare un campo difficile come quello del MANZA UTD. I padroni di casa scendono in campo troppo molli, forse un po’ troppo spensierati dopo le due vittorie consecutive che li hanno allontanati dalla zona retrocessione e consapevoli di affrontare una formazione gia’ rassegnata, ma hanno fatto male i calcoli perche’ il REALFINALPIA ha giocato la classica partita da dentro o fuori e alla fine si possono ancora considerare dentro! Il campionato non e’ ancora finito e mancano le giuste partite per poter tentare il miracolo della salvezza per il REALFINALPIA. Il MANZA UTD invece esce dal campo con la coda tra le gambe ed ora deve ritornare a concentrarsi al massimo per non essere di nuovo risucchiata nella zona rossa che apre le porte per la Junior League.

MIGLIORE IN CAMPO

BIMBODEORO-11RIOTOWN 4-2

Ottima vittoria in chiave salvezza per il BIMBODEORO che si avvicina in classifica proprio agli avversari di oggi, l’11RIOTOWN. Sospinta dai propri tifosi la compagine di casa convince con un perentorio 4-2 e un Neymar vero e proprio trascinatore che, nei momenti di difficolta’, capisce quando e’ il caso di sfoggiare tutta la classe che madre natura gli ha donato. Gli ospiti fanno tutto il possibile per rendere complicata la vittoria del BIMBODEORO e, grazie alla doppietta di Abraham, per un momento hanno anche sperato nel colpaccio. L’11RIOTOWN ha spinto al massimo esaurendo le batterie proprio nel finale, arrivando davvero ad un passo per strappare almeno un punto al BIMBODEORO che e’ pero’ stato bravo ad aspettare il momento giusto per sferrare i colpi vincenti, approfittando della confusione mentale dei giocatori dell’11RIOTOWN, ormai troppo stanchi per poter ragionare!

MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE

IL FILO DI FERRO

JUNIOR LEAGUE

Giornata 21

RISULTATI

CLASSIFICA

PARTITE

COLISEUM SC-A.S.D.ICCARA CARINI 2-3

Colpo esterno dell’A.S.D.ICCARA CARINI che riesce ad espugnare un campo difficile e invalicabile come quello del COLISEUM SC. Gli ospiti la spuntano per 3-2 dopo una partita avvincente e spettacolare che ha lasciato la gente sugli spalti piu’ in piedi che seduta! L’A.S.D.ICCARA CARINI parte subito forte andando sul doppio vantaggio nei primi 26 minuti di gioco. A questo punto pero’ il COLISEUM SC, invece che tirare i remi in barca, ha la giusta reazione accorciando le distanze con Zaniolo al minuto 66 e raggiungendo addirittura il pareggio sempre con il gioiello romano 3 minuti dopo. La partita sembrava cosi’ volgere verso un giusto pareggio per quello che si era visto in campo ma a rovinare i piani dei padroni di casa ci ha pensato il gol di Milik per l’A.S.D.ICCARA CARINI ad un quarto d’ora dallo scadere. Nulla e’ servito il forcing finale del COLISEUM SC che incassa una pesante sconfitta che puo’ compromettere la sua posizione di classifica.

MIGLIORE IN CAMPO

SSC VITERBO-OLIMPIK BASSANO ROMANI 1-3

Esce corsaro dal campo dell’SSC VITERBO l’OLIMPIK BASSANO ROMANI che trova una convincente vittoria che lo proietta all’undicesimo posto in classifica, lontano da quella ultima posizione che tutti stanno cercando di evitare. Battuta d’arresto inaspettata per i padroni di casa che avevano tutte le carte in regola per poter fare una buona gara contro un avversario alla propria portata. L’intraprendenza dell’OLIMPIK BASSANO ROMANI ha pero’ spiazzato tutti e lasciato soprattutto di sale l’SSC VITERBO che mai si aspettava una gara cosi’ ben giocata da parte degli avversari di oggi. Risultato che sorprende fino ad un certo punto visto che, fin quando la matematica lo permette, nulla ancora e’ deciso per le posizioni playoff.

MIGLIORE IN CAMPO

EMPEDOCLINA-PRO MASTICATION 2-0

Non stecca il colpo l’EMPEDOCLINA che regola con un perentorio 2-0 la PRO MASTICATION. La squadra di casa aggiunge cosi’ un altro tassello importante verso la promozione diretta e non si lascia sorprendere dalla spensieratezza degli ospiti che scendevano in campo senza ormai giocarsi piu’ nulla di importante. Brava quindi l’EMPEDOCLINA a rimanere concentrata e a non cadere nel tranello di essere troppa precipitosa alla ricerca del risultato, regolando gli avversari nei primi 45 minuti di gioco e amministrando il doppio vantaggio nella ripresa. Il gol di Saka in pieno recupero del primo tempo puo’ considerarsi la chiave vincente della gara che ha letteralmente tagliato le gambe alla PRO MASTICATION che sperava nella ripresa di agguantare per lo meno il pari.

MIGLIORE IN CAMPO

AUDACE V.C.-AMBROSIANA FC 3-1

Risultato sorprendente quello che ha visto l’AUDACE V.C. vincere in casa contro la corazzata AMBROSIANA FC, battuta nettamente con un clamoroso 3-1. La sfida testa-coda tra il gigante Golia e Davide ha visto questa volta vincere il piu’ debole che, utilizzando una tattica avvolgente e cinica, e’ riuscita a compiere una vera e propria impresa. La cosa curiosa e’ che, nonostante la sconfitta, l’AMBROSIANA FC mantiene la prima posizione in classifica mentre l’AUDACE V.C. resta lo stesso all’ultimo posto ma accorciando sulla penultima. Campanello d’allarme comunque per l’AMBROSIANA FC che non deve cadere nella convinzione di essere gia’ promossa in Major League, anche se, mancando sempre meno partite, il traguardo e’ sempre li a pochissimi metri.

MIGLIORE IN CAMPO

DTD9-BORGOROSSO F.C. 2-2

Non va oltre il pareggio il DTD9, fermato per l’ennesima volta in casa questa volta dal BORGOROSSO F.C. Un punto che sinceramente non accontenta e non serve granche’ ai padroni di casa che vedono cosi’ allontanarsi sempre di piu’ la possibilita’ di disputare almeno i playoff. Una mancata qualificazione ai playoff sarebbe una delusione difficile da digerire per una formazione partita all’inizio con ambizioni e obiettivi ben diversi dalla situazione attuale. Analizzando piu’ a fondo la partita bisogna aggiungere anche l’occasione sprecata dal DTD9 che si e’ trovato sul doppio vantaggio ed e’ riuscito alla fine a farsi rimontare dal BORGOROSSO F.C. che lotta soltanto per cercare di evitare l’ultimo posto in classifica. Preoccupante il blackout del DTD9 che sembra aver paura di vincere, per la gioia delle altre pretendenti dirette per un posto ai playoff.

MIGLIORE IN CAMPO

LONGOBARDA F.C.-PERLA SUL MAR 2-0

Torna a vincere e a convincere la LONGOBARDA F.C. che ha la meglio nello scontro diretto contro la PERLA SUL MAR. I padroni di casa giocano finalmente una partita perfetta e concreta, lasciando davvero poco spazio agli avversari e meritando alla fine i 3 punti in palio. La LONGOBARDA F.C. era comunque chiamata alla vittoria obbligata se non voleva dire addio alle speranze playoff e ha colto al balzo l’occasione andando a battere una PERLA SUL MAR che sta cercando di restare aggrappata almeno al terzo posto. La sconfitta in trasferta puo’ comunque considerarsi soltanto un piccolo passo falso per gli ospiti, visto che la distanza dal quarto posto, occupato tra l’altro dalla LONGOBARDA F.C., puo’ considerarsi ancora abbastanza tranquillo.

MIGLIORE IN CAMPO

DEA GAMBOLO’- LUCAS F.C. 2-4

Altra sfida posto playoff quella tra la DEA GAMBOLO’ e il LUCAS F.C., con quest’ultimi che hanno la meglio dopo una sfida ricca di gol e di emozioni. Le due squadre scendono in campo consapevoli che una vittoria poteva proiettarli in una zona privilegiata, a ridosso appunto di un posto per i playoff. Gli ospiti si sono cosi’ dimostrati squadra piu’ compatta e l’esperienza ha giocato davvero un ruolo determinante, visto che la DEA GAMBOLO’ paga la prima partecipazione al torneo. I padroni di casa pagano forse la troppa foga iniziale e la poca esperienza ad amministrare il fulmineo vantaggio, lasciando enormi spazi al LUCAS F.C. che rifila una quaterna prima di subire il secondo gol ormai ininfluente. La DEA GAMBOLO’ si ritrova cosi’ a fare i conti con una realta’ che finora gli era rimasta oscura, ritornando con i piedi per terra dopo l’esaltazione dei risultati fin qui ottenuti.

MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE

IL FILO DI FERRO

Giornata 20

Risultati

Classifica

Partite

STURMUNDDRANG-PANAREA CLUB 0-0

Non vanno oltre lo 0-0 lo STURMUNDDRANG e il PANAREA CLUB, dopo una partita che li ha visti impattare sia sui tiri totali che quelli verso la porta. A sorridere un po’ di piu’ e’ sicuramente il PANAREA CLUB, che si trovava di fronte i campioni in carica e per lo piu’ li affrontavano in trasferta. Ormai lo STURMUNDDRANG e’ consapevole di abdicare il titolo a favore di un’altra compagine ma non per questo vuole abbandonare l’impegno cercando di ottenere una posizione di tutto rispetto, cercando di conquistarsi un posto nelle coppe per il prossimo anno. Curioso anche il pari per quanto riguarda gli infortuni, con i padroni di casa che perdono Lo Celso mentre il PANAREA CLUB Carvajal: per entrambi i giocatori una settimana di stop.

MIGLIORE IN CAMPO

BIMBODEORO-FC AQUILE D’ATTACCO 2-1

Vittoria di misura casalinga per il BIMBODEORO che batte un ormai ufficialmente in crisi FC AQUILE D’ATTACCO. Gli ospiti stanno cosi’ inanellando una serie preoccupante di sconfitte, arrivate a 5 di fila che hanno fatto precipitare la squadra al terz’ultimo posto in classifica. Fondamentale invece la vittoria per il BIMBODEORO che si trovava ad affrontare un vero e proprio scontro salvezza, vinto sia per il fattore campo che per la piu’ concretezza e spensieratezza rispetto all’FC AQUILE D’ATTACCO. Nonostante i 3 punti guadagnati, il BIMBODEORO non puo’ ancora essere certo della salvezza, ma per lo meno sta cercando di evitare la retrocessione diretta, speranzoso di salvarsi attraverso i playout. A rendere piu’ amara la sconfitta per gli ospiti e’ il fatto che sono stati rimontati nel risultato, dopo che il solito Lewandowski li aveva portati in vantaggio addirittura al minuto 69. Il BIMBODEORO pero’ non si e’ dato per vinto e con la forza della disperazione e’ riuscito a ribaltare il risultato tra il minuto 77e il minuto 85, quando Daka ha fatto esplodere letteralmente la gioia dei tifosi di casa.

MIGLIORE IN CAMPO

REALFINALPIA-THE SCORPIONS 0-2

Vince in trasferta il THE SCORPIONS contro l’ormai rassegnata REALFINALPIA, candidata ad essere la prima squadra matematicamente retrocessa in Junior League. I padroni di casa non riescono piu’ a trovare il bandolo della matassa, mettendo a referto l’ennesima sconfitta consecutiva. Sara’ stata anche la superiorita’ del THE SCORPIONS fatto sta che chiunque affronti la REALFINALPIA trova sempre vita facile. Onore comunque agli ospiti che hanno affrontato la gara con la giusta motivazione, facendo un bel passo avanti verso quella posizione in classifica che possa garantire la partecipazione alla champions league per il prossimo anno. Gli ospiti chiudono la pratica gia’ nella prima frazione di gioco e nemmeno l’infortunio occorso a Raphinha nella ripresa ha compromesso il risultato finale che li ha visti conquistare i 3 punti.

MIGLIORE IN CAMPO

TEAM GARELLA-CSKA HIGUITA 3-1

Continua a risalire in classifica il TEAM GARELLA che ottiene una facile vittoria interna contro il CSKA HIGUITA. Ora la compagine di casa si trova saldamente al quarto posto, posizione che ad inizio stagione era davvero impensabile. Il TEAM GARELLA di quest’anno e’ completamente diverso da quello mediocre della scorsa stagione che li ha visti rimanere in massima serie per il rotto della cuffia! Una vittoria che permette cosi’ ai padroni di casa di scavalcare in classifica proprio il CSKA HIGUITA che, dopo un inizio di stagione entusiasmante, adesso si ritrova a fare i conti con la stanchezza e la poca esperienza accumulata nella sua prima stagione in Major League. I punti conquistati in passato pero’ fanno si che il CSKA HIGUITA si trovi comunque in una posizione abbastanza tranquilla, considerando che se in trasferta sta facendo male, almeno qualche punto tra le mura amiche riesce ancora a farlo.

MIGLIORE IN CAMPO

REAL SALERNO-11RIOTOWN 4-4

Spettacolare pareggio ricco di gol tra il REAL SALERNO e l’11RIOTOWN. Chi ha assistito alla gara se ne va a casa con il sorriso stampato in faccia, dopo aver visto la bellezza di ben 8 gol, divisi equamente tra le due formazioni. Un po’ di amaro in bocca resta comunque tra i tifosi del REAL SALERNO che hanno perso l’occasione di vedere i propri beniamini balzare da soli in testa al campionato, situazione che invece adesso li vede dividere il primato insieme ad un’altra squadra. Sicuramente da sottolineare la superlativa prova di Griezmann nelle file dei padroni di casa, che segna la bellezza di 4 gol, cosa che raramente si vede fare da qualsiasi attaccante. Per come si e’ messa la partita l’11RIOTOWN non puo’ che essere piu’ che soddisfatto del risultato finale, visto che l’inizio era stato veramente scioccante, con il REAL SALERNO che si era portato sul 3-0. Gli ospiti a questo punto sprecano davvero tutte le energie in corpo riuscendo a riprendere il risultato sul 3-3, ma l’ultimo gol di Griezmann al minuto 85 li ha visti precipitare di nuovo nel buio: il gol all’ultima azione di gioco di Barnes ha riacceso la lampadina all’11RIOTOWN, lasciando praticamente di stucco tutto lo stadio del REAL SALERNO.

MIGLIORE IN CAMPO

MANZA UTD-MAVERICK FC 4-3

Vittoria al cardiopalma per il MANZA UTD che riesce nell’impresa di battere niente popodimeno che i primi della classe. Trasferta insidiosa per il MAVERICK FC che vedeva gia’ dalla vigilia il rischio di uscire sconfitto dalla sfida contro una formazione che sta lottando con i denti per cercare di mantenere la categoria. Eppure per gli ospiti le cose si erano messe veramente bene, con un ispirato Belotti che segna una fulminea doppietta nel giro di 18 minuti. Il MANZA UTD ha questo punto prova a reagire riuscendo ad accorciare il risultato con Vardy, ma si deve arrendere per la terza volta ad un altro gol del bomber italiano. La ripresa sembrava cosi’ una formalita’ per la prima in classifica ma invece dietro l’angolo era in agguanto l’impensabile! Il MANZA UTD scende in campo nella ripresa piu’ determinato che mai e riesce a sorprendere un’incredula MAVERICK FC, acciuffando prima il pari e poi completando il sorpasso a pochi minuti dalla fine con il gol di Salah. Il MAVERICK FC recrimina anche un gol annullato a Correa, decisione che secondo gli ospiti resta al quanto discutibile. Alibi comunque che non puo’ certo essere usato per il MAVERICK FC, visto che una squadra che sta lottando per vincere il campionato non si deve certo appigliare ad episodi del genere!

MIGLIORE IN CAMPO

SSC POZZUOLI-ATLETICO CLERKS 4-2

Doppio colpo dell’SSC POZZUOLI che vincendo contro l’ATLETICO CLERKS si prende il quinto risultato positivo consecutivo e il secondo posto in classifica, a solo un punto dalla vetta. Tutto facile per i padroni di casa nonostante si trovavano ad affrontare la sorpresa del campionato, quell’ATLETICO CLERKS che finora aveva messo in difficolta’ diverse squadre piu’ blasonate della propria. La squadra di casa gioca una gara ordinata e caratterizzata da poche sbavature, anche se l’inizio e’ stato da incubo, con l’arbitro che annulla un gol a Di Maria e Kane che sbaglia un calcio di rigore. L’incubo per l’SSC POZZUOLI non finisce qui, visto che dopo il vantaggio di Kane che si fa perdonare l’errore dal dischetto, l’ATLETICO CLERKS trova la forza di ribaltare il risultato all’inizio della ripresa. A questo punto ecco che sale in cattedra Morata che e’ l’unico che si accorge della difficolta’ dell’SSC POZZUOLI e decide di mettere a segno quella tripletta che vale la vittoria per la sua squadra e il premio indiscusso di migliore in campo.

MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE

IL FILO DI FERRO

JUNIOR LEAGUE

Giornata 20

Risultati

Classifica

Partite

DEA GAMBOLO’-EMPEDOCLINA 3-2

Continua il momento magico della DEA GAMBOLO’ che dopo l’impresa epica della scorsa giornata riesce a sconfiggere anche l’EMPEDOCLINA, terza forza del torneo. In questo caso la vittoria arriva sicuramente piu’ sofferta di quella ottenuta contro la LONGOBARDA F.C. ma si trattava comunque di una gara diversa contro un avversario diverso! I padroni di casa vanno subito sotto con il gol Grealish che porta in vantaggio l’EMPEDOCLINA, ma la DEA GAMBOLO’ non si scompone e riesce ad effettuare il sorpasso con il solito Gabigol che va in gol al minuto 14 e al minuto 41. L’EMPEDOCLINA si accorge cosi’ che la partita e’ piu’ difficile del previsto e nella ripresa preme il piede sull’acceleratore, riuscendo a raggiungere il pari con la doppietta personale di Grealish. Quando la partita sembrava volgere sul risultato di parita’, ecco il guizzo vincente di Morelos che regala il 3-2 e i 3 punti alla DEA GAMBOLO’. I padroni di casa si godono cosi’ la vittoria, risalendo ancora di piu’ in classifica, anche se forse e’ troppo tardi per sperare in una promozione che avrebbe il significato di miracolo!

MIGLIORE IN CAMPO

COLISEUM SC-DTD9 1-1

Finisce in parita’ il big match di giornata, con il COLISEUM SC che impatta contro il DTD9. Le due squadre si trovano entrambe a lottare sia per un posto nei playoff sia per tentare una probabile promozione diretta. Partita molto strana, caratterizzata piu’ dagli infortuni che dalle azioni e dalle reti realizzate. Infatti sono ben 2 i giocatori del DTD9 che devono forzatamente lasciare anzitempo il campo, mentre nelle file del COLISEUM SC e’ Kramaric che deve uscire per infortunio. Nonostante le sostituzioni obbligate per entrambe le formazioni, il risultato si inchioda sull’1-1, con Nicolo’ Zaniolo protagonista assoluto, prima con il gol che porta il COLISEUM SC in vantaggio e poi con l’autogol che permette al DTD9 di raggiungere il pari. Nonostante la debacle dell’autorete, il giocatore romano si porta a casa ugualmente la palma di migliore in campo. Un pareggio che non accontenta nessuna delle due squadre ma, visto come si era messa la gara con tutti gli infortuni avvenuti, direi che i due mister possono uscire dal campo con un bel sospiro di sollievo.

MIGLIORE IN CAMPO

PERLA SUL MAR-A.S.D. ICCARA CARINI 2-2

Pareggio che va un po’ stretto alla PERLA SUL MAR, bloccata in casa dall’A.S.D.ICCARA CARINI. I padroni di casa, secondi in classifica e in piena lotta per la promozione diretta, vengono frenati da un A.S.D.ICCARA CARINI agguerrita e vogliosa di fare punti visto che in poche giornate si e’ vista risucchiata verso le ultime posizioni. Partita molto bella e avvincente, con gli ospiti che acciuffano il pari proprio nell’ultima azione di gioco, quando ormai la PERLA SUL MAR assaporava la gioia dei 3 punti. Il pareggio subito proprio all’ultimo secondo segna cosi’ una ferita forse indelebile nel morale dei giocatori di casa che vedono sparire la possibilita’ di avvicinarsi al primato in classifica. Per l’A.S.D.ICCARA CARINI quindi un punto che vale oro, anche se serve ben poco per l’andamento stagionale ma che comunque e’ un tocca sano dal punto di vista psicologico.

MIGLIORE IN CAMPO

OLIMPIK BASSANO ROMANI-AMBROSIANA FC 1-5

Trasferta facile e pronostico rispettato per l’AMBROSIANA FC che rifila la “manita” al malcapitato OLIMPIK BASSANO ROMANI. Non c’e’ stata partita con gli ospiti che vantano di un organico nettamente superiore a quello dei padroni di casa che hanno cercato in tutti i modi di contrastare le offensive avversarie ma che alla fine si sono dovuti arrendere alla solita coppia Lukaku-Mbappe’. L’AMBROSIANA FC ha praticamente dominato la partita, facendo tutto lei, anche il gol avversario visto che e’ stato Zouma a gonfiare la propria rete quando pero’ si era gia’ sul 3-0 per la sua squadra. L’OLIMPIK BASSANO ROMANI aveva forse messo in conto una sconfitta ma forse non si aspettava un passivo cosi’ pesante. Adesso l’OLIMPIK BASSANO ROMANI scivola inerosabilmente in penultima posizione.

MIGLIORE IN CAMPO

LUCAS F.C.-AUDACE V.C. 0-0

Non va oltre il pareggio il LUCAS F.C. che ospitava il fanalino di coda AUDACE V.C. La tattica ultra difensiva degli ospiti ha avuto cosi’ la meglio su un LUCAS F.C. troppo morbido e privo di idee, non riuscendo ad inventare quella giocata giusta per poter sbloccare il risultato. Occasione cosi’ persa per i padroni di casa di ritornare a lottare per i posti playoff, anche se il punticino serve almeno a smuovere leggermente i punti finora conquistati. Onore all’AUDACE V.C. che sta giocando al meglio per terminare nel migliore dei modi il proprio campionato, cercando di non regalare niente agli avversari di turno. Anche se il divario dalla penultima posizione e’ salito a +4, l’AUDACE V.C. ha tutte le carte in regola per lottare cercando di evitare il classico cucchiaio di legno!

MIGLIORE IN CAMPO

SSC VITERBO-BORGOROSSO FC 2-2

Bello e spettacolare pareggio tra l’SSC VITERBO e il BORGOROSSO FC che non si risparmiano certo nessun complimento e terminano la gara sul 2-2. Partita vera e maschia tra le due formazioni nonostante la classifica sia molto deficitaria per entrambe le squadre ma la rivalita’ tra le due fazioni ha fatto si che uscisse una partita degna di un posto da primato in classifica. Pareggio sostanzialmente giusto che premia forse di piu’ il BORGOROSSO FC ma solo perche’ giocava in trasferta. L’SSC VITERBO pero’ non deve essere deluso e demoralizzato per il solo punto conquistato, visto che la squadra continua il momento positivo non subendo la sconfitta da 2 giornate consecutive. E’ certo che vedendo il gioco espresso dalle due squadre si puo’ dire che la posizione in classifica occupata da entrambe e’ un po’ bugiarda.

MIGLIORE IN CAMPO

PRO MASTICATION-LONGOBARDA F.C. 1-0

Ancora una sconfitta per la LONGOBARDA F.C. che probabilmente si sta portando dietro ancora i postumi della batosta della scorsa giornata. Ne approfittano al 100% della situazione i padroni di casa della PRO MASTICATION che devono ringraziare Canales per il gol vittoria ma soprattutto Gollini per aver difeso al meglio i propri pali, respingendo qualsiasi conclusione da parte degli ospiti. In effetti la LONGOBARDA F.C. ha fatto un passo in avanti per quanto riguarda la fase del gioco, tornando ad essere quella squadra ben quadrata che si e’ vista per l’intera stagione fin qui trascorsa, impensierendo seriamente la difesa della PRO MASTICATION. Probabilmente per gli ospiti questo e’ un momento no e anche la dea bendata sembra aver voltato le spalle alla LONGOBARDA F.C. Fatto sta che con questa vittoria la PRO MASTICATION agguanta in classifica proprio gli avversari di turno e torna cosi’ a sognare un posto nei playoff, obiettivo che sinceramente a inizio stagione sembrava davvero impensabile!

MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE

IL FILO DI FERRO

MAJOR LEAGUE

Giornata 17

RISULTATI

CLASSIFICA

PARTITE

THE SCORPIONS-SSC POZZUOLI 5-1

Incredibile vittoria dei THE SCORPIONS che stravincono contro l’SSC POZZUOLI calando una “manita” sporcata dal gol della bandiera ospite. Partita equilibrata solo per la prima frazione di gioco, con i THE SCORPIONS che trovano subito il gol alla prima azione della partita, facendo intendere agli avversari di essere in palla e di avere la mira da cecchino! Subito il gol l’SSC POZZUOLI non si distrae piu’ di tanto e non sembra accusare il colpo riuscendo a trovare il gol del pari proprio all’ultima azione del primo tempo. Ironia della sorte, si e’ visto un gol alla prima azione e un gol all’ultima! Nella ripresa le cose cambiano notevolmente, con i THE SCORPIONS che davvero tirano fuori il fucile e prendono a pallottate l’SSC POZZUOLI. Muriel, doppio Raphinha e Muniain stendono un distratto SSC POZZUOLI che vanifica cosi’ tutto quello ben costruito nel primo tempo. Una sconfitta per gli ospiti che lascia davvero l’amaro in bocca e probabilmente qualche strascico anche a livello morale, visto che avevano davvero l’occasione per avvicinarsi alla vetta. Bene anzi benissimo i THE SCORPIONS, che fanno un balzo in avanti cercando di uscire dalla zona playout.

MIGLIORE IN CAMPO

REAL SALERNO-STURMUNDDRANG 3-0

Vittoria convincente del REAL SALERNO che tra le mura amiche ha la meglio sui campioni in carica dello STURMUNDDRANG. Vittoria che ha il sapore del classico scambio di consegne, con i padroni di casa che si candidano ad essere proprio i successori degli ospiti per la conquista del titolo finale. Logicamente tutto lo staff e i tifosi del REAL SALERNO si stanno toccando nelle parti basse ma la prestazione fornita oggi dalla squadra sembra non lasciare dubbi su come andra’ a finire questa stagione. Lo STURMUNDDRANG, nonostante la sconfitta, resta sempre agganciato alle prime posizioni ma, quando si perdono gli scontri diretti, la possibilita’ di recuperare punti resta sempre piu’ difficile. Il REAL SALERNO invece ritrova un bomber di razza come Depay e sembra aver trovato la giusta strada per arrivare fino alla fine, vantando adesso 2 punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici.

MIGLIORE IN CAMPO

CSKA HIGUITA-BIMBODEORO 2-1

Si inguaia ancora di piu’ il BIMBODEORO che esce sconfitto dalla trasferta sul campo del CSKA HIGUITA. Per gli ospiti adesso si apre la mezza porta della retrocessione diretta, visto che si trovano al penultimo posto in classifica generale. Sconfitta amara per il BIMBODEORO che fino al minuto 80 si trovava in vantaggio per 1-0 ma che improvvisamente viene colto dalla cosidetta paura di vincere, andando cosi’ ad incassare 2 gol nel giro di 3 minuti che lo hanno condannato all’ennesima sconfitta. Ormai il CSKA HIGUITA non ci sperava piu’ di portare a casa il bottino pieno, complice anche una partita stregata che si era incanalata su un binario morto, visto anche l’infortunio di Williams alla fine del primo tempo. Invece ci ha pensato Diego Costa a riaddrizzare le rotaie del CSKA HIGUITA, colpendo con la sua doppietta al cuore il BIMBODEORO, portando di fatto la sua squadra al sesto posto in classifica.

MIGLIORE IN CAMPO

F.C.AQUILE D’ATTACCO-11RIOTOWN 2-2

Bella partita quella andata in scena tra l’F.C.AQUILE D’ATTACCO e l’11RIOTOWN. Finisce in parita’ con la squadra ospite che si deve pero’ mangiare le unghie e qualcosa di piu’ per l’occasione persa, visto che si trovava in vantaggio per 2-0 fino al minuto 70. La squadra di casa ha praticamente fatto una vera impresa a recuperare lo svantaggio negli ultimi 10 minuti di gioco, trovando ancora il gol con il solito Lewandowski e pareggiando con la rete di Paredes a 2 minuti dallo scadere. In realta’ l’F.C.AQUILE D’ATTACCO ha fatto pure un terzo gol ma nella porta sbagliata, quando Otamendi ha gonfiato la propria rete dando il momentaneo doppio vantaggio all’11RIOTOWN. Non cambia molto in classifica per entrambe le squadre che sembrano avere un andamento molto similare, dando l’impressione di guardarsi praticamente allo specchio, con sconfitte, pareggi e vittorie che vanno di pari passo! L’F.C.AQUILE D’ATTACCO conserva comunque un punto di vantaggio rispetto all’11RIOTOWN ma nessuno griderebbe allo scandalo se entrambe le squadre terminassero a pari punti il torneo.

MIGLIORE IN CAMPO

REALFINALPIA-PANAREA CLUB 1-2

Colpo esterno del PANAREA CLUB che porta a casa i 3 punti su un ormai rassegnata REALFINALPIA. La squadra di casa non riesce davvero a dare quella spinta in piu’ per portarsi fuori da una situazione ormai molto complicata, sprecando sempre quell’occasione per fare almeno le due vittorie consecutive. Ne approfitta il PANAREA CLUB che vince cosi’ un vero e proprio scontro salvezza, visto che le prestazioni negative delle ultime giornate lo avevano portato a navigare nelle ultime posizioni di classifica. Decisivo il primo tempo per il PANAREA CLUB, dove riesce a segnare 2 reti ad un REALFINALPIA davvero rinunciataria e priva di idee. La reazione avuta nella ripresa dalla squadra di casa non e’ servita a raggiungere un pareggio che avrebbe per lo meno alzato il morale di tutti. E cosi’ il PANAREA CLUB si porta a casa la vittoria ma non si deve per niente considerare fuori dalla zona retrocessione…per entrambe le squadre c’e’ ancora molto da lavorare e soprattutto da sperare!

MIGLIORE IN CAMPO

TEAM GARELLA-MAVERICK FC 0-0

Pareggio senza reti tra il TEAM GARELLA e il MAVERICK FC, con i padroni di casa che continuano il loro momento magico senza sconfitte mentre gli ospiti si rialzano un po’ da una crisi di risultati che l’hanno portati ad abbandonare la prima posizione in classifica. Il TEAM GARELLA sembra finalmente aver trovato il proprio gioco e anche in questa partita, vedendo le statistiche, avrebbe meritato qualcosina di piu’ rispetto al suo avversario. In effetti il MAVERICK FC e’ stato molto prudente e guardingo, cercando piu’ a difendersi che ad attaccare anche perche’ uscire dal campo con un altro risultato negativo avrebbe influito in modo devastante sul morale dei giocatori. Un pareggio quindi che tutto sommato accontenta entrambe le squadre, con il TEAM GARELLA ormai gia’ salvo che cerca addirittura un posto in champions league, mentre il MAVERICK FC resta ancora in corsa per il titolo finale, anche se adesso i punti di distacco dalla prima sono 2.

MIGLIORE IN CAMPO

MANZA UTD-ATLETICO CLERKS 6-2

Esagerato il MANZA UTD che addirittura rifila 6 reti a quella che avevamo considerato la sorpresa del torneo, l’ATLETICO CLERKS. I padroni di casa avevano l’obbligo di fare risultato ma forse nemmeno loro si aspettavano una vittoria cosi’ netta contro una formazione che, e’ inutile nasconderlo, ha tra gli obiettivi la vittoria del campionato. Il MANZA UTD scende in campo determinato ma soprattutto concentrato, trovando ancora una volta in Salah l’uomo della provvidenza. Per il giocatore egiziano ancora una tripletta in cascina e terzo posto nella classifica personale dei marcatori. Per l’ATLETICO CLERKS arriva una sconfitta dopo una serie di risultati positivi e, se qualcuno aveva pronosticato che prima o poi sarebbe successo, nessuno si aspettava una frenata cosi’ brusca con un passivo di gol che allarma un po’ l’ambiente. Niente comunque e’ cambiato in classifica generale, con il MANZA UTD sempre a lottare per la salvezza, con uno stimolo in piu’ dopo la grande prova di oggi, mentre l’ATLETICO CLERKS sempre nelle posizioni di vetta ma con qualche problemino in piu’ da risolvere.

MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE

IL FILO DI FERRO

JUNIOR LEAGUE

Giornata 17

RISULTATI

CLASSIFICA

PARTITE

OLIMPIK BASSANO ROMANI-EMPEDOCLINA 3-0

Grande anzi grandissima vittoria dell’OLIMPIK BASSANO ROMANI che riesce a battere nientepopodimenoche l’EMPEDOCLINA, squadra in piena lotta per la promozione diretta. Il risultato maturato sul campo ha davvero dell’incredibile e nessuno avrebbe scommesso un centesimo che i padroni di casa vincessero in maniera semplice e netta questa sfida. L’OLIMPIK BASSANO ROMANI aveva si dalla sua parte il fattore campo, ma di fronte si trovava una compagine nettamente superiore sulla carta. Possiamo dire che il morale di partenza delle due squadre ha inciso notevolmente sull’esito finale, con l’EMPEDOCLINA che arrivava da una serie negativa di risultati mentre l’OLIMPIK BASSANO ROMANI in movimento sull’altalena di vittorie e sconfitte. Sta di fatto che i padroni di casa riescono nell’impresa di portarsi a casa i 3 punti, aiutati probabilmente anche dall’espulsione comminata a Grealish nella ripresa che ha lasciato in 10 la compagine avversaria. Espulsione determinante visto che l’OLIMPIK BASSANO ROMANi ne ha approfittato per arrotondare il risultato, segnando altri 2 gol dopo quello iniziale.

MIGLIORE IN CAMPO

SSC VITERBO-LONGOBARDA F.C. 3-2

Vince in casa l’SSC VITERBO contro la LONGOBARDA F.C. che adesso vede traballare il quarto posto in classifica. Straordinaria prova dei padroni di casa che partivano sfavoriti alla vigilia di questa partita, anche se l’andamento positivo delle ultime gare ha spostato un po’ l’ago della bilancia verso l’equilibrio. La LONGOBARDA F.C. paga un pessimo primo tempo, dove i giocatori che finora avevano fatto la differenza, sembrano incollati al terreno non trovando la giusta coordinazione per essere incisivi. Ne approfitta cosi’ l’SSC VITERBO che piazza 3 gol che risulteranno sufficienti per portare a casa la vittoria. Nella ripresa esce il cuore e la forza della LONGOBARDA F.C. ma, nonostante gli innumerevoli sforzi per arrivare almeno al pari, non riesce ad andare oltre al 3-2. Ottima la difesa dei padroni di casa che si barricano davanti al proprio portiere tenendo duro e sudando le classiche sette camicie per cercare di fermare il forcing finale degli ospiti, uscendo stremati dal campo ma con in tasca quello che si erano prefissati!

MIGLIORE IN CAMPO

LUCAS F.C.-BORGOROSSO FC 4-2

Altro risultato positivo per il LUCAS F.C. che adesso non perde ormai da quattro giornate. A farne le spese in questa partita e’ il BORGOROSSO FC, sceso in campo solo dal minuto 17 in poi, tempo in cui i padroni di casa sono riusciti a mettere gia’ in cassaforte la partita segnando 3 gol a raffica, uno dietro l’altro! Merito a questo punto al BORGOROSSO FC di non aver perso la trabisonda, evitando cosi’ la classica goleada che era gia’ pregustata dal LUCAS F.C. La squadra ospite e’ apparsa tra l’altro anche inspiegabilmente nervosa, collezionando ben 4 cartellini gialli, alcuni dei quali abbondantemente evitabili. Per il LUCAS F.C. invece una bella dose di autostima e soprattutto di carburante per un morale che, fino a poco tempo fa, sembrava essersi esaurito ben al di sotto della riserva! L’ottima forma riconquistata da Aguero sta spingendo il LUCAS F.C. verso le posizioni alte di classifica, facendo trapelare tra i tifosi quel pensiero miracoloso dei playoff. Male invece il BORGOROSSO FC che adesso si ritrova al penultimo posto in classifica, a soli 3 punti in piu’ dall’ultima in classifica e a -2 dalla terz’ultima.

MIGLIORE IN CAMPO

AUDACE V.C.-COLISEUM SC 1-1

Risultato inaspettato quello tra l’AUDACE V.C. e il COLISEUM SC, con gli ospiti che sprecano davvero una ghiotta occasione per agganciare il quarto posto in classifica. Quando meno te lo aspetti ecco che l’AUDACE V.C. sfodera una prestazione di altissimo livello, regalando una piccola gioia ai propri sostenitori, abituati quest’anno ad andare a casa con la coda tra le gambe. La spensieratezza e la poca fiducia nei propri mezzi ha fatto si che i giocatori dell’AUDACE V.C. scendessero in campo con la voglia di dare un segnale forte a se stessi e all’intera societa’, riuscendo alla fine a fermare una delle formazioni piu’ in forma del torneo. Il COLISEUM SC infatti non si aspettava di certo una voglia cosi’ frenetica da parte dell’AUDACE V.C. rimanendo sorpresa dalla grinta sprigionata dai padroni di casa. Non si vuole certo parlare di superficialita’ da parte dei giocatori del COLISEUM SC che tutto sommato sono riusciti lo stesso a portare a casa un punto, continuando cosi’ la striscia positiva che ormai dura da parecchie giornate. E’ vero che il COLISEUM SC non ha vinto una gara sulla carta molto semplice, ma e’ anche vero che la lettera L manca da parecchie giornate nell’andamento complessivo della squadra. Per l’AUDACE V.C. invece c’e’ proprio stato il cambio della lettera, visto che la L era ormai fissa, sostituita finalmente dalla D!

MIGLIORE IN CAMPO

PERLA SUL MAR-DEA GAMBOLO’ 3-2

Che fatica per la PERLA SUL MAR per portare a casa quei dannati 3 punti che mancavano ormai da parecchio tempo. La squadra di casa ha la meglio sulla DEA GAMBOLO’ dopo una gara incredibile, che e’ terminata con un gol annullato agli ospiti che ha di fatto mandato in arresto cardiaco alcuni tifosi della PERLA SUL MAR presenti sugli spalti! Eppure i padroni di casa erano partiti con la quinta marcia inserita, facendo un pim-pum-pam nei primi 20 minuti di gioco! Gara chiusa? Per niente! La DEA GAMBOLO’ rialza la testa grazie al gol di Gabigol prima dell’intervallo, dando una piccola speranza di riacciuffare almeno il pari, galvanizzata anche dal gol annullato a Cavani che davvero poteva tagliare le gambe. Ripresa tutta da descrivere: la PERLA SUL MAR si difende dagli attacchi improvvisi della DEA GAMBOLO’, senza piu’ riuscire ad incidere in modo determinante. Gli ospiti attaccano e trovano la seconda rete ancora con Gabriel Barbosa, quando mancano ancora circa 35 minuti alla fine. Per fortuna della PERLA SUL MAR non succede piu’ niente di rilevante fino al minuto 93 quando Morelos segna per la DEA GAMBOLO’…ma…il gol non viene convalidato perche’….?????!

MIGLIORE IN CAMPO

DTD9-A.S.D.ICCARA CARINI 5-0

Ecco tornato il DTD9 che tutti si aspettano, forte, deciso, implacabile e cinico, che schiaffeggia praticamente a mano piena l’A.S.D.ICCARA CARINI. Una “manita” che tutti i tifosi di casa aspettavano da molto tempo e che si erano ormai rassegnati di vedere, sperando soltanto in una vittoria anche minima ma fondamentale per portare a casa i 3 punti. D’altronde il DTD9 era da ben 4 gare che non vinceva una partita, facendo insorgere quel malumore interno che in parecchie occasioni porta ad una modifica radicale dell’assetto societario! Questa vittoria larga ha cosi’ una doppia valenza in casa DTD9, salvando di fatto la panchina del mister e ridando fiducia a tutto lo staff. Complice anche un A.S.D.ICCARA CARINI scesa, anzi, non scesa per niente in campo, che infilza nello spiedino delle sconfitte l’ennesimo pezzo di carne! Preoccupante l’andamento degli ospiti che comunque non avevano fatto male fino a pochi mesi fa, ma che adesso stanno davvero vivendo un momento di tracollo difficile da gestire e da risolvere. Complice anche il nervosismo che aleggia tra l’A.S.D.ICCARA CARINI, con alcuni giocatori fondamentali che cadono nelle provocazioni avversarie, costringendo l’arbitro ad estrarre il massimo cartellino che ha a disposizione, come quello sventolato a Rabiot in questa gara.

MIGLIORE IN CAMPO

AMBROSIANA FC-PRO MASTICATION 2-4

Strofinatevi gli occhi perche’ quello successo in casa AMBROSIANA FC non e’ un sogno ma si tratta di vera e propria realta’: ebbene si, la PRO MASTICATION e’ riuscita a battere in trasferta la corazzata AMBROSIANA FC! Cosa sia successo non si puo’ certo spiegare in poche righe, sta di fatto che i padroni di casa hanno assaporato quella sensazione di delusione che in questa stagione si era percepita pochissime volte. I tifosi della PRO MASTICATION stanno invece ancora esultando dopo quella che sembrava una finale di Champions League per loro, con la loro squadra che umilmente e’ scesa in campo cercando di fare e di dare il massimo. L’AMBROSIANA FC forse si era un po’ illusa della facilita’ della gara dopo l’immediato vantaggio con il solito Mbappe’, ma non avevano fatto i conti con quel piccoletto di Alexis Sanchez che si e’ preso in spalla tutta la PRO MASTICATION, portandola alla vittoria segnando una personale tripletta! Nonostante la sconfitta, l’AMBROSIANA FC resta al comando della classifica, raggiunta pero’ dalla PERLA SUL MAR e tallonata dalle altre squadre che ringraziano la PRO MASTICATION per l’impresa compiuta!

MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE