Mese: Febbraio 2022

Indisponibili 6° Giornata – Major & Junior League

Major League

J. Alba (Maverick Fc) – Espulsione

Odriozola & Pulisic (Maverick Fc) – Infortunio

Sergi Roberto & Benzema (Atletico Clerks) – Infortunio

Sarabia (Atletico Clerks) – Espulsione

Riyad Mahrez (Manza Utd) – Espulsione

Junior League

Lucas Verissimo (Asd Iccara Carini) – Infortunio

Ben Chilwell (Bimbodeoro) – Infortunio

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Diffidati

Digne (Perla sul Mar)

IL FILO DI FERRO

JUNIOR LEAGUE

Giornata 4

RISULTATI

CLASSIFICA

PARTITE

PALERMO-PRO MASTICATION 3-1

Continua la cavalcata vincente del PALERMO, arrivato alla terza vittoria consecutiva dopo la vittoria interna contro la PRO MASTICATION. I padroni di casa sembrano aver trovato l’assetto giusto dopo la steccata della prima giornata, risalendo cosi’ la classifica portandosi in piena zona playoff. Partita subito in discesa per il PALERMO che trova subito il gol con un redivivo Schick, oggi protagonista, che gonfia la rete avversaria al minuto 6. Nemmeno il tempo di festeggiare e la PRO MASTICATION perviene al pareggio che pero’ poi si rilevera’ soltanto un fuoco di paglia. Il PALERMO fa sua la partita segnando altri 2 gol, aiutato forse da un rigore concesso dall’arbitro quando ormai la PRO MASTICATION era gia’ con la testa all’intervallo. Il rigore concesso e trasformato e’ stata la mazzata finale per gli ospiti che hanno cercato nella ripresa di riacciuffare la partita ma con azioni tutte sterili. La PRO MASTICATION subisce cosi’ la sua prima sconfitta stagionale e, visto che e’ arrivata in trasferta, non deve per niente sentirsi preoccupata.

MIGLIORE IN CAMPO

DEA GAMBOLO’-REAL BALLARA’ 2-2

Rallenta in casa la capolista DEA GAMBOLO’ fermata da un’ottima REAL BALLARA’ che riesce a strappare un pareggio. Finisce con un emozionante 2-2 una sfida che ha visto le due squadre dividersi equamente un tempo a testa. I padroni di casa fanno loro il primo tempo, concludendolo con il doppio vantaggio grazie alle reti di Gabigol e Dembele’. La REAL BALLARA’ invece fa suo il secondo tempo, completando una clamorosa rimonta siglata Poulsen prima e Sorloth poi, per il definitivo pareggio. Partita dai 2 volti quindi per entrambe le squadre, con la DEA GAMBOLO’ che cade nella rete della troppa convinzione di superiorita’, galvanizzata dal doppio vantaggio iniziale. Di contro la REAL BALLARA’ ha iniziato in maniera troppo spaventata e chiusa in se stessa, riuscendo a raddrizzare il risultato solo grazie alla strigliata del suo mister negli spogliatoi tra il primo e il secondo tempo. Occasione mancata quindi per la DEA GAMBOLO’ di compiere la prima mini fuga della stagione, restando comunque sempre in vetta alla classifica seppur in concomitanza con un’altra squadra. La REAL BALLARA’ invece resta li a meta’ classifica, a -3 dalla vetta. Tutto e’ ancora da decidere!

MIGLIORE IN CAMPO

AUDACE V.C.-NOTTINGHAM FOREST 3-1

Seconda vittoria consecutiva per l’AUDACE V.C. che in casa ha la meglio sul NOTTINGHAM FOREST per 3-1. Troppo alto il divario quest’oggi tra i padroni di casa e gli ospiti, con l’AUDACE V.C. che mette in mostra tutta la sua esperienza maturata in questi anni mentre il NOTTINGHAM FOREST sembra ancora alle prese con il trovare il giusto feeling per affrontare la sua prima stagione del torneo. L’AUDACE V.C. trova il protagonista che non ti aspetti, quel Maguire capace di mettere a segno una doppietta, per lui che si possono contare sulle dita di una mano i gol realizzati in carriera! Quando sono i difensori a fare gol vuol dire che tutto ti sta girando per il verso giusto, anche se oggi tutta l’AUDACE V.C. ha dimostrato di essere una squadra compatta e solida. Il NOTTINGHAM FOREST ha fatto tutto quello che poteva fare, cercando forse di evitare la classica goleada piuttosto che cercare di portare a casa qualche punto. Per fortuna gli ospiti possono vantarsi di avere in squadra un campione come Lacazette, giocatore di categoria superiore, che evita almeno di uscire dal campo con 0 reti.

MIGLIORE IN CAMPO

BIMBODEORO-F.C. AQUILE D’ATTACCO 3-0

Ancora niente da fare per l’F.C. AQUILE D’ATTACCO che restano a quota 0 punti anche dopo la trasferta sul campo del BIMBODEORO. Gli ospiti sono cosi’ clamorosamente in fondo alla classifica anche se oggi trovavano di fronte un BIMBODEORO assetato di punti e voglioso di fare bottino pieno per togliersi dalla scomoda posizione di classifica che, sinceramente, non gli appartiene. I padroni di casa pareggiano cosi’ le vittorie con le sconfitte e si ricandidano per diventare una protagonista alla promozione diretta. Per l’F.C. AQUILE D’ATTACCO invece l’ennesima prova opaca, con l’unico triste primato di essere tra le prime squadre ad avere piu’ giocatori ammoniti: questa situazione va per forza raddrizzata prima che sia troppo tardi e possa sfuggire di mano sia al mister che a tutto il suo staff. Il campionato si sa e’ ancora molto lungo e per una retrocessa e’ inammisibile non aver fatto ancora nessun punto in 4 giornate di campionato!

MIGLIORE IN CAMPO

RED BULL LOL TEAM-OLIMPIK BASSANO ROMANI 2-1

Bella ma soprattutto importante vittoria dei RED BUL LOL TEAM che in casa battono l’OLIMPIK BASSANO ROMANO di misura. Partita molto equilibrata che si e’ risolta solo nei minuti finali, con i RED BULL LOL TEAM che hanno fatto qualcosina di piu’ ma fino alla fine non sono riusciti a fare sua la partita. Merito di un OLIMPIK BASSANO ROMANI che fino alla fine ha lottato per portarsi a casa almeno un punto ma che invece e’ stato punito proprio nei minuti finali, subito dopo aver raggiunto il gol del pari. Ma partiamo con ordine: padroni di casa che partono con la quinta marcia e vanno subito in gol per due volte nei minuti 8 e 28 con Alli e Acerbi. Tutto vanificato perche’ l’arbitro annulla entrambi i gol, tra l’incredulita’ dei giocatori e i sorrisi sarcastici sugli spalti. Il gol del vantaggio per i RED BULL LOL TEAM pero’ non tarda ad arrivare, con Acerbi che manda in rete al minuto 43, questa volta tutto regolare. Ripresa che comincia sulla falsa riga del primo tempo, senza pero’ troppe emozioni fino ai minuti finali che infiammano la partita. Al minuto 86 l’OLIMPIK BASSANO ROMANI, sornione, riesce a pareggiare con Ruben Garcia, lasciando di sasso tutto lo stadio dei RED BULL LOL TEAM. Palla al centro, azione d’attacco dei padroni di casa e gol di Under! Questa volta immobili rimangono tutti i giocatori e i tifosi dell’OLIMPIK BASSANO ROMANI. Non c’e’ piu’ tempo per altre azioni di rilievo, i padroni di casa faticano ma portano a casa i 3 punti. Rammarico ma non disperazione per l’OLIMPIK BASSANO ROMANI che esce a testa alta da questo incontro.

MIGLIORE IN CAMPO

DTD9-REALFINALPIA 4-2

Pronostico rispettato tra DTD9 e REALFINALPIA, con i padroni di casa che ottengono la vittoria e la momentanea prima posizione in classifica. I favoriti della Junior League si trovavano di fronte un’ostica REALFINALPIA che finora stava facendo molto bene, arrivando da 2 vittorie consecutive. Il DTD9 parte fortissimo, chiudendo di fatto la pratica partita gia’ nel primo tempo, quando i gol di Aubameyang e Diego fanno andare i padroni di casa al riposo con il doppio vantaggio. Il REALFINALPIA praticamente non ci ha capito niente in questo primo tempo e non gli e’ rimasto che guardare cosa combinavano i propri avversari. Nella ripresa pero’ gli ospiti hanno un sussulto, accorciando le distanze con Lozano. Il DTD9 sente una leggera pressione e preoccupazione e decide cosi’ di affondare l’acceleratore, andando di fatto a segnare altri 2 gol che tengono di piu’ a distanza il REALFINALPIA. Nei minuti di recupero il gol di Kean per gli ospiti dimezza ancora il risultato che rimane cosi’ piu’ abbordabile per il REALFINALPIA. Finalmente il DTD9 sta dimostrando tutta la forza che ha a disposizione e se dovesse continuare cosi’, la matematica promozione arrivera’ in tempi molto brevi. Per il REALFINALPIA una partita sulla carta proibitiva che comunque cerchera’ di superare in fretta, forte del fatto di essere una neo retrocessa dalla Major League.

MIGLIORE IN CAMPO

VILLANS FOREVER-A.S.D. ICCARA CARINI 4-1

Stravince in casa il VILLANS FOREVER che affossa l’A.S.D. ICCARA CARINI con un perentorio 4-1. Finalmente il VILLANS FOREVER riesce a disputare la partita perfetta, mettendo in risalto tutto il suo potenziale offensivo, rappresentato dal “vecchietto” Ibrahimovic, oggi semplicemente stratosferico! Sua la tripletta che di fatto affonda l’A.S.D. ICCARA CARINI che davvero non puo’ far niente davanti alla strepitosa gara disputata dall’asso svedese. La tripletta di Ibra oscura di fatto i gol di Cunha e di Milik che sono serviti solo a definire nel minimo dettaglio il risultato finale. Se da una parte dobbiamo lodare la fantastica partita del VILLANS FOREVER, dalla parte dell’A.S.D. ICCARA CARINI ci permettiamo di dire che questa gara si tratta di un pericoloso passo indietro, che cancella per il momento la grande fiducia che la squadra aveva ritrovato dei propri mezzi. Preoccupa soprattutto il risultato finale, anche se come scusante a favore dell’A.S.D. ICCARA CARINI e’ che oggi hanno trovato, per loro sfortuna, la voglia di giocare del numero 11 del VILLANS FOREVER.

MIGLIORE IN CAMPO

SPARTAK VALE-AC LADISPOLI 3-0

Netta vittoria interna dello SPARTAK VALE che si sbarazza del fanalino di coda AC LADISPOLI con un secco 3-0. Gli ospiti non riescono proprio ad ingranare in questa stagione, trovando difficolta’ in tutti i reparti, incassando sconfitte su sconfitte. Eppure l’AC LADISPOLI e’ riuscito a tenere la testa alta fino alla fine del primo tempo, ma la superiorita’ dello SPARTAK VALE non poteva non uscire nella ripresa, quando in sequenza Vlasic, Nunez e Pezzella hanno gonfiato la rete avversaria. Finalmente si sta facendo vedere lo sforzo fatto dalla SPARTAK VALE durante il mercato invernale, proiettando la squadra sempre piu’ verso le prime posizioni. Lo SPARTAK VALE sara’, secondo noi, una pericolosa outsider che potra’ mettere in difficolta’ quelle squadre che puntano alla promozione diretta. Per l’AC LADISPOLI invece per ora resta il solo e unico obiettivo di non conquistare il cucchiaio di legno, premio dato all’ultimo in classifica, ma se continua di questo passo il mesto premio potrebbe davvero essere suo!

MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE

IL FILO DI FERRO

MAJOR LEAGUE

Giornata 5

RISULTATI

CLASSIFICA

PARTITE

REAL SALERNO-LONGOBARDA F.C. 2-3

Colpaccio esterno della LONGOBARDA F.C. che espugna il difficile campo del REAL SALERNO. Gli ospiti mai si aspettavano di uscire da questa sfida con il bottino pieno in tasca, memori anche della gara giocata in Major Cup proprio contro il REAL SALERNO, terminata con una sconfitta. I padroni di casa restano increduli davanti all’inizio scoppiettante della LONGOBARDA F.C. che, seppur con un po’ di fortuna, realizza addirittura 3 reti prima della fine del primo tempo, con il terzo gol di Portu che fara’ sicuramente il giro del mondo per la bellezza! Vano il pareggio iniziale di Griezmann per il REAL SALERNO, che va al riposo sotto di 2 gol. Nella ripresa i padroni di casa giocano il tutto per tutto nel tentativo di raggiungere almeno il pareggio ma la LONGOBARDA F.C. gioca un calcio attento e guardingo, fermando quasi tutte le azioni avversarie. Il REAL SALERNO riesce a segnare ancora con Pellegrini al minuto 57, riaccendendo la gara, lasciando gli ultimi minuti un vero e proprio calvario per la LONGOBARDA F.C. che comunque riesce a resistere e a portare a casa risultato e partita. I padroni di casa escono inviperiti con la terna arbitrale per un gol annullato a Correa a 5 minuti dalla fine che avrebbe potuto almeno dare un punto al REAL SALERNO.

MIGLIORE IN CAMPO

LUCAS F.C.-11RIOTOWN 0-0

Pareggio a reti inviolate tra il LUCAS F.C. e l’11RIOTOWN, con i padroni di casa che falliscono cosi’ l’occasione di sfruttare il fattore campo. Quando la partita finisce senza reti i protagonisti assoluti restano i portieri e, in questa particolare e singolare sfida, il migliore e’ stato Onana del LUCAS F.C., oggi davvero una vera diga davanti ai propri pali. Non e’ stato comunque da meno il collega di reparto Ter Stegen che ha difeso nel migliore dei modi la porta dell’11RIOTOWN, evitando in piu’ occasioni la capitolazione alla propria squadra. Nonostante non ci siano state reti, la partita e’ stata molto combattuta e ricca di emozioni, con l’arbitro che ha avuto il suo da farsi per cercare di non far degenerare la gara in una vera e propria battaglia, estraendo 4 cartellini gialli ai giocatori del LUCAS F.C., apparsi piu’ nervosi del solito. Pareggio che fa piu’ comodo all’11RIOTOWN che si porta cosi’ al terzo posto in classifica, mentre il LUCAS F.C. rimane fanalino di coda, anche se agganciato ad altre squadre.

MIGLIORE IN CAMPO

TEAM GARELLA-EMPEDOCLINA 0-0

Pareggio senza reti tra il TEAM GARELLA e l’EMPEDOCLINA, con le due squadre che si equivalgono e si dividono giustamente la posta in palio. Partita molto tattica e a tratti noiosa con le squadre che cercavano piu’ a difendersi che ad attaccare, sapendo che anche un solo punto poteva essere fondamentale per la classifica. Ci si aspettava forse qualcosina di piu’ dagli ospiti che si giocavano il primo posto in classifica, visto che finora stanno conducendo un campionato esemplare e le nelle scorse gare hanno fatto vedere un calcio champagne. Di fronte pero’ c’era un TEAM GARELLA che naviga invece nelle parti basse e un’ulteriore sconfitta avrebbe sicuramente complicato l’andamento del suo campionato. Squadre quindi che rimangono guardinghe, in attesa di un improvviso flash di qualche singolo, che pero’ non arriva trascinando cosi’ la partita su uno scialbo 0-0. Curiosita’ statistica il fatto che l’arbitro ha ammonito un giocatore per parte, segno dell’equilibrio in campo ma anche del fair-play tra i giocatori. Sempre guardando le statistiche si puo’ notare come il TEAM GARELLA sia stato piu’ propositivo dell’EMPEDOCLINA, ma quel che conta e’ il risultato finale e il gioco espresso in campo.

MIGLIORE IN CAMPO

AMBROSIANA FC-MAVERICK F.C. 2-1

Vittoria molto importante per l’AMBROSIANA FC ottenuta contro una formazione che ha come obbiettivo stagionale la conquista del titolo, ovvero il MAVERICK F.C. I padroni di casa si impongono di misura per 2-1, dopo aver rimontato il gol di Messi su rigore da parte del MAVERICK F.C. Gli ospiti hanno davvero molto da recriminare ed escono dal campo letteralmente imbufaliti con l’arbitro reo di aver estratto un prematuro cartellino rosso a Jordi Alba dopo appena 3 minuti di gioco, lasciando cosi’ gli ospiti in 10 per tutta la gara. A complicare la sfortunata partita per il MAVERICK F.C. ci si sono messi in mezzo anche gli infortuni di Odriozola e Pulisic, che dovranno per forza saltare la prossima gara. La situazione di deficit del MAVERICK F.C. ha certamente favorito l’AMBROSIANA FC che ne ha approfittato segnando i 2 gol vittoria. Sfuma cosi’ la possibilita’ da parte del MAVERICK F.C. di balzare in testa da solo in classifica ma, per come si sono messe le cose, oggi era davvero quasi impossibile fare risultato. L’AMBROSIANA FC invece, con questi 3 punti, si stacca leggermente dalla zona retrocessione andando ad occupare una posizione provvisoria di meta’ classifica.

MIGLIORE IN CAMPO

PERLA SUL MAR-ATLETICO CLERKS 2-1

Fattore campo rispettato per la PERLA SUL MAR che supera l’ATLETICO CLERKS lasciando cosi’ per il momento l’ultimo posto in classifica. Padroni di casa chiamati alla vittoria dopo un inizio stagione da dimenticare, che l’ha vista uscire dai campi piu’ in lacrime che con il sorriso, e la vittoria di oggi non e’ altro che un toccasana soprattutto per il morale. A rendere difficile la gara per l’ATLETICO CLERKS, oltre al fatto di giocare in trasferta, sono stati anche gli infortuni, uno per tempo, di Sergi Roberto e di Benzema, che hanno di fatto privato la squadra di due pedine fondamentali. La PERLA SUL MAR trae cosi’ un enorme vantaggio dall’assenza dei campioni dell’ATLETICO CLERKS e, grazie alla doppietta del “vecchietto” David Silva, riesce a far sua la gara. Nel finale gli ospiti trovano il gol che dimezza il risultato, salvando di fatto il salvabile, dopo le sfortunate vicende raccontate sopra. Con questa vittoria la PERLA SUL MAR si porta cosi’ a quota 4 in classifica, lasciando l’ATLETICO CLERKS a +2. Per entrambe le formazioni si prospetta comunque un campionato in salita, con l’obiettivo principale di evitare la retrocessione diretta.

MIGLIORE IN CAMPO

MANZA UTD-CSKA HIGUITA 4-3

Bella partita quella andata in scena tra il MANZA UTD e il CSKA HIGUITA, con i padroni di casa che alla fine la spuntano per 4-3. Partita ricca di emozioni e di go, con il MANZA UTD che compie un vero e proprio miracolo, andando a ribaltare la partita nei minuti finali, segnando il gol del 3-3 al 90′ e il gol del sorpasso al 96′! Protagonista assoluto Salah che forse e’ stato quello che piu’ ci ha creduto nella rimonta in casa MANZA UTD, segnando una tripletta che gli ha valso il titolo di migliore in campo con un bel 10 in pagella. Il CSKA HIGUITA invece deve solo fare mea culpa per non essere riuscito a mantenere un doppio vantaggio dopo un primo tempo praticamente dominato, crollando inspiegabilmente nella ripresa, sotto i colpi assidui del MANZA UTD. I padroni di casa non si aspettavano certamente di portare a casa la vittoria, accontentandosi pure di un pareggio acciuffato proprio al 90′ ma poi, i forse eccessivi 6 minuti di recupero, hanno di fatto penalizzato il CSKA HIGUITA e fatto esplodere lo stadio del MANZA UTD. Vittoria che vale doppio per il MANZA UTD che scavalca in classifica proprio gli avversari di oggi e si portano al secondo posto in classifica, seppur in un gruppetto di 3 squadre.

MIGLIORE IN CAMPO

THE SCORPIONS-STURMUNDDRANG 1-1

Non vanno oltre il pareggio i THE SCORPIONS e lo STURMUNDDRANG, dividendosi cosi’ a meta’ i punti in palio. Succede tutto nel secondo tempo dopo un primo tempo maschio e caratterizzato da un gioco duro e a tratti scorretto, che ha costretto l’arbitro ad estrarre 4 cartellini gialli, punendo per 3 volte i giocatori ospiti e una quelli del THE SCORPIONS. La ripresa si apre con un altro giallo per un giocatore di casa e poi arriva improvviso il gol dello STURMUNDDRANG con Kroos che sorprende la difesa ospite. Nemmeno il tempo di festeggiare che i THE SCORPIONS trovano subito il pari con Ings che rimette a posto le cose sul punto di vista del risultato. La partita continua sulla falsa riga del gioco duro, i padroni di casa subiscono altri 2 cartellini gialli e poi, nel giusto ampio recupero, si vedono annullare il gol del possibile vantaggio, ancora con Ings, che avrebbe di fatto deciso le sorti della gara. Finale concitato e incandescente, con lo STURMUNDDRANG che riceve l’ennesimo cartellino giallo e con i THE SCORPIONS che, al fischio finale, si scagliano minacciosi verso l’arbitro, evitando solo per poco eventuali sanzioni disciplinari!

MIGLIORE IN CAMPO

SSC POZZUOLI-PANAREA CLUB 3-5

Cadono ancora i campioni in carica e stavolta lo fanno in casa sconfitti dal PANAREA CLUB. L’SSC POZZUOLI sta facendo una fatica tremenda a trovare il bandolo della matassa per tornare ad essere la squadra quasi invincibile dell’anno scorso, trovando molta difficolta’ a fare risultato in questa prima parte della stagione. I padroni di casa sono clamorosamente all’ultimo posto in classifica, seppur in compagnia con altre squadre, e questa situazione negativa sta per diventare un’ossessione e una pressione del tutto inaspettata. Dall’altra parte invece c’e’ un PANAREA CLUB che sta facendo un campionato del tutto diverso da quello dello scorso anno, ritrovandosi tra le prime posizioni e in piena corsa per la conquista del titolo finale. Tornando alla partita, possiamo dire che non ci si e’ per niente annoiati, con le squadre che si sono affrontate a colpi di gol, alternando vantaggi e pareggi che hanno lasciato con il fiato sospeso il pubblico presente. A spuntarla e’ stato il PANAREA CLUB che ha scagliato i colpi finali nella prima parte del secondo tempo, portandosi su un tranquillo 5-2, dopo aver chiuso in vantaggio per 3-2 la prima frazione. Inutile il gol di Vinicius Junior per l’SSC POZZUOLI che e’ servito solo per rendere meno amara la sconfitta. Da sottolineare anche il nervosismo che sta colpendo i campioni in carica, visto che anche oggi hanno collezionato ben 3 cartellini gialli. Naturalmente nessuno si aspetta che l’SSC POZZUOLI possa lottare per la retrocessione, anche se in questo gioco nulla e’ dato per scontato.

MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE

IL FILO DI FERRO

MAJOR LEAGUE

Giornata 4

RISULTATI

CLASSIFICA

PARTITE

EMPEDOCLINA-AMBROSIANA FC 3-1

Vittoria di forza quella dell’EMPEDOCLINA sull’AMBROSIANA FC. La sfida tra le due neopromosse se l’aggiudica la squadra di casa che regola con un secco 3-1 i rivali. Tutti si aspettavano le gesta di Mbappe’ e Lautaro Martinez ed invece, a dare lezioni di calcio, e’ stato Calvert-Lewin che con una tripletta regala la vittoria all’EMPEDOCLINA e fa un bel salto in avanti in classifica cannonieri. A dire il vero Mbappe’ e’ stato forse il giocatore piu’ vivo per l’AMBROSIANA FC, ma la sua fame di gol non e’ bastata agli ospiti per portare a casa almeno un punto. Con questa vittoria l’EMPEDOCLINA si trova cosi’ a sorpresa in testa al campionato, seppur in condivisione con un’altra squadra, ma, per una neopromossa, questa posizione non puo’ che rendere felice ed orgoglioso tutto l’ambiente. Per l’AMBROSIANA FC invece si tratta della seconda sconfitta stagionale e, visto che le sconfitte sono finora maggiori delle vittorie, la squadra si trova a lottare per non retrocedere.

MIGLIORE IN CAMPO

THE SCORPIONS-LONGOBARDA F.C. 4-3

Altra vittoria casalinga per il THE SCORPIONS che fatica ma alla fine si porta a casa i 3 punti contro una vivace LONGOBARDA F.C. Ospiti che partono subito fortissimo, sorprendendo i padroni di casa che subiscono 2 reti nel giro di pochi minuti. Partita chiusa? Per niente visto che il THE SCORPIONS comincia a ricordarsi come si gioca a calcio e piano piano si riprende dal doppio ko iniziale. Prima della chiusura del primo tempo riesce ad accorciare le distanze, dando quella fiducia in piu’ per affrontare la ripresa con l’intenzione di ribaltare il risultato. In effetti, i giocatori del THE SCORPIONS rientrano in campo motivatissimi, sorprendendo questa volta la compagine della LONGOBARDA F.C. Prima arriva il pari di Ings e poi il sorpasso di Richarlison, con la LONGOBARDA F.C. che stavolta si trova sotto di un gol. Passano pochi minuti e Mariano ristabilisce la parita’, risultato probabilmente piu’ giusto ed equo. Ma i padroni di casa non ci stanno e vogliono vincere la partita: vengono cosi’ premiati dei loro sforzi con la rete di Muniain al minuto 77. Troppo tardi ormai per gli ospiti per cercare di pareggiare almeno la gara, che si conclude con il risultato di 4-3. Applausi comunque per entrambe le squadre che hanno dato vita ad una partita davvero emozionante.

MIGLIORE IN CAMPO

CSKA HIGUITA-PERLA SUL MAR 2-1

Vince di misura il CSKA HIGUITA che ha la meglio sulla PERLA SUL MAR per 2-1. Padroni di casa che sfruttano cosi’ a pieno il fattore campo portandosi a ridosso delle prime posizioni, lasciando all’ultimo posto in classifica proprio la PERLA SUL MAR. La partita non e’ stata semplice per il CSKA HIGUITA, nonostante l’avversario non stia attraversando un periodo felice e sta pagando piu’ di altri il cambio di categoria, riuscendo a far sua la partita solo in rimonta, dopo che Cavani aveva permesso agli ospiti di passare in vantaggio. Con pazienza ma soprattutto esperienza il CSKA HIGUITA ha atteso il momento migliore prima per pareggiare e poi per sferrare il colpo vincente che ha steso di fatto la PERLA SUL MAR. Da sottolineare anche un gol annullato ai padroni di casa che potevano chiudere il primo tempo gia’ in vantaggio. Per la PERLA SUL MAR si prospetta una stagione tutta in salita, anche se manca ancora molto alla fine del campionato, e deve cercare gia’ dalla prossima gara di abbandonare l’ultimo posto occupato finora.

MIGLIORE IN CAMPO

LUCAS F.C.-SSC POZZUOLI 1-0

Sorprendente vittoria del LUCAS F.C. che riesce ad avere la meglio sui campioni in carica dell’ SSC POZZUOLI. Il gol di Dybala a meta’ della ripresa inguaia cosi’ l’SSC POZZUOLI che ora si trova in zona retrocessione. Ai padroni di casa serviva per forza una vittoria per scacciare via la malasorte e soprattutto per allontanarsi dalle basse posizioni dopo un inizio di stagione non certo esaltante. Mai pero’ potevano immaginarsi di raccogliere il bottino pieno contro una formazione molto piu’ esperta e, cosa non da poco, con lo scudetto cucito sulla maglia, arrivata tra l’altro in inferiorita’ numerica, visto che Royal e’ stato cacciato dall’arbitro per doppia ammonizione 2 minuti prima del gol vincente! L’SSC POZZUOLI paga forse una troppa superficialita’ che la sta portando ad avere un inizio di stagione troppo altalenante per le ambizioni e gli obiettivi prefissati. La posizione di classifica deve anche far riflettere gli ospiti e, anche se e’ troppo prematuro fare delle conclusioni, sarebbe davvero clamoroso una possibile retrocessione in Junior League. Dal canto suo il LUCAS F.C. tira una boccata di ossigeno, godendosi cosi’ i primi 3 punti conquistati del campionato. Anche per loro pero’ la strada e’ ancora lunga e non e’ di certo dritta e libera da ogni ostacolo!

MIGLIORE IN CAMPO

MAVERICK F.C.-STURMUNDDRANG 3-2

Sfida tra titani quella tra il MAVERICK F.C. e lo STURMUNDDRANG, con i padroni di casa che la spuntano di misura dopo una vera e propria “guerra”! La fortuna ha anche contribuito alla vittoria del MAVERICK F.C., entrando come dodicesimo uomo proprio al minuto 95, incarnandosi nell’anima di Roca, che segna il gol decisivo del 3-2. Lo STURMUNDDRANG si vede cosi’ svanire proprio sul filo di lana tutti gli sforzi messi in gioco per ottenere almeno un pari su un campo davvero difficile. Chi era presente sugli spalti non deve di certo rimproverare nulla, visto che ha assistito, tra l’altro, ai gol di Messi e CR7 in un colpo solo! Partita che tutto sommato poteva benissimo finire in parita’ ma che ha premiato il MAVERICK F.C. che ora si trova al primo posto con 9 punti. Lo STURMUNDDRANG invece rimane a quota 6, restando sempre agganciato alle prime posizioni. E’ comunque ancora troppo prematuro fare un’ analisi approfondita della classifica, anche se il risultato di queste partite puo’ diventare decisivo in futuro sia per chi vince ma anche per chi perde.

MIGLIORE IN CAMPO

PANAREA CLUB-11RIOTOWN 2-2

Finisce in parita’ la sfida tra il PANAREA CLUB e l’11RIOTOWN. Le due squadre si dividono la posta in palio dopo una partita divertente e ricca di emozioni, dove non sono mancati i colpi di scena ma soprattutto i gol. Gli ospiti sembrano partire piu’ in palla dei padroni di casa che forse accusano un po’ il timore di trovarsi di fronte una formazione piu’ in forma e piu’ in alto in classifica. L’11RIOTOWN fa la partita e trova il meritato vantaggio al minuto 30 con Abraham che segna cosi’ l’unico gol del primo tempo. Nella ripresa le cose non cambiano, almeno inizialmente, con l’11RIOTOWN che trova subito il raddoppio con Sule. Come accade spesso pero’, la partita non e’ affatto conclusa e il PANAREA CLUB, sospinta anche dal suo pubblico, tenta subito di reagire, facendo uscire tutti gli artigli a sua disposizione! Prima i padroni di casa riescono a dimezzare lo svantaggio al minuto 52, avendo la consapevolezza di avere il giusto minutaggio per tentare di pareggiare. La partita scivola via verso il novantesimo e, prima della fine, arriva una notizia brutta e una bella per il PANAREA CLUB. La brutta e’ la tegola dell’infortunio di Theo Hernandez che costringe il mister al sesto cambio obbligato ma, dallo sconforto, si passa subito alla bella notizia con Coman che riesce a riacciuffare il pareggio proprio in zona cesarini. Finisce cosi’ una bella partita con l’11RIOTOWN che esce mangiandosi le dita per l’occasione sprecata anche se un pareggio in trasferta non e’ mai da buttare via!

MIGLIORE IN CAMPO

REAL SALERNO-MANZA UTD 3-2

Vittoria casalinga anche per il REAL SALERNO che di misura per 3-2 supera il MANZA UTD. Continua cosi’ il buon momento dei padroni di casa che, con questi 3 punti, si portano a ridosso delle prime posizioni, rammaricandosi ancora di piu’ per la sconfitta subita la scorsa giornata. Il MANZA UTD fa molto bene ma sembra raccogliere molto meno di quello che riesce a seminare e anche la partita di oggi ne e’ stata la dimostrazione, visto che ha avuto l’occasione di strappare almeno un pari su un campo a dir poco proibitivo. Parte subito in discesa la sfida per il REAL SALERNO che trova il gol gia’ al minuto 2 con Pellegrini, che consente cosi’ alla squadra di casa di impostare al meglio la tattica di gioco. Il MANZA UTD sembra frastornato ma non si da per vinto, anzi acquista man mano sempre piu’ fiducia nei propri mezzi, riuscendo a raggiungere il pari prima della fine del primo tempo. Nella ripresa pero’ e’ sempre il REAL SALERNO a fare il gioco e sorprende un MANZA UTD che cercava piu’ a difendere il risultato che a provare il colpaccio. Dopo vari tentativi i padroni di casa infilano un uno-due micidiale agli avversari tra il minuto 72 e il minuto 75, chiudendo cosi’ di fatto il discorso partita. Il MANZA UTD non ci sta a perdere e riesce ad accorciare le distanze a 8 minuti dal termine. Forcing finale degli ospiti ma il REAL SALERNO resiste e si porta a casa il bottino pieno, per la gioia dei protagonisti in campo e per i propri sostenitori accorsi allo stadio.

MIGLIORE IN CAMPO

ATLETICO CLERKS-TEAM GARELLA 4-3

Bene l’ATLETICO CLERKS che sfrutta a pieno il fattore campo battendo un TEAM GARELLA forse un po’ troppo rinunciatario. Gli ospiti giocano una buona partita riuscendo anche a ribaltare lo svantaggio iniziale, restando in partita per tutta la durata del primo tempo e avendo la capacita’ di reagire anche nella ripresa quando, sotto per 3-2, agguantano il pareggio prima di cedere ancora all’ATLETICO CLERKS che segna il definitivo 4-3. Fanno fatica i padroni di casa ad avere la meglio del TEAM GARELLA che, secondo noi, non ha creduto fino in fondo ai propri mezzi, dimostrando comunque di essere una squadra viva e pericolosa anche in trasferta. L’ATLETICO CLERKS ha invece dimostrato piu’ concretezza, sfruttando a pieno tutte le occasioni avute a disposizione, trovando nella zona difensiva le sue maggiori soddisfazioni, visto che Arajuo mette il suo nome sul taccuino dei marcatori e Shaw viene premiato come migliore in campo, in quanto autore di 2 assist decisivi. I padroni di casa si portano cosi’ nella parte alta della classifica, lasciando di fatto a -2 gli avversari di oggi.

MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE

IL FILO DI FERRO

JUNIOR LEAGUE

Giornata 3

RISULTATI

CLASSIFICA

PARTITE

DEA GAMBOLO’-NOTTINGHAM FOREST 4-2

Terza partita e terza vittoria per la DEA GAMBOLO’ che ha la meglio questa volta del NOTTINGHAM FOREST. La squadra di casa vola cosi’ lanciatissima in testa alla classifica avendo dalla sua parte anche il miglior attacco del torneo e la miglior difesa, con soli 3 reti subite. Il NOTTINGHAM FOREST non ha potuto davvero far niente di fronte alla grande prestazione dei padroni di casa che hanno sempre tenuto in mano le redini del gioco, mandando addirittura a rete per 3 volte Dembele’ che si porta a casa il pallone della partita e il titolo di MVP. Gli ospiti, con questa ennesima sconfitta, occupano adesso l’ultima posizione in classifica vantando il mesto primato di avere la peggior differenza reti con -9.

MIGLIORE IN CAMPO

A.S.D. ICCARA CARINI-RED BULL LOL TEAM 1-3

Battuta d’arresto clamorosa per l’A.S.D. ICCARA CARINI che cede in casa contro il RED BULL LOL TEAM. Gli ospiti si impongono con un doppio vantaggio, terminando per 3-1 a proprio favore il totale dei gol. L’A.S.D. ICCARA CARINI viene sorpresa dall’inizio scoppiettante degli avversari che trovano il vantaggio dopo appena 2 minuti di gioco. A complicare la partita per i padroni di casa ci si mette anche la sfortuna, visto che poco dopo Rabiot e’ costretto ad abbandonare il campo per infortunio. Gli ospiti vedono cosi’ la possibilita’ di allungare lo score personale ed infatti riescono a segnare altre 2 reti che mettono praticamente alle corde l’A.S.D. ICCARA CARINI. Il risultato poteva essere piu’ rotondo se non veniva annullato un gol ai RED BULL LOL TEAM, con Under che si e’ visto negare la gioia dell’esultanza. Ciliegina sulla torta per i padroni di casa e’ la sciocchezza di Renato Sanchez che nel giro di 3 minuti si fa cacciare dal campo per doppia ammonizione. Paradossalmente, in inferiorita’ numerica, l’A.S.D. ICCARA CARINI trova il gol della consolazione, rendendo meno amara la sconfitta.

MIGLIORE IN CAMPO

FC AQUILE D’ATTACCO-PALERMO 0-2

Esce corsaro dal campo dell’FC AQUILE D’ATTACCO il PALERMO che, con il piu’ classico dei risultati, ottiene un’importantissima vittoria in trasferta. Continua cosi’ il periodo negativo dei padroni di casa che ancora non hanno trovato il primo punto in classifica e si ritrovano mestamente in ultima posizione, nonostante siano una retrocessa dalla Major League. Il PALERMO da canto suo regola gli avversari dopo una gara studiata nei minimi dettagli ed ha avuto la pazienza di attendere il momento giusto per affondare i colpi vincenti. I padroni di casa si devono arrendere agli avversari nella seconda meta’ della ripresa, infilati prima dal gol di Malcom e poi da quello di Minamino in pieno recupero. Subire gol in questa fase della gara rappresenta per tutti uno shock che puo’ influire negativamente sia sul piano del gioco che sul piano mentale, lasciando probabilmente strascichi per il futuro. L’FC AQUILE D’ATTACCO deve assolutamente andare in ritiro per riordinare le idee e cercare di far partire il proprio campionato gia’ dalla prossima partita, prima che sia troppo tardi per evitare un clamoroso ultimo posto finale. Il PALERMO invece deve prendere esempio questa gara per cercare di vincerne altre in trasferta.

MIGLIORE IN CAMPO

PRO MASTICATION-VILLANS FOREVER 5-2

Vittoria convincente della PRO MASTICATION che si prende la testa della classifica battendo in casa il VILLANS FOREVER con un secco 5-2. Partita mai messa in discussione con i padroni di casa scesi in campo con la forte convinzione di ottenere la terza vittoria consecutiva. Mattatore della gara il centravanti bosniaco della PRO MASTICATION Dzeko che fa bottino pieno: tripletta, migliore in campo e pallone portato a casa! Nel mezzo arrivano altri 2 gol per i padroni di casa che servono ad arrotondare ancora di piu’ il risultato finale. A complicare le cose per gli ospiti ci si mette anche il nervosismo, visto che la squadra e’ rimasta in 10 per l’espulsione di Balde quando pero’ ormai il risultato era gia’ molto pesante. Per il VILLANS FOREVER poi la magra consolazione di riuscire a segnare due reti per rendere meno amara la sconfitta e, curiosita’, i due gol sono arrivati entrambi al minuto 77, segno che dopo aver segnato il primo hanno subito rubato palla agli avversari andando in rete per la seconda volta! Poco male per la PRO MASTICATION che si gode cosi’ il primato, seppur in concomitanza con un’altra squadra.

MIGLIORE IN CAMPO

AUDACE V.C.-OLIMPIK BASSANO ROMANI 2-1

Partita molto tirata e tesa quella tra l’AUDACE V.C. e l’OLIMPIK BASSANO ROMANI, con i padroni di casa che sfruttano a pieno il fattore campo vincendo di misura per 2-1. Partita molto tattica con l’AUDACE V.C. che fa il gioco tenendo sotto controllo le avanzate dell’OLIMPIK BASSANO ROMANI, concedendo il gol avversario soltanto nei minuti di recupero del secondo tempo, quando ormai il risultato era saldamente a favore dell’AUDACE V.C. Un gol per tempo permettono cosi’ ai padroni di casa di riscattarsi dopo la delusione della scorsa partita, dando il forte segnale agli avversari che in casa sara’ molto difficile portarsi via dei punti. L’OLIMPIK BASSANO ROMANI ne fa le spese di questa forza casalinga dell’AUDACE V.C., riuscendo comunque a dimezzare lo svantaggio e lasciare il campo con piu’ dignita’. Protagonista a sorpresa Jose’ Gaya che, con i suoi 2 assist vincenti, si regala il premio di MVP della partita. Gli ospiti sono ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale ma, se continueranno a giocare cosi’, la vittoria arrivera’ il prima possibile.

MIGLIORE IN CAMPO

DTD9-AC LADISPOLI 2-0

Pronostico rispettato per il DTD9 che ha la meglio contro l’AC LADISPOLI. Per gli ospiti resta la magra consolazione di non aver preso la classica goleada, uscendo dalla sfida con solo 2 gol di svantaggio. Per il DTD9 invece una vittoria che rida’ ossigeno a tutto lo staff, dando il forte segnale di essere tra le protagoniste per la promozione diretta. L’AC LADISPOLI riesce a resistere fino al minuto 35 quando Vidal porta in vantaggio i padroni di casa: colpo subito e ko sferrato al minuto 41, con Aspas che chiude il discorso partita segnando il raddoppio per il DTD9. Nella ripresa non succede piu’ nulla, con il DTD9 che cerca di arrotondare ancora di piu’ il risultato e l’AC LADISPOLI che cerca di non subire la solita goleada. Alla fine sono gli ospiti ad avere ragione. Per l’AC LADISPOLI una sconfitta che sulla carta era prevedibile ed esce dal campo con la convinzione di guadagnare la prima vittoria stagionale gia’ dalla prossima sfida. Per il DTD9 invece percorso quasi netto, con la stagione macchiata finora da un pareggio inatteso.

MIGLIORE IN CAMPO

REALFINALPIA-SPARTAK VALE 4-1

Stravince e straconvince il REALFINALPIA che ha facilmente la meglio contro lo SPARTAK VALE. I padroni di casa si impongono con un perentorio 4-1, dando una spinta ulteriore alla propria classifica, andandosi cosi’ a posizionarsi al quarto posto, nel gruppone delle squadre a quota 6. Protagonista in assoluto il solito Haaland, troppo forte per questa categoria e sempre piu’ voglioso di fare la differenza tra tutti i suoi colleghi di reparto presenti in Junior. Per lui ennesima tripletta con conseguente pallone portato a casa che, sinceramente non sa piu’ dove metterlo! Troppa poca roba prodotta invece dallo SPARTAK VALE che e’ vero che si trovava di fronte una squadra piu’ esperta che arriva dalla Major ma questo non puo’ essere una scusante per giustificare una prestazione al di sotto della sufficienza. Anche se il campionato e’ appena iniziato, lo SPARTAK VALE deve assolutamente darsi una svegliata, non solo per chiudere il campionato in una dignitosa posizione ma anche per dimostrare tutti gli sforzi utilizzati nel mercato invernale. Il REALFINALPIA invece si augura di proseguire sulla stessa strada fin qui percorsa, facendo vedere a tutti che la squadra e’ decisamente ben diversa da quella vista la scorsa stagione.

MIGLIORE IN CAMPO

REAL BALLARA’-BIMBODEORO 5-0

Esagerata vittoria del REAL BALLARA’ che batte un sorprendente BIMBODEORO, ormai ufficialmente in nera crisi! I padroni di casa chiudono con un clamoroso 5-0 la sfida contro una squadra retrocessa dalla Major e mai si sarebbe aspettato di dominare in lungo e in largo l’intera partita. Gli ospiti non sembravano nemmeno essere presenti in campo, lasciando testa e gambe ancorati alle panchine degli spogliatoi. Tadic e Zaniolo prendono per mano il REAL BALLARA’ e, con una doppietta del primo e addirittura una tripletta del secondo, stendono e affossano il BIMBODEORO. I tifosi ospiti restano allibiti dalla pessima prestazione della loro squadra ma restano ancora convinti che questo non e’ il vero BIMBODEORO che tutti conoscono, pensando soltanto ad una singolare debacle, sperando che gia’ dalla prossima gara questo risultato verra’ presto dimenticato. Il REAL BALLARA’ invece si gongola sugli allori ed esce da questa sfida ancora piu’ forte psicologicamente, dando un forte segnale a tutte le altre squadre, gridando a voce alta che ci sono anche loro a lottare per la promozione in Major!

MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE

IL FILO DI FERRO

MAJOR LEAGUE

Giornata 3

RISULTATI

CLASSIFICA

PARTITE

LONGOBARDA F.C.-CSKA HIGUITA 1-1

Bel pareggio quello che e’ maturato tra la LONGOBARDA F.C. e il CSKA HIGUITA. I padroni di casa si ritrovano cosi’ clamorosamente tra le prime posizioni in classifica, riuscendo a mantenere l’imbattibilita’ in campionato. Per gli ospiti invece un punto che serve piu’ che altro a muovere la classifica, ancora piu’ prezioso visto che e’ stato ottenuto in trasferta. Partita molto tattica, con gli ospiti che schiacciano la LONGOBARDA F.C. nella prima frazione di gioco, trovando cosi’ il gol del meritato vantaggio con Willian proprio allo scadere del primo tempo. Nella ripresa la LONGOBARDA F.C. si riorganizza e riesce a trovare un fortunoso pareggio con Alonso, portando cosi’ a casa un punto che vale sicuramente come una pepita d’oro! I padroni di casa continuano a stupire in questo campionato, tenendosi alle spalle formazioni molto ben piu’ quotate della loro. Il CSKA HIGUITA, dal canto suo, sta disputando una signora stagione, cercando di smuoversi da questa situazione di stall

MIGLIORE IN CAMPO

EMPEDOCLINA-THE SCORPIONS 4-2

Torna a vincere in casa l’EMPEDOCLINA che sconfigge per 4-2 il THE SCORPIONS. I padroni di casa fanno capire che quando giocano in casa hanno davvero quella marcia in piu’ che finora nessun avversario e’ riuscito a far scalare, facendo del proprio campo un vero e proprio fortino che sta portando i frutti desiderati. A farne le spese questa volta e’ il THE SCORPIONS che comunque si e’ ben comportato, dando del filo da torcere ai padroni di casa che hanno faticato non poco per portare a casa la vittoria. Le maggiori emozioni si sono avute nella prima frazione di gioco, con l’EMPEDOCLINA che va sul doppio vantaggio ma poi viene raggiunta dal THE SCORPIONS proprio nel finale di tempo. Nella ripresa pero’ ha prevalso il fattore campo e, incitata e spinta dal proprio pubblico, l’EMPEDOCLINA ha sferrato i due colpi vincenti che hanno messo ko l’avversario. Partita molto viva e sentita da entrambe le squadre, con l’arbitro che ha avuto il suo da fare estraendo per ben 6 volte il cartellino giallo.

MIGLIORE IN CAMPO

MAVERICK F.C.-ATLETICO CLERKS 4-1

Netta vittoria casalinga del MAVERICK F.C. che surclassa con un netto 4-1 l’ATLETICO CLERKS. Gli ospiti sono ben lontano da quelli visti la scorsa stagione, quando si erano guadagnati il titolo di rivelazione del torneo, e quest’anno stanno davvero trovando grosse difficolta’ a trovare il giusto assetto. Dall’altra parte pero’ avevano contro un magnifico MAVERICK F.C. che sembra davvero ritornato ai tempi migliori, trovando la giusta forma e forza del tempo passato. Finalmente per i padroni di casa i vari Neymar e Messi stanno dimostrando tutto il loro valore e, se a far doppietta e’ anche un certo Roca, allora vuol dire che sta girando tutto per il verso giusto in casa MAVERICK F.C. L’ATLETICO CLERKS si deve consolare soltanto con la rete di Ocampos, che ha illuso per pochi minuti siglando il gol del momentaneo pareggio, davvero troppo poco per una squadra che ha ambizioni ben diverse da quella della salvezza!

MIGLIORE IN CAMPO

11RIOTOWN-PERLA SUL MAR 1-0

Vittoria di misura e primato in solitaria in classifica per l’11RIOTOWN che in casa batte la PERLA SUL MAR. A far salire, per il momento, sul tetto del campionato i padroni di casa ci pensa Ben Yedder che, in pienissima zona cesarini, sigla il gol vittoria. Le due squadre si sono equivalse per tutta la gara e solo un colpo di genio di un singolo poteva far spostare l’ago della bilancia da una parte: ad avere la meglio sono stati i padroni di casa che, proprio sul fotofinish, conquistano i 3 punti. La PERLA SUL MAR comunque non ha niente da rimproverarsi, se non la troppa foga messa in campo che ha portato all’ammonizione di ben 4 giocatori, segno di un nervosismo eccessivo che certo non aiuta soprattutto nelle gare esterne. Questa volta gli ospiti sono stati sconfitti piu’ dalla sfortuna che dal merito dell’11RIOTOWN!

MIGLIORE IN CAMPO

STURMUNDDRANG-SSC POZZUOLI 2-1

Vince nel segno di CR7 lo STURMUNDDRANG che fa suo l’incontro piu’ atteso della giornata contro l’SSC POZZUOLI. I campioni in carica cedono cosi’ agli ex campioni in carica, dopo un’avvincente ed entusiasmante partita. A fare la differenza e’ stato ancora una volta il fuoriclasse portoghese in forza allo STURMUNDDRANG che, con un gol e un assist, si porta a casa il premio di miglior giocatore della partita ma soprattutto regala i 3 punti ai padroni di casa. Eppure era stato l’SSC POZZUOLI a partire alla grande, trovando il vantaggio con Lukaku e resistendo per tutto il primo tempo con il gol in piu’. Negli spogliatoi pero’ deve essere successo qualcosa per lo STURMUNDDRANG, forse la giusta strigliata da parte del mister, fatto sta che si e’ vista un’altra squadra in campo nella ripresa, capace di ribaltare il risultato nel giro di 32 minuti. Tutto sommato possiamo dire che i padroni di casa hanno meritato la vittoria ma l’SSC POZZUOLI non e’ stato certo rimasto a guardare, ricordandosi a tratti di essere il campione in carica da battere.

MIGLIORE IN CAMPO

PANAREA CLUB-MANZA UTD 1-3

Tonfo casalingo del PANAREA CLUB che si fa sorprendere da un MANZA UTD che gioca probabilmente la miglior partita dall’inizio della stagione. I padroni di casa pagano probabilmente la troppa euforia che li stava circondando dopo il brillante inizio di stagione e forse sono scesi in campo con quella sicurezza eccessiva di aver gia’ vinto la partita. Il MANZA UTD invece si e’ presentato ordinato e lucido e non ci ha messo troppo tempo a domare il PANAREA CLUB, riuscendo a dimenticare in fretta il gol subito e ribaltando senza troppe difficolta’ il risultato. Per il PANAREA CLUB sembrava andare tutto liscio dopo il gol del solito Lewandowski ma da quel momento in poi e’ subentrata la cosa che non dovrebbe mai succedere, ovvero la consapevolezza di essere superiori e di aver gia’ portato a casa il bottino pieno! Gli ospiti si godono cosi’ una preziosissima vittoria mentre per i padroni di casa si tratta di un brusco ritorno con i piedi per terra, cercando di dimenticare al piu’ presto possibile questa cocente delusione.

MIGLIORE IN CAMPO

AMBROSIANA FC-REAL SALERNO 2-0

Classica vittoria “all’inglese” per l’AMBROSIANA FC che batte con il classico 2-0 il REAL SALERNO. Un gol per tempo regalano ai padroni di casa la vittoria contro un REAL SALERNO forse un po’ troppo timido e rinunciatario, assente in gran parte della gara e privo di iniziative degne di cronaca. La differenza nell’AMBROSIANA FC questa volta l’ha fatta il reparto difensivo, visto che Dumfries e’ risultato il migliore in campo e anche tutte le altre pedine del reparto hanno avuto un voto superiore al 7. Quando ti trovi di fronte una difesa solida e impenetrabile e’ inutile tentare ogni azione d’attacco e forse questa cosa ha penalizzato il gioco degli ospiti, che si sono cosi’ demoralizzati di fronte all’incapacita’ di arrivare al gol. L’AMBROSIANA FC, dopo il gol iniziale di Sabitzer, amministra la partita e trova il raddoppio su calcio di rigore nei minuti finali della gara, con Telles, altro difensore, che non sbaglia dagli 11 metri.

MIGLIORE IN CAMPO

TEAM GARELLA-LUCAS F.C. 2-0

Il TEAM GARELLA liquida con un perentorio 2-0 il LUCAS F.C. che si ritrova cosi’ in ultima posizione, dopo un inizio di stagione davvero drammatico. Per gli ospiti una sconfitta che sulla carta poteva essere pronosticata ma, di solito chi non ha niente da perdere, porta a casa qualcosa di buono ma invece per il LUCAS F.C. e’ proprio notte fonda! Il TEAM GARELLA dal canto suo fa bene il compitino, mettendo in campo la sua tattica migliore e trovando in gran forma il suo attaccante di riferimento, ovvero Immobile autore di una doppietta. SI deve comunque aggiungere che la fortuna non sta certo aiutando il LUCAS F.C., visto che l’arbitro ha annullato un gol ad Aguero quando si era ancora sull’1-0 per il TEAM GARELLA. Vittoria che proietta i padroni di casa nella parte sinistra della classifica, rientrando nel calderone delle squadre ferme a 4 punti. Per il LUCAS F.C. invece per il momento rimane aperta la strada che porta alla Junior League, rimanendo ancorato in ultima posizione con nessun punto conquistato.

MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE