MAJOR LEAGUE
Giornata 7
RISULTATI

CLASSIFICA


PARTITE
EMPEDOCLINA-CSKA HIGUITA 5-0

“MANITA” servita dell’EMPEDOCLINA al CSKA HIGUITA che inizia la nuova giornata di Major League con il botto. I padroni di casa dominano di lungo in largo la gara, rimanendo sempre padroni del campo e giocandosi tutte le sue migliori carte a disposizione. L’EMPEDOCLINA gioca una delle sue migliori gare della stagione, riprendendosi cosi’ alla grande da un momento non proprio idilliaco. A farne le spese un CSKA HIGUITA che arriva nel momento meno opportuno a far visita all’EMPEDOCLINA, incassando pero’ un passivo che deve un po’ preoccupare il mister. Con questa sonora vittoria, l’EMPEDOCLINA si riprende momentaneamente la seconda posizione, restando aggrappato al primo posto, distante soltanto 2 punti. Per i padroni di casa anche la curiosita’ di aver mandato a segno 5 giocatori diversi, segno che oggi tutta la squadra ha dato il suo contributo e trovare uno sotto tono e’ davvero difficile. Per il CSKA HIGUITA invece una sconfitta che pesa piu’ sulla differenza reti che sulla classifica in se’, visto che la squadra rimane comunque nella parte alta del tabellone.
MIGLIORE IN CAMPO

THE SCORPIONS-SSC POZZUOLI 1-1

Finisce in parita’ la sfida tra il THE SCORPIONS e l’SSC POZZUOLI, con i padroni di casa che si portano a quota 11 in classifica mentre gli ospiti raggiungono quota 8. Trasferta pericolosa per i campioni in carica che erano chiamati a fare almeno un punto, visto che un’ulteriore sconfitta avrebbe inciso sia sul morale ma soprattutto sulla classifica, stranamente e sorprendentemente in bilico. La partita si mette pero’ molto male per l’SSC POZZUOLI che incassa il gol del THE SCORPIONS al minuto 17, quando Ings gonfia la rete avversaria. Cala cosi’ sulle teste dei giocatori ospiti lo spettro dell’ennesima sconfitta stagionale, ma al minuto 23 ci pensa Di Maria a ristabilire la parita’. La partita e’ ancora lunga e tutto ancora puo’ succedere ma, protagonista assoluto diventa l’arbitro che distribuisce cartellini gialli come se fossero fiocchi di neve e, nel finale, annulla un gol per parte, prima all’SSC POZZUOLI e poi al THE SCORPIONS. A dire il vero, un ulteriore gol di qualcuno sarebbe stata una vera beffa per l’altra squadra, visto che la partita e’ stata molto equilibrata. Per i padroni di casa un punto che ha un po’ di amarezza, dato che stavano attraversando un buon periodo di forma e, anche se si trovavano di fronte i campioni in carica, una vittoria ci poteva anche stare!
MIGLIORE IN CAMPO

11RIOTOWN-MANZA UTD 3-2

Vittoria dal doppio valore quella dell’11RIOTOWN sul MANZA UTD. I padroni di casa, con questi 3 punti, volano in solitaria in prima posizione, staccando proprio una delle squadre piu’ in forma del torneo, ovvero il MANZA UTD. Partita bella ed emozionante, decisa negli ultimi minuti da quel giocatore che mai ti aspetti, rimasto spesso lontano dai riflettori: Szoboszlai! In pochi conoscono il giocatore ed e’ per questo che bisogna dare una lode in piu’ al mister dell’11RIOTOWN che lo ha schierato credendo nelle sue abilita’. Fino al gol del giovane centrocampista ungherese, la partita e’ stata pressoche’ giocata alla pari, con le formazioni che in alternanza si sono raggiunte, con gli ospiti che vanno prima in vantaggio per poi essere ripresi e poi, scambiandosi i ruoli, in gol ci va prima l’11RIOTOWN per poi essere raggiunti dal MANZA UTD. Il MANZA UTD si aspettava una partita molto dura su un campo difficile come quello dell’11RIOTOWN e hanno pagato forse un eccessivo nervosismo, visto che hanno raccolto ben 3 cartellini gialli tutti nella ripresa. Per ora l’11RIOTOWN si gode il primo posto e, anche se e’ ancora presto per tirare le somme, per i padroni di casa e’ un bel traguardo sia dal punto di vista fisico che psichico.
MIGLIORE IN CAMPO

LUCAS F.C.-PERLA SUL MAR 4-2

Primo vero e proprio scontro diretto per non retrocedere quello tra il LUCAS F.C. e la PERLA SUL MAR. I padroni di casa hanno la meglio sugli avversari sfruttando a pieno il fattore campo ma dimostrando anche di essere piu’ in palla rispetto alla PERLA SUL MAR. I vari Dybala e Aguero hanno fatto la differenza tra le file del LUCAS F.C., trascinando di fatto la squadra alla vittoria. Quando questi due formidabili giocatori si trovano in forma, poco possono fare le difese avversarie e l’unica cosa che si deve sperare e’ quella di prendere meno gol possibili! La PERLA SUL MAR riesce comunque a limitare un po’ i danni, segnando 2 reti che rendono di fatto il risultato un po’ meno amaro. Resta comunque la sconfitta sul campo che lascia all’ultimo palo la PERLA SUL MAR, distanziata di 3 punti proprio dal LUCAS F.C. Dando uno sguardo anche alle statistiche personali delle due squadre, possiamo dire che entrambe si equivalgono e, anche se oggi ad avere la meglio e’ stato il LUCAS F.C., sara’ un campionato tutto in salita sia per i padroni di casa che per la PERLA SUL MAR.
MIGLIORE IN CAMPO

AMBROSIANA FC-TEAM GARELLA 2-3

Esce corsaro dal campo dell’AMBROSIANA FC il TEAM GARELLA che ha la meglio per 3-2 dopo una partita davvero emozionante e ricca di episodi. I padroni di casa trovano cosi’ una cocente sconfitta, facendosi rimontare negli ultimi 15 minuti di gioco, quando Immobile e’ salito in cattedra e ha deciso di regalare i 3 punti al TEAM GARELLA. La sfida Martinez-Immobile e’ stata quindi decisamente vinta dall’attaccante italiano, anche se l’argentino e’ stato artefice del momentaneo 2-1 per l’AMBOSIANA FC. Gli ospiti, con questa vittoria, si portano cosi’ nella parte alta della classifica, lasciando l’AMBROSIANA FC a ridosso della zona retrocessione, in piena zona playout. I padroni di casa pagano cosi’ la legge cinica e spietata della Major League, che ti insegna a non dare mai per scontato nessun tipo di risultato, anche se ti trovi in un vantaggio relativamente tranquillo. La partita di oggi insegna che ribaltare il risultato basta davvero poco, anche se il TEAM GARELLA deve essere fortunato ad avere tra i suoi giocatori uno dei piu’ prolifici al mondo!
MIGLIORE IN CAMPO

MAVERICK F.C.-REAL SALERNO 2-1

Importante vittoria del MAVERICK F.C. contro il REAL SALERNO che serve piu’ che altro ai padroni di casa a dimenticare in fretta le debacle delle scorse partite. Tutti erano curiosi di vedere come il MAVERICK F.C. poteva in qualche modo aver dimenticato la sonora sconfitta della scorsa giornata e la prova di oggi ha dimostrato che i padroni di casa sono ancora sul pezzo. Male invece il REAL SALERNO che incassa l’ennesimo risultato negativo, non riuscendo piu’ a trovare la vittoria, anche se la trasferta di oggi era alquanto impegnativa. Gli ospiti non potevano immaginare come sarebbe sceso in campo il MAVERICK F.C. sperando che ancora si stesse leccando le ferite dalla scoppola passata. Invece i padroni di casa hanno dimostrato una gran forza morale, riuscendo a ribaltare anche il risultato dopo essere andati sotto dopo appena 9 minuti di gioco. E’ qui che il REAL SALERNO dovra’, secondo noi, lavorare di piu’: la squadra ospite ha le capacita’ di far bene ma una volta andata in gol fatica a mantenere dalla sua parte il risultato. E’ vero anche che subire un gol a pochi minuti dalla fine ti puo’ tagliare le gambe, ma il segreto sta proprio ad arrivarci magari con qualche gol di vantaggio. Fatto sta che il REAL SALERNO si trova nelle ultime posizioni di classifica, mentre il MAVERICK F.C. piano piano sta ritornando tra le protagoniste del campionato.
MIGLIORE IN CAMPO

PANAREA CLUB-STURMUNDDRANG 4-4

Ci ha ormai preso gusto lo STURMUNDDANG a pareggiare le partite con risultati esagerati e con gol che sembrano grappoli d’uva! Anche stavolta gli ospiti escono con un rocambolesco 4-4 dal campo del PANAREA CLUB, stavolta con la partita che non subisce interruzioni. Partita davvero pirotecnica che ha lasciato il segno tra i tifosi presenti allo stadio che mai si immaginavano di vedere 8 gol: c’e’ chi alla fine ha pianto e chi e’ dovuto andare dal medico a farsi controllare il cuore! Tornando alla gara, dobbiamo dire che e’ successo davvero di tutto: gol ad alternanza, ammonizioni, occasioni sprecate e l’arbitro che ha davvero avuto il suo da fare per non far traboccare la sfida in una vera e propria arringa da ring! Sono stati ben 7 i cartellini gialli distribuiti da una parte e dall’altra ed e’ solo per miracolo che non ci e’ scappato anche qualche rosso! La gara e’ rimasta equilibrata ed emozionante fino all’ultimo minuto, quando Hulk per lo STURMUNDDRANG e’ riuscito a pareggiare per l’ennesima volta il gol di Hazard per il PANAREA CLUB, avvenuto 2 minuti prima. In gol tutti i big che tutti si aspettavano, a CR7 a Lewandowski. Al termine della gara piccola rissa tra i giocatori, segnata pero’ da un leggero nervosismo dato dall’adrenalina dopo una gara finita in questo modo. Il PANAREA CLUB forse voleva qualcosina di piu’ ma si deve accontentare pienamente di questo punto conquistato, visto come si era messa la gara.
MIGLIORE IN CAMPO

ATLETICO CLERKS-LONGOBARDA F.C. 1-1

Finisce 1-1 la sfida tra l’ATLETICO CLERKS e la LONGOBARDA F.C., con gli ospiti che acciuffano il pari proprio all’ultimo respiro di gara. Partita molto tesa per entrambe le squadre, visto che in gioco c’era la possibilita’ di rimanere in una zona apparentemente tranquilla di classifica, con l’ATLETICO CLERKS che di fatto si trova al di sotto della LONGOBARDA F.C. Entrambi i team arrivavano da una sconfitta e, un ulteriore passo falso, avrebbe inciso sia sulla posizione di campionato ma soprattutto sul morale squadra. La partita, nonostante i pochi gol fatti, regala spettacolo, con l’ATLETICO CLERKS che e’ piu’ intraprendente e con la LONGOBARDA F.C. che non solo si difende, ma riesce a trovare spazi interessanti in contropiede. Protagonisti in assoluto pero’ sono risultati i due portieri, con Kepa che e’ stato leggermente piu’ bravo di Neto, parando davvero qualsiasi iniziativa della LONGOBARDA F.C. Quando si hanno i due portieri insuperabili, il risultato non puo’ che sbloccarsi su un episodio strano ed infatti e’ l’ATLETICO CLERKS che va in gol dopo una mini mischia in area, con il pallone che colpisce la traversa e va sui piedi di Araujo che non deve far altro che spingerla dentro. La reazione della LONGOBARDA F.C. tarda ad arrivare ma negli ultimi minuti la pressione si fa sempre piu’ intensa, fino al minuto 91 quando ormai si erano perse le speranze, con Koke che sfrutta uno dei pochi svarioni difensivi dell’ATLETICO CLERKS, trovando lo spiraglio dove Kepa stavolta non ci puo’ arrivare. Pareggio tutto sommato giusto, con le due squadre che escono dal campo salutandosi.
MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE

