MAJOR LEAGUE
Giornata 6
RISULTATI

CLASSIFICA


PARTITE
11RIOTOWN-EMPEDOCLINA 2-1

Vittoria importante per l’11RIOTOWN che frena momentaneamente la fuga dell’EMPEDOCLINA, reduce da una sequenza di risultati poco convincenti. Gli ospiti sembrano aver esaurito la forza di spirito che hanno portato la squadra fino al vertice della classifica, ma, andando avanti di questo passo, presto il primo posto verra’ sicuramente occupato da qualcun altro. Tra questi altri ci potrebbe essere proprio l’11RIOTOWN che, con la vittoria di oggi, si porta a ridosso dell’EMPEDOCLINA, a -1 punto. Vittoria in rimonta per i padroni di casa che chiudono sotto di una rete il primo tempo, per poi riscattarsi nella ripresa segnando il gol del pari con Pogba e completando il sorpasso grazie alla rete di Szoboszlai. L’EMPEDOCLINA paga cosi’ un inaspettato blackout arrivato verso la fine della gara, forse dettato da uno sforzo eccessivo impiegato nel tentativo di mantenere il vantaggio. I padroni di casa hanno avuto il merito di non aver mai mollato, consapevoli di incontrare si una formazione in grande forma, ma sapendo anche di avere piu’ esperienza in Major League rispetto agli avversari. Questa esperienza ha fatto si che l’11RIOTOWN ha atteso con pazienza il momento giusto per colpire l’EMPEDOCLINA, che deve trarre solo insegnamento da quello che e’ successo in questa partita.
MIGLIORE IN CAMPO

MANZA UTD-LUCAS F.C. 2-0

Pronostico rispettato dal MANZA UTD che, senza troppa difficolta’, si sbarazza del LUCAS F.C. vincendo in casa la partita. I padroni di casa fanno tutto loro in questa gara: sbagliano un rigore, segnano 2 reti e accumulano 4 cartellini gialli, lasciando vuoto il tabellino del LUCAS F.C. Per gli ospiti una trasferta davvero proibitiva che non lascia nessuna attenuante, nonostante la squadra arrivava da un prezioso pareggio ottenuto la scorsa giornata. Per il LUCAS F.C. resta ancora l’ultimo posto in classifica, seppur in concomitanza con un’altra squadra, mentre per il MANZA UTD c’e’ il balzo al secondo posto in classifica. In rete per i padroni di casa il solito Salah, oggi non proprio in forma visto che ha sbagliato anche un calcio di rigore ad inizio incontro, e Luis Alberto, cresciuto molto in questo ultimo periodo. Per il LUCAS F.C. la magra consolazione di aver tirato piu’ volte rispetto al MANZA UTD ma, su 12 tiri fatti, solo 3 hanno raggiunto lo specchio della porta.
MIGLIORE IN CAMPO

PERLA SUL MAR-THE SCORPIONS 2-3

Non riesce neanche a vincere in casa la PERLA SUL MAR, sempre piu’ in fondo alla classifica, sconfitta dal THE SCORPIONS seppur di misura. Padroni di casa sfortunatissimi, visto che il gol vittoria degli ospiti e’ arrivato al minuto 94, ma nello stesso tempo anche troppo sciuponi e poco concentrati, visto che si trovavano in doppio vantaggio fino al minuto 40. La PERLA SUL MAR sembra quindi aver troppa paura di vincere, facendo davvero fatica a mantenere saldo un risultato favorevole. Bisogna certamente fare i complimenti al THE SCORPIONS che ha avuto la freddezza e la capacita’ di ribaltare un 2-0 in trasferta, seppur oggi affrontava l’ultima in classifica e una squadra neo promossa. Segnare 3 gol in trasferta dopo essere andati sotto per due volte non e’ certo una cosa semplice, e il gol segnato proprio allo scadere del tempo ha piu’ il sapore di un’impresa di carattere e voglia di vincere piuttosto che di solo pura fortuna. Tutto lo staff della PERLA SUL MAR si augura che questa ennesima mazzata non possa intaccare ancora di piu’ un morale ormai sotto ai piedi, pensando subito alla prossima gara, sapendo ormai che non c’e’ piu’ niente da perdere.
MIGLIORE IN CAMPO

TEAM GARELLA-MAVERICK F.C. 6-1

Esagerato il TEAM GARELLA che annichilisce e strapazza il MAVERICK F.C. Ha davvero del clamoroso il KO che i padroni di casa infliggono agli ospiti, visto che gli ospiti si chiamavano MAVERICK F.C.! Cosa sia successo nella testa del MAVERICK F.C. e’ davvero una cosa inspiegabile, e il TEAM GARELLA davvero non si aspettava di trovare una gara cosi’ semplice da affrontare e da vincere. I padroni di casa partono subito in quarta, andando a segno gia’ al minuto 6 ma il gol viene annullato dall’arbitro. Dopo solo un minuto protagonista ancora il direttore di gara che espelle con un rosso diretto, forse un po’ troppo affrettato, Hudson-Odoi, lasciando cosi’ gli ospiti in 10. Quest’ultimo episodio risultera’ decisivo per la goleada che il TEAM GARELLA avrebbe compiuto da li fino alla fine della partita. Protagonista in assoluto il bomber nostrano Immobile, autore di una tripletta, che supera di un gol il suo collega Henderson, autore di una doppietta. Il MAVERICK F.C., dopo aver tenuto un po’ la gara fino alla fine del primo tempo, crolla improvvisamente nella ripresa, lasciando ogni iniziativa al TEAM GARELLA che non ha pieta’ e trasforma ogni azione d’attacco in gol. Con questa goleada il TEAM GARELLA si porta a ridosso proprio del MAVERICK F.C. che, nonostante la sonora sconfitta, rimane fermo a meta’ classifica.
MIGLIORE IN CAMPO

STURMUNDDRANG-AMBROSIANA FC 5-5
Ci vorrebbe un’edizione straordinaria della nostra rubrica per descrivere l’incredibile partita andata di scena tra lo STURMUNDDRANG e l’AMBROSIANA FC. Cerchiamo di riassumere nel modo piu’ semplice e chiaro quello che e’ successo sul campo, in una partita che si e’ disputata in due spezzoni diversi. Prima parte all’insegna dell’AMBROSIANA FC che domina di lungo in largo lo STURMUNDDRANG, che sembra rimasto letteralmente nello spogliatoio. Gli ospiti fanno la partita sorprendendo lo STURMUNDDRANG che rimane impietrito di fronte alla fluidita’ dell’AMBROSIANA FC che va in gol per 3 volte e gli viene annullato pure un gol. I padroni di casa salvano la faccia grazie alla rete di un ispirato Osimhen che accorcia le distanze a pochi minuti dalla fine del primo tempo. Proprio alla fine della prima frazione il gioco si blocca e i mister sono costretti a ricaricare il gioco, disputando come da regolamento solo un tempo. Alla ripresa della gara le cose cambiano radicalmente: a fare la gara e’ lo STURMUNDDRANG, che si riscatta dalla frazione precedente, mettendo a segno 4 reti nel giro di 45 minuti. L’AMBROSIANA FC pero’ non sta a guardare e segna anche lei due reti, sufficienti per fissare il risultato finale sul 5-5! Finisce cosi’ una gara infinita dalle due facce, accontentando alla fine entrambe le formazioni che, con questo punto conquistato, muovono la propria classifica.
MIGLIORE IN CAMPO

CSKA HIGUITA-ATLETICO CLERKS 2-0

Vince in casa il CSKA HIGUITA che regola con il classico 2-0 l’ATLETICO CLERKS. Partita a senso unico, come possono confermare le statistiche, con i padroni di casa che dominano la partita lasciando davvero poco spazio agli avversari. Il CSKA HIGUITA gioca forse la sua partita piu’ pulita, segnando un gol per tempo e nel momento giusto, all’inizio della gara e alla fine del secondo tempo. Protagonista in assoluto l’italiano Tonali, che, oltre ad aver segnato il gol iniziale, trascina la sua squadra alla vittoria. Per l’ATLETICO CLERKS invece una battuta d’arresto che deve preoccupare, soprattutto per la mancanza di gioco visto in campo, anche se come scusante ha il fatto di aver affrontato la sfida in trasferta. La classifica dell’ATLETICO CLERKS rimane molto precaria, con la squadra che si trova in piena zona retrocessione. Dall’altra parte il CSKA HIGUITA si gode il momento favorevole, visto che la vittoria lo proietta nella parte destra della graduatoria, a -3 dalla vetta. Anche se il campionato e’ ancora lungo, fare punti adesso vuol dire avere un buon margine di vantaggio nei momenti piu’ difficili che potrebbero arrivare con il proseguire dei vari impegni stagionali.
MIGLIORE IN CAMPO

SSC POZZUOLI-REAL SALERNO 2-1

Derby campano che va all’SSC POZZUOLI che in casa batte il REAL SALERNO. Stranamente e in modo un po’ clamoroso, le due squadre si trovano ad affrontare una sfida piu’ per la salvezza che per il titolo, come e’ successo negli scorsi anni, e la tensione dell’importanza della gara si e’ percepita fin dall’inizio. L’SSC POZZUOLI sembra piu’ in palla del REAL SALERNO e parte subito alla grande andando in gol dopo appena 2 minuti con Di Maria. Il REAL SALERNO accusa il colpo e resta impietrito e impotente di fronte al gioco dei padroni di casa, che concretizzano nuovamente al minuto 42 con il solito Lukaku. Il gol del 2-0 a pochi minuti dal termine del primo tempo sembra piegare le gambe al REAL SALERNO, chiamato ad un’impresa titanica per cercare di riaddrizzare questo derby, e in parte ci riesce dimezzando il risultato proprio al minuto 45 con la rete di Van Dijk. Nella ripresa gli ospiti fanno davvero di tutto per arrivare almeno al pari, ma l’SSC POZZUOLI e’ molto concentrato e riesce a difendersi in maniera fluida e pulita. Il secondo tempo quindi scivola via senza troppe emozioni e il REAL SALERNO esce cosi’ sconfitto. Nonostante la vittoria, la classifica per l’SSC POZZUOLI resta ancora precaria: c’e’ solo un tocca sana per il morale, visto che la sfida di oggi era una stracittadina, ma per i padroni di casa c’e’ ancora molto da lavorare, soprattutto per onorare lo scudetto cucito sulla maglietta!
MIGLIORE IN CAMPO

LONGOBARDA F.C.-PANAREA CLUB 1-2

Continua il momento favorevole per il PANAREA CLUB che esce vittorioso dal campo ostico della LONGOBARDA F.C. I padroni di casa avevano la grande occasione di portarsi tra le prime in classifica, risultando di fatto la vera rivelazione di questo torneo, considerando che e’ stata ripescata nella Major League. A rovinare la festa invece ci ha pensato il PANAREA CLUB che incanala la seconda vittoria consecutiva ma soprattutto si porta a 11 punti in classifica, scavalcando parecchie squadre tra cui proprio la LONGOBARDA F.C. Il PANAREA CLUB sfrutta nel migliore dei modi la maggiore esperienza rispetto agli avversari, che scendono in campo un po’ tesi visto l’alta posta in palio che la sfida proponeva. Gli ospiti trovano anche il gol quasi subito, portando cosi’ il vento della gara a proprio favore, complicando ulteriormente le ambizioni della LONGOBARDA F.C. Prima della fine del primo tempo arriva anche il colpo mortale del PANAREA CLUB che, con il solito Lewandowski, raddoppia. La LONGOBARDA F.C. vede cosi’ piano piano sfumare i 3 punti dalle mani, ma ha un sussulto al minuto 80 con la rete di Zouma che di fatto riapre l’incontro. Forcing finale dei padroni di casa che clamorosamente sfiorano la rete in un paio di occasioni negli ultimi minuti rimasti, ma per fortuna del PANAREA CLUB, la palla non entra in rete.
MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE

