IL FILO DI FERRO

JUNIOR LEAGUE

Giornata 6

RISULTATI

CLASSIFICA

PARTITE

REALFINALPIA-DEA GAMBOLO’ 4-2

Cade in trasferta la capolista DEA GAMBOLO’ che subisce un perentorio 2-4 sul campo, difficile, del REALFINALPIA. I padroni di casa scendono in campo forti del momento positivo che sta attraversando tutto l’ambiente, vogliosi di far bene contro una protagonista del campionato, ovvero la DEA GAMBOLO’. Il REALFINALPIA e’ consapevole che una vittoria porterebbe la squadra vicino ai vertici della classifica e, una sconfitta, farebbe perdere i sogni di promozione. Dall’altra parte si presenta una DEA GAMBOLO’ reduce da una serie positiva di risultati che l’hanno lanciata verso la prima posizione, ed una eventuale vittoria poteva segnare una prima mini fuga in campionato. I padroni di casa pero’ giocano bene, macinano gioco raccogliendo i frutti sperati, mandando in gol i suoi gioielli, Haaland e Lozano: per entrambi doppietta servita sul piatto! La DEA GAMBOLO’ fa quello che si puo’, cercando di limitare il piu’ possibile i danni e riesce a segnare 2 gol che rendono meno amaro e piu’ realistico il risultato finale.

MIGLIORE IN CAMPO

OLIMPIK BASSANO ROMANI-A.S.D. ICCARA CARINI 1-1

Si dividono la posta in palio l’OLIMPIK BASSANO ROMANI e l’A.S.D.ICCARA CARINI, con entrambe le squadre che rimangono di fatto ancora nella seconda meta’ della classifica. Pareggio che sostanzialmente non accontenta nessuna delle due squadre, anche se, in questi casi, e’ sempre la squadra ospite a trarne vantaggio, visto che giocava lontano dai propri muri. L’OLIMPIK BASSANO ROMANI pero’ si puo’ accontentare di questo punto conquistato, visto che non era partito nei migliori dei modi andando in vantaggio solo nella ripresa e subendo un gol all’inizio gara che pero’ l’arbitro annulla. Nella ripresa, dopo il gol subito, l’A.S.D.ICCARA CARINI ha la giusta reazione andando a pareggiare, stavolta gol convalidato, con Isak a pochi minuti dal termine. Prima del fischio finale c’e’ da segnalare l’espulsione di Albiol nelle file dell’A.S.D.ICCARA CARINI per doppia ammonizione, ma l’OLIMPIK BASSANO ROMANI non ha piu’ il tempo di sfruttare la superiorita’ numerica.

MIGLIORE IN CAMPO

REAL BALLARA’-DTD9 2-1

Sfida di alta classifica quella andata di scena tra il REAL BALLARA’ e il DTD9, con i padroni di casa che la spuntano di misura per 2-1. Sconfitta che non cambia la posizione del DTD9, anche se adesso si trova al comando agganciato da altre 2 squadre. Per il REAL BALLARA’ invece una vittoria importantissima che lo proietta a -2 dal terzetto di testa. Partita ricca di emozioni ma soprattutto caratterizzata da un calcio duro e maschio, segno che la posta in palio era molto alta, nonostante siamo solo all’inizio del campionato. Primo tempo che si conclude a reti inviolate, con il REAL BALLARA’ che perde per infortunio Zaniolo, colpito duro al minuto 17 e costretto ad abbandonare il campo. Nella ripresa arrivano le emozioni dei gol. I padroni di casa si portano sul doppio vantaggio grazie ad un rigore di Veretout che sblocca il risultato al minuto 49, e al raddoppio di Sorloth al minuto 75 che di fatto congela la partita a favore dei padroni di casa. Il DTD9 ha un sussulto con Suarez al minuto 80, rendendo cosi’ piu’ infuocati gli ultimi 10 minuti di gara. Il REAL BALLARA’ pero’ regge all’urto del forcing finale degli ospiti e si porta a casa i 3 punti tanto sperati e sofferti.

MIGLIORE IN CAMPO

NOTTINGHAM FOREST-SPARTAK VALE 2-3

Esce corsaro dal campo del NOTTINGHAM FOREST lo SPARTAK VALE che di misura e all’ultimo respiro riesce a conquistare una vittoria preziosa per la sua posizione di classifica. I padroni di casa restano cosi’ ancora senza punti in questa stagione, anche se oggi hanno davvero dimostrato di essere vivi, riuscendo a tenere sul risultato di parita’ una formazione ostica come quella dello SPARTAK VALE. Il NOTTINGHAM FOREST ha avuto anche la caparbieta’ di rimontare per 2 volte il risultato, visto che gli ospiti si sono portati in vantaggio per due volte, raggiunti sempre da Mir, oggi incontenibile nelle file del NOTTINGHAM FOREST. Quando ormai i padroni di casa stavano assaporando il primo punto stagionale, ecco che arriva la doccia fredda servita dallo SPARTAK VALE, che grazie alla rete di Vlasic, si riporta in vantaggio e, sfruttando la sua concentrazione, frena ogni avanzata dei padroni di casa fino al fischio finale dell’arbitro. Sfuma cosi’ per il NOTTINGHAM FOREST la possibilita’ di rimanere accoppiato con alcune squadre nell’ultimo posto in classifica, mentre per lo SPARTAK VALE si prospetta una stagione ricca di soddisfazioni, visto che con questa vittoria si porta nella parte destra della classifica. Curiosita’ sul migliore in campo: e’ stato premiato l’autore del gol vittoria quando, secondo noi, meritava di piu’ il premio Mir del NOTTINGHAM FOREST!

MIGLIORE IN CAMPO

BIMBODEORO-PALERMO 2-1

Vince ancora il BIMBODEORO, arrivato alla terza vittoria consecutiva, e lo fa contro un PALERMO che di fatto entra in crisi, dopo un inizio campionato da protagonista. Risultato di misura che permette ai padroni di casa di scalare piano piano la classifica, recuperando quei punti persi ad inizio stagione, segno forse di un approccio sbagliato alla serie minore. Il BIMBODEORO dimostra cosi’ di essere una protagonista per l’immediata promozione, dopo essere retrocesso lo scorso anno. Di fronte comunque c’era un buon PALERMO, capace di mettere in seria difficolta’ il BIMBODEORO, arrendendosi solo nei minuti finali di gara, quando i padroni di casa sferrano il loro attacco finale. Gli ospiti pagano cosi’ la poca esperienza nel mantenere il risultato a proprio favore, concedendo quei colpi letali ad un BIMBODEORO che certo non si e’ fatto sfuggire la ghiotta occasione.Eppure per i padroni di casa le cose si erano messe davvero male: oltre ad essere sotto di un gol, hanno perso ad inizio ripresa per infortunio una pedina fondamentale come Sane’. Il PALERMO forse pecca la presunzione di trarne vantaggio riversandosi in attacco invece di continuare a difendersi, e alla fine e’ stato punito dal ritorno del BIMBODEORO. Dopo il pareggio e’ arrivato un rigore per i padroni di casa, trasformato da Haller al minuto 89 che di fatto ha chiuso tutti i giochi. Ancora adesso pero’ si sta parlando di questo rigore concesso in tutti i bar di PALERMO!

MIGLIORE IN CAMPO

AC LADISPOLI-VILLANS FOREVER 2-1

Primi punti conquistati dalla matricola AC LADISPOLI e citta’ in festa dopo la vittoria interna contro il VILLANS FOREVER. I padroni di casa devono cosi’ segnarsi sul calendario questa storica vittoria, la prima in stagione e devono metaforicamente erigere una statua a Ginter, autore oggi di una doppietta e vero e proprio artefice della vittoria dell’AC LADISPOLI. Si interrompe cosi’ la serie positiva del VILLANS FOREVER che, nonostante la sconfitta, rimane ferma alla meta’ della classifica. Sconfitta che sulla carta ci puo’ stare per gli ospiti, visto che l’AC LADISPOLI, oltre a giocare tra le mura amiche, aveva gia’ dimostrato in passato di voler sbloccarsi dal punto di vista dei risultati. La sfida di oggi era abbordabile per i padroni di casa, visto che entrambe le squadre sono al primo anno di campionato, con il VILLANS FOREVER che puo’ forse vantare una marcia in piu’ data dai movimenti di mercato. L’AC LADISPOLI si toglie cosi’ il peso dei 0 punti in classifica e tutti i suoi sostenitori si augurano che questo sia solo un inizio che possa durare il piu’ possibile. Il VILLANS FOREVER esce dal campo comunque soddisfatto per la prestazione fornita e, sportivamente, a fine gara si e’ unito alla gioia degli avversari.

MIGLIORE IN CAMPO

PRO MASTICATION-RED BULL LOL TEAM 2-2

Bella gara e pareggio pirotecnico quello tra la PRO MASTICATION e il RED BULL LOL TEAM. Il pubblico presente non si e’ certo annoiato ad assistere a questa gara che, alla fine, ha permesso agli ospiti di raggiungere la vetta della classifica, lasciando invariato il distacco proprio dalla PRO MASTICATION. Che sarebbe stata una partita divertente si e’ visto gia’ subito dall’inizio, quando i padroni di casa partono in tromba e trovano subito il gol con Zaha, ma l’arbitro annulla su suggerimento del VAR. Gol mancato, gol subito: il RED BULL LOL TEAM si porta regolarmente in vantaggio con Under, oggi vero e proprio trascinatore nelle file degli ospiti. Passano pochi minuti e stavolta la PRO MASTICATION segna il gol valido per il pareggio con Merino. Le emozioni in questo primo tempo non sono ancora finite e, dopo 6 minuti dal pari, i padroni di casa trovano il gol del sorpasso con Silva. Palla al centro, azione d’attacco del RED BULL LOL TEAM e gol, ancora con Under, che ristabilisce la parita’ in campo. Si va cosi’ al riposo, con il pubblico spazientito per l’interruzione, da regolamento, del gioco che si stava facendo davvero interessante! La ripresa riprende sulle false righe del primo tempo, con meno emozioni, segno che le due squadre, oltre ad aver speso molto nella prima frazione di gioco, sembrano aver tirato un po’ i freni, accontentandosi anche di un punto a testa. Non e’ dello stesso parere Under che, al minuto 51, va in gol cercando di spezzare gli equilibri, ma a vanificare il tutto ci pensa ancora l’arbitro che annulla la rete. Questa volta le due squadre non osano fare piu’ nulla, collezionano un paio di cartellini gialli ed aspettano con ansia il fischio finale.

MIGLIORE IN CAMPO

F.C. AQUILE D’ATTACCO-AUDACE V.C. 2-0

Vince ma soprattutto convince l’F.C. AQUILE D’ATTACCO che, con il classico dei risultati, ha la meglio contro l’AUDACE V.C. I padroni di casa erano chiamati a mantenere lo stato di forma fisico e psichico degli ultimi tempi, riconfermando la vittoria ottenuta la scorsa giornata. Di fronte c’era un AUDACE V.C. reduce da una sconfitta e questo fattore ha agevolato il morale dell’F.C. AQUILE D’ATTACCO che, in teoria, ha dominato la partita. Un gol per tempo ha permesso cosi’ ai padroni di casa di portare a casa il bottino pieno, respingendo ogni azione d’attacco dell’AUDACE V.C. che cade nel tranello della provocazione, con i giocatori che si innervosiscono piu’ del dovuto e costringono l’arbitro ad estrarre per ben 4 volte il cartellino giallo. Unica nota stonata per l’F.C. AQUILE D’ATTACCO e’ rappresentata dall’inforunio di Frimpong, uscito dal campo malconcio dopo un duro intervento avversario, costretto cosi’ a saltare la prossima partita. Partita da dimenticare in fretta per l’AUDACE V.C. che comunque rimane sempre a meta’ classifica nonostante la sconfitta, ma a preoccupare gli ospiti e’ piu’ lo stato mentale dei suoi giocatori che il gioco espresso in campo.

MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE