IL FILO DI FERRO

MAJOR LEAGUE

GIORNATA 2

RISULTATI

CLASSIFICA

PARTITE

MAVERICK F.C.-EMPEDOCLINA 4-2

Prima vittoria stagionale e primi 3 punti per il MAVERICK F.C. che vince in casa contro l’EMPEDOCLINA. I padroni di casa fanno loro la partita dopo una sfida emozionante e ricca di gol, contro una neopromossa che aveva iniziato il campionato con una vittoria. L’EMPEDOCLINA esce comunque a testa alta dal campo, visto che si trovava di fronte una seria pretendente al titolo finale, riuscendo a segnare 2 gol che hanno reso il risultato finale meno pesante. Il MAVERICK F.C. parte fortissimo e scende in campo voglioso di fare sua la partita per cercare di rimediare al pessimo inizio di stagione. I padroni di casa fanno il loro gioco e annichiliscono l’EMPEDOCLINA segnando la quaterna nel giro di 64 minuti. Poi il MAVERICK F.C. accusa lo sforzo creato lasciando spazio agli avversari che non stanno a guardare e affondano i loro colpi, andando a segno per due volte dimezzando cosi’ lo svantaggio. Il MAVERICK F.C. amministra comunque il vantaggio maturato e non si preoccupa piu’ di tanto del ritorno dell’EMPEDOCLINA.

MIGLIORE IN CAMPO

STURMUNDDRANG-LUCAS F.C. 5-3

Vittoria interna per lo STURMUNDDRANG che si riscatta cosi’ dalla sconfitta subita nella prima giornata. A farne le spese un LUCAS F.C. che incassa la seconda sconfitta consecutiva, mostrando difficolta’ nell’ambientarsi nella Major League. Padroni di casa che erano chiamati a far bene e questa pressione rischiava di essere una pugnalata alle spalle per lo STURMUNDDRANG che va subito in vantaggio ma poi subisce subito il pareggio del LUCAS F.C. Per i padroni di casa pero’ ci vogliono pochi minuti per riordinare le idee e riprendersi il vantaggio con Lo Celso, trovando poi il terzo gol liberatorio con Mane’. Prima dello scadere del primo tempo il LUCAS F.C. ha pero’ un sussulto d’orgoglio e riesce ad accorciare le distanze con Dybala. Nella ripresa e’ ancora lo STURMUNDDRANG a fare la partita e si allontana ulteriormente dagli avversari segnando ancora 2 reti, prima dell’interruzione della gara al minuto 77 per disconnessione. Si deve ricominciare da capo giocando i rimanenti 18 minuti, dove il LUCAS F.C. riesce a trovare un gol con Kounde’, dopo che allo STURMUNDDRANG veniva annullato un gol a Bonucci. I padroni di casa ottengono cosi’ la vittoria che sulla carta era prevedibile, mentre il LUCAS F.C. deve aspettare la prossima gara per cercare di ottenere i primi punti stagionali.

MIGLIORE IN CAMPO

LONGOBARDA F.C.-SSC POZZUOLI 4-4

Emozionante e spettacolare partita quella tra la LONGOBARDA F.C. e l’SSC POZZUOLI. Chi era allo stadio se ne va a casa con il sorriso sul viso, a prescindere dal risultato, contento di aver assistito ad una partita che rimarra’ nei memoriali del torneo. La gara poteva essere paragonata al mitologico scontro tra Davide e il gigante Golia, con i padroni di casa nei panni di Davide e l’SSC POZZUOLI nel gigante. La LONGOBARDA F.C., ripescata dalla Junior League, non ha timore ad affrontare i campioni in carica e gioca probabilmente la sua miglior partita di questi ultimi anni. Gli ospiti si rendono conto fin dall’inizio che la partita non e’ di quelle piu’ semplici ed infatti vanno sempre in svantaggio riuscendo comunque a raggiungere il pareggio fino al 3-3. A questo punto l’SSC POZZUOLI fa vedere tutta la sua esperienza e la sua forza, sferrando quel colpo che stende la LONGOBARDA F.C., andando in vantaggio al minuto 85 con De Ligt. Palla al centro e azione fulminea della LONGOBARDA F.C. che sorprende la difesa avversaria che forse stava ancora festeggiando il gol del vantaggio, con Rodrigo che pareggia subito i conti. Le due squadre cercano di vincere la gara nei pochi minuti rimasti ma si devono accontentare di un punto a testa. Per la LONGOBARDA F.C. un punto che vale sicuramente oro, mentre anche l’SSC POZZUOLI non deve disperarsi per il pareggio, visto come si era messa la partita. Pareggio alla fine piu’ che giusto e applausi ad entrambe le squadre.

MIGLIORE IN CAMPO

CSKA HIGUITA-AMBROSIANA FC 1-0

Vittoria di misura del CSKA HIGUITA che, grazie ad un gol nel primo tempo di Waldschmidt, piega l’AMBROSIANA FC. Primi 3 punti quindi per i padroni di casa che giocano una gara tattica e molto guardinga, sapendo di trovare di fronte una squadra forte e preparata come l’AMBROSIANA FC. Gli ospiti si ricordano un po’ troppo di essere una neopromossa e si fanno prendere da quella timidezza e paura di attaccare tipico delle squadre che cambiano categoria. Ne approfitta di questo stato d’animo il CSKA HIGUITA che ha forse avuto la fortuna di segnare quel gol che, quando si affrontano formazioni che giocano sulla difensiva, e’ sempre difficile da trovare. A condizionare la gara dell’AMBROSIANA FC sono stati anche gli infortuni di Carrasco e Fernandes, due pedine fondamentali, che hanno tolto vivacita’ e fantasia alla manovra degli ospiti. Gara che poteva quindi anche finire con un pareggio e che non si sapra’ mai se il risultato finale sia piu’ merito del CSKA HIGUITA o demerito dell’AMBROSIANA FC. Sta di fatto che i padroni di casa si godono a pieno questa vittoria mentre gli ospiti escono dal campo con le unghie delle mani mangiate!

MIGLIORE IN CAMPO

PERLA SUL MAR-REAL SALERNO 0-0

Pareggio a reti inviolate tra la PERLA SUL MAR e il REAL SALERNO. Difficile trovare uno 0-0 tra le partite fin qui disputate in questo torneo ma quando ad affrontarsi ci sono due squadre che hanno difese molto forti, allora questo risultato diventa quasi scontato. La PERLA SUL MAR, pur giocando in casa, deve ancora rodarsi ed ambientarsi nella Major League e oggi aveva di fronte un test di tutto rispetto. Dopo un inizio da incubo, i padroni di casa erano alla ricerca di quel punto che poteva e doveva dare una svolta alla stagione, dando fiducia e morale a tutto lo staff. Dall’altra parte il REAL SALERNO e’ sceso in campo con la mente libera, consapevole che anche un’eventuale sconfitta non avrebbe complicato la situazione di classifica. Come era prevedibile le occasioni piu’ ghiotte l’hanno avute gli ospiti, impegnando in alcuni casi in modo serio il portiere della PERLA SUL MAR Lopes, risultato poi il migliore in campo. Partita comunque viva nonostante lo 0-0 finale, con l’arbitro che ha avuto il suo da fare estraendo per ben 4 volte il cartellino giallo e con le due formazioni che hanno tentato di vincere la gara, effettuando rispettivamente 5 e 3 sostituzioni.

MIGLIORE IN CAMPO

ATLETICO CLERKS-MANZA UTD 5-2

Gara interminabile tra l’ATLETICO CLERKS e il MANZA UTD, con i padroni di casa che hanno la meglio dopo una maratona che ha visto giocare la gara in 2 spezzoni e con FM che si diverte a fare cambi a caso! I padroni di casa comunque tengono testa alla partita chiudendo gia’ il discorso nella prima parte della gara, ancorando il punteggio su un secco 4-2. L’ATLETICO CLERKS parte in quinta marcia e realizza 3 gol nei primi 45 minuti, con un Benzema in grande spolvero autore di una doppietta. Il MANZA UTD riesce davvero a costruire ben poco e, prima dell’interruzione, ha il punto d’orgoglio di arrivare almeno a segnare 2 gol, dimezzando cosi’ lo svantaggio. Al minuto 76 arriva l’inaspettata interruzione con il pc che effettua delle sostituzioni a caso. Si riparte per giocare gli ultimi minuti rimasti ed e’ ancora l’ATLETICO CLERKS ad andare in gol, con Rodri, sugellando cosi’ il punteggio sul definitivo 5-2. Per i padroni di casa si tratta dei primi 3 punti in classifica che gli permettono di raggiungere proprio gli avversari di oggi.

MIGLIORE IN CAMPO

11RIOTOWN-TEAM GARELLA 4-3

Avvincente sfida che ha visto prevalere i padroni di casa dell’11RIOTOWN contro il TEAM GARELLA, dopo una partita dove tra i protagonisti figura anche l’arbitro. Il direttore di gara si rende subito protagonista al minuto 11, quando assegna un rigore all’11RIOTOWN prontamente trasformato da Abraham. Prima della fine del primo tempo i padroni di casa trovano prima il raddoppio e poi la terza rete mettendo gia’ in cassaforte il risultato. Il TEAM GARELLA, dal canto suo, riesce solo a trasformare un altro rigore concesso dall’arbitro e realizzato da Immobile. Chi si aspettava una goleada da parte dell’11RIOTOWN nella ripresa e’ rimasto deluso, visto che c’e’ stata la giusta reazione da parte del TEAM GARELLA che ha tentato il tutto per tutto per riagguantare una situazione fin troppo difficile. Colpita ancora a freddo dal secondo gol di Abraham, il TEAM GARELLA comincia a macinare gioco, approfittando anche del rilassamento degli avversari, riuscendo per lo meno ad avvicinarsi al punteggio segnando 2 gol che hanno fatto un po’ tremare i tifosi dell’11RIOTOWN. Il tempo per poter recuperare pero’ si esaurisce consegnando la vittoria ai padroni di casa: forse se ci fossero stati 10 minuti in piu’ saremo qui a raccontare un epilogo diverso, ma, come tutti sanno, le partite terminano al 90′!

MIGLIORE IN CAMPO

PANAREA CLUB-THE SCORPIONS 3-0

Vittoria e primato in classifica per il PANAREA CLUB che passeggia contro il THE SCORPIONS. Gli ospiti, neopromossi in Major League, sono tutt’altro che diversi da quelli visti la scorsa giornata, facendo risaltare tutti i loro limiti soprattutto quando giocano in trasferta. Ampio merito comunque al PANAREA CLUB che ha dimostrato tutta la sua forza, amministrando la gara fin dal primo minuto e, agendo con pazienza, riesce a trovare 3 gol nei momenti migliori della gara. Gli ospiti pagano una prestazione molto nervosa, culminata da 5 cartellini gialli confezionati, segno di frustrazione contro un avversario che non ha proprio concesso nulla. Il PANAREA CLUB si gode il momento di forma di Icardi, autore di una doppietta e migliore in campo, appoggiato da Lewandowski che va in gol anche lui. Vedere giocare due grandi campioni come loro sara’ uno dei motivi per seguire molto da vicino le vicende del PANAREA CLUB. Il THE SCORPIONS deve in fretta dimenticare questa prestazione, ritornando subito con i piedi per terra tenendo in considerazione che la categoria maggiore e’ ben diversa da quella dello scorso anno.

MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE