MAJOR LEAGUE
Giornata 4
RISULTATI

CLASSIFICA


PARTITE
EMPEDOCLINA-AMBROSIANA FC 3-1

Vittoria di forza quella dell’EMPEDOCLINA sull’AMBROSIANA FC. La sfida tra le due neopromosse se l’aggiudica la squadra di casa che regola con un secco 3-1 i rivali. Tutti si aspettavano le gesta di Mbappe’ e Lautaro Martinez ed invece, a dare lezioni di calcio, e’ stato Calvert-Lewin che con una tripletta regala la vittoria all’EMPEDOCLINA e fa un bel salto in avanti in classifica cannonieri. A dire il vero Mbappe’ e’ stato forse il giocatore piu’ vivo per l’AMBROSIANA FC, ma la sua fame di gol non e’ bastata agli ospiti per portare a casa almeno un punto. Con questa vittoria l’EMPEDOCLINA si trova cosi’ a sorpresa in testa al campionato, seppur in condivisione con un’altra squadra, ma, per una neopromossa, questa posizione non puo’ che rendere felice ed orgoglioso tutto l’ambiente. Per l’AMBROSIANA FC invece si tratta della seconda sconfitta stagionale e, visto che le sconfitte sono finora maggiori delle vittorie, la squadra si trova a lottare per non retrocedere.
MIGLIORE IN CAMPO

THE SCORPIONS-LONGOBARDA F.C. 4-3

Altra vittoria casalinga per il THE SCORPIONS che fatica ma alla fine si porta a casa i 3 punti contro una vivace LONGOBARDA F.C. Ospiti che partono subito fortissimo, sorprendendo i padroni di casa che subiscono 2 reti nel giro di pochi minuti. Partita chiusa? Per niente visto che il THE SCORPIONS comincia a ricordarsi come si gioca a calcio e piano piano si riprende dal doppio ko iniziale. Prima della chiusura del primo tempo riesce ad accorciare le distanze, dando quella fiducia in piu’ per affrontare la ripresa con l’intenzione di ribaltare il risultato. In effetti, i giocatori del THE SCORPIONS rientrano in campo motivatissimi, sorprendendo questa volta la compagine della LONGOBARDA F.C. Prima arriva il pari di Ings e poi il sorpasso di Richarlison, con la LONGOBARDA F.C. che stavolta si trova sotto di un gol. Passano pochi minuti e Mariano ristabilisce la parita’, risultato probabilmente piu’ giusto ed equo. Ma i padroni di casa non ci stanno e vogliono vincere la partita: vengono cosi’ premiati dei loro sforzi con la rete di Muniain al minuto 77. Troppo tardi ormai per gli ospiti per cercare di pareggiare almeno la gara, che si conclude con il risultato di 4-3. Applausi comunque per entrambe le squadre che hanno dato vita ad una partita davvero emozionante.
MIGLIORE IN CAMPO

CSKA HIGUITA-PERLA SUL MAR 2-1

Vince di misura il CSKA HIGUITA che ha la meglio sulla PERLA SUL MAR per 2-1. Padroni di casa che sfruttano cosi’ a pieno il fattore campo portandosi a ridosso delle prime posizioni, lasciando all’ultimo posto in classifica proprio la PERLA SUL MAR. La partita non e’ stata semplice per il CSKA HIGUITA, nonostante l’avversario non stia attraversando un periodo felice e sta pagando piu’ di altri il cambio di categoria, riuscendo a far sua la partita solo in rimonta, dopo che Cavani aveva permesso agli ospiti di passare in vantaggio. Con pazienza ma soprattutto esperienza il CSKA HIGUITA ha atteso il momento migliore prima per pareggiare e poi per sferrare il colpo vincente che ha steso di fatto la PERLA SUL MAR. Da sottolineare anche un gol annullato ai padroni di casa che potevano chiudere il primo tempo gia’ in vantaggio. Per la PERLA SUL MAR si prospetta una stagione tutta in salita, anche se manca ancora molto alla fine del campionato, e deve cercare gia’ dalla prossima gara di abbandonare l’ultimo posto occupato finora.
MIGLIORE IN CAMPO

LUCAS F.C.-SSC POZZUOLI 1-0

Sorprendente vittoria del LUCAS F.C. che riesce ad avere la meglio sui campioni in carica dell’ SSC POZZUOLI. Il gol di Dybala a meta’ della ripresa inguaia cosi’ l’SSC POZZUOLI che ora si trova in zona retrocessione. Ai padroni di casa serviva per forza una vittoria per scacciare via la malasorte e soprattutto per allontanarsi dalle basse posizioni dopo un inizio di stagione non certo esaltante. Mai pero’ potevano immaginarsi di raccogliere il bottino pieno contro una formazione molto piu’ esperta e, cosa non da poco, con lo scudetto cucito sulla maglia, arrivata tra l’altro in inferiorita’ numerica, visto che Royal e’ stato cacciato dall’arbitro per doppia ammonizione 2 minuti prima del gol vincente! L’SSC POZZUOLI paga forse una troppa superficialita’ che la sta portando ad avere un inizio di stagione troppo altalenante per le ambizioni e gli obiettivi prefissati. La posizione di classifica deve anche far riflettere gli ospiti e, anche se e’ troppo prematuro fare delle conclusioni, sarebbe davvero clamoroso una possibile retrocessione in Junior League. Dal canto suo il LUCAS F.C. tira una boccata di ossigeno, godendosi cosi’ i primi 3 punti conquistati del campionato. Anche per loro pero’ la strada e’ ancora lunga e non e’ di certo dritta e libera da ogni ostacolo!
MIGLIORE IN CAMPO

MAVERICK F.C.-STURMUNDDRANG 3-2

Sfida tra titani quella tra il MAVERICK F.C. e lo STURMUNDDRANG, con i padroni di casa che la spuntano di misura dopo una vera e propria “guerra”! La fortuna ha anche contribuito alla vittoria del MAVERICK F.C., entrando come dodicesimo uomo proprio al minuto 95, incarnandosi nell’anima di Roca, che segna il gol decisivo del 3-2. Lo STURMUNDDRANG si vede cosi’ svanire proprio sul filo di lana tutti gli sforzi messi in gioco per ottenere almeno un pari su un campo davvero difficile. Chi era presente sugli spalti non deve di certo rimproverare nulla, visto che ha assistito, tra l’altro, ai gol di Messi e CR7 in un colpo solo! Partita che tutto sommato poteva benissimo finire in parita’ ma che ha premiato il MAVERICK F.C. che ora si trova al primo posto con 9 punti. Lo STURMUNDDRANG invece rimane a quota 6, restando sempre agganciato alle prime posizioni. E’ comunque ancora troppo prematuro fare un’ analisi approfondita della classifica, anche se il risultato di queste partite puo’ diventare decisivo in futuro sia per chi vince ma anche per chi perde.
MIGLIORE IN CAMPO

PANAREA CLUB-11RIOTOWN 2-2

Finisce in parita’ la sfida tra il PANAREA CLUB e l’11RIOTOWN. Le due squadre si dividono la posta in palio dopo una partita divertente e ricca di emozioni, dove non sono mancati i colpi di scena ma soprattutto i gol. Gli ospiti sembrano partire piu’ in palla dei padroni di casa che forse accusano un po’ il timore di trovarsi di fronte una formazione piu’ in forma e piu’ in alto in classifica. L’11RIOTOWN fa la partita e trova il meritato vantaggio al minuto 30 con Abraham che segna cosi’ l’unico gol del primo tempo. Nella ripresa le cose non cambiano, almeno inizialmente, con l’11RIOTOWN che trova subito il raddoppio con Sule. Come accade spesso pero’, la partita non e’ affatto conclusa e il PANAREA CLUB, sospinta anche dal suo pubblico, tenta subito di reagire, facendo uscire tutti gli artigli a sua disposizione! Prima i padroni di casa riescono a dimezzare lo svantaggio al minuto 52, avendo la consapevolezza di avere il giusto minutaggio per tentare di pareggiare. La partita scivola via verso il novantesimo e, prima della fine, arriva una notizia brutta e una bella per il PANAREA CLUB. La brutta e’ la tegola dell’infortunio di Theo Hernandez che costringe il mister al sesto cambio obbligato ma, dallo sconforto, si passa subito alla bella notizia con Coman che riesce a riacciuffare il pareggio proprio in zona cesarini. Finisce cosi’ una bella partita con l’11RIOTOWN che esce mangiandosi le dita per l’occasione sprecata anche se un pareggio in trasferta non e’ mai da buttare via!
MIGLIORE IN CAMPO

REAL SALERNO-MANZA UTD 3-2

Vittoria casalinga anche per il REAL SALERNO che di misura per 3-2 supera il MANZA UTD. Continua cosi’ il buon momento dei padroni di casa che, con questi 3 punti, si portano a ridosso delle prime posizioni, rammaricandosi ancora di piu’ per la sconfitta subita la scorsa giornata. Il MANZA UTD fa molto bene ma sembra raccogliere molto meno di quello che riesce a seminare e anche la partita di oggi ne e’ stata la dimostrazione, visto che ha avuto l’occasione di strappare almeno un pari su un campo a dir poco proibitivo. Parte subito in discesa la sfida per il REAL SALERNO che trova il gol gia’ al minuto 2 con Pellegrini, che consente cosi’ alla squadra di casa di impostare al meglio la tattica di gioco. Il MANZA UTD sembra frastornato ma non si da per vinto, anzi acquista man mano sempre piu’ fiducia nei propri mezzi, riuscendo a raggiungere il pari prima della fine del primo tempo. Nella ripresa pero’ e’ sempre il REAL SALERNO a fare il gioco e sorprende un MANZA UTD che cercava piu’ a difendere il risultato che a provare il colpaccio. Dopo vari tentativi i padroni di casa infilano un uno-due micidiale agli avversari tra il minuto 72 e il minuto 75, chiudendo cosi’ di fatto il discorso partita. Il MANZA UTD non ci sta a perdere e riesce ad accorciare le distanze a 8 minuti dal termine. Forcing finale degli ospiti ma il REAL SALERNO resiste e si porta a casa il bottino pieno, per la gioia dei protagonisti in campo e per i propri sostenitori accorsi allo stadio.
MIGLIORE IN CAMPO

ATLETICO CLERKS-TEAM GARELLA 4-3

Bene l’ATLETICO CLERKS che sfrutta a pieno il fattore campo battendo un TEAM GARELLA forse un po’ troppo rinunciatario. Gli ospiti giocano una buona partita riuscendo anche a ribaltare lo svantaggio iniziale, restando in partita per tutta la durata del primo tempo e avendo la capacita’ di reagire anche nella ripresa quando, sotto per 3-2, agguantano il pareggio prima di cedere ancora all’ATLETICO CLERKS che segna il definitivo 4-3. Fanno fatica i padroni di casa ad avere la meglio del TEAM GARELLA che, secondo noi, non ha creduto fino in fondo ai propri mezzi, dimostrando comunque di essere una squadra viva e pericolosa anche in trasferta. L’ATLETICO CLERKS ha invece dimostrato piu’ concretezza, sfruttando a pieno tutte le occasioni avute a disposizione, trovando nella zona difensiva le sue maggiori soddisfazioni, visto che Arajuo mette il suo nome sul taccuino dei marcatori e Shaw viene premiato come migliore in campo, in quanto autore di 2 assist decisivi. I padroni di casa si portano cosi’ nella parte alta della classifica, lasciando di fatto a -2 gli avversari di oggi.
MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE

