Mese: Novembre 2021

Pallone d’oro 2021

Stagione 2021 conclusa, ed è tempo di nominare il Pallone d’Oro 2021.

Ecco le nomination:

  • Romelu Lukaku autore di 63 goal e 10 Assist stagionali che hanno trascinato Ambrosiana alla vittoria delle Junior League
  • Kylian Mbappé autore di 47 goal e 19 assist altro trascinatore dell’Ambrosiana per il titolo della Junio League
  • Muro Icardi 40 goal nella sua stagione che hanno regalato al Panarea l’Europa League.
  • Andrea Belotti 31 goal e 10 assist e 3 titoli stagionali con i Maverick. Champions League – Major Cup – Supercoppa Europea
  • Lionel Messi 30 goal e 15 assist e 3 titoli stagionali con i Maverick. Champions League – Major Cup – Supercoppa Europea

Indisponibili 26° Giornata – Major e Junior League

Major League

Bissaka (Maverick FC) – 15a Ammonizione

Barella (Riotown) – 9a Ammonizione

Ward-Prowse (Team Garella) – 5a Ammonizione

Hakimi (Bimbodeoro) – 5a Ammonizione

Tierney (Real Salerno) – 5a Ammonizione

Otamendi (FC Aquile dAttacco) – Espulsione

Isco (Atletico Clerks) – Infortunio

Junior League

Atal (Dea Gambolò) – 5a Ammonizione

Calabria (Perla Sul Mar) – 5a Ammonizione

______________________________________________________________

Diffidati

Rodri, Skriniar & A. Herrera (Ambrosiana Fc)

Sergi Roberto & Umtiti (Atletico Clerks)

Brozovic (Audace VC)

Casemiro (Bimbodeoro)

Diawara, Pulgar, Djimsiti, R. Neves & Gabriel Appelt Pires (Borgorosso)

Acerbi & Mkhitaryan (Coliseum Sporting Club)

De Roon (Dea Gambolò)

M. Gaspar, Allan, De Vrij, Tagliafico, Vidal & Pepe (Dream Team Dany9)

Grealish, Luiz Felipe, Jonny & Angelino (Empedoclina)

Papastathopoulos, Emre Can, Guga & Alex Sandro (Fc Aquile dAttacco)

M. Alonso, Rudiger & Boateng (Longobarda Fc)

Alaba & De Bruyne (Lucas F.C.)

Romero, N.Keita & Kroos (Manza Utd)

Sidibè, Ramsey, Mina & Bastos (Olimpik Bassano Romani)

F. De Jong (Panarea Club)

Romagnoli, Philipp Max & David Silva (Perla sul Mar)

Palomino (Pro Mastication)

Jorginho, Saul, Sule, Pogba & Lenglet (Riotown)

A. Davies & S. Ramos (SturmundDrang)

Gbamin, Zielinski, Kjaer & Illarramendi (SSC Viterbo)

Smalling & Henderson (Team Garella)

Xhaka, Azpilicueta, Militao & Evans (The Scorpions)

IL FILO DI FERRO

MAJOR LEAGUE

Giornata 21

RISULTATI

CLASSIFICA

PARTITE

PANAREA CLUB-SSC POZZUOLI 2-2

Bel pareggio quello che e’ maturato nella sfida tra il PANAREA CLUB e l’SSC POZZUOLI. Le due formazioni stanno attraversando un buon periodo di forma caratterizzato da risultati positivi e nessuna delle due era intenzionata a perdere quella scia positiva che sta rendendo punti preziosi per la classifica. Gli ospiti dovevano comunque osare di piu’ visto che si trovano in una posizione migliore, a ridosso del primo posto e con le carte in piena regola per poter vincere ancora il titolo finale. Dall’altra parte un PANAREA CLUB ancora alle prese con il problema zona playout ma largamente lontano dalla retrocessione diretta. Le squadre si sono cosi’ affrontate come due pugili sul ring, altalenando il risultato con i padroni di casa che passano prima in vantaggio per poi essere ripresi e superati dagli avversari e infine agguantando il giusto pari a 20 minuti dalla fine. Risultato giusto e abbraccio finale tra i giocatori protagonisti.

MIGLIORE IN CAMPO

F.C.AQUILE D’ATTACCO-MAVERICK FC 1-3

Vittoria importantissima in trasferta per il MAVERICK FC che esce corsaro dal campo dell’F.C.AQUILE D’ATTACCO. Vittoria che consente agli ospiti di balzare al comando della classifica generale, seppur in compagnia, ma con il morale alle stelle per una vittoria in trasferta sulla carta non facile. L’F.C.AQUILE D’ATTACCO invece si trova in piena crisi, non riuscendo piu’ a trovare quel gioco fluido e costruttivo che li aveva premiati nella prima parte della stagione e adesso rischiano seriamente la retrocessione diretta. In effetti la compagine del MAVERICK FC risultava dai pronostici la favorita della gara ma ci si aspettava dall’F.C.AQUILE D’ATTACCO una partita piu’ agguerrita, considerando anche che aveva il pubblico dalla propria parte.

MIGLIORE IN CAMPO

CSKA HIGUITA-THE SCORPIONS 4-2

Vince e convince il CSKA HIGUITA che batte e sorpassa in classifica il THE SCORPIONS. Partita forse agevolata dal fattore campo per i padroni di casa, che non hanno avuto certo vita facile contro una formazione in salute come quella del THE SCORPIONS. Gli ospiti ingranano subito la quarta marcia e vanno in vantaggio con il gol di Muniain, subito ripreso pero’ dal rigore trasformato da Soler per il CSKA HIGUITA. Secondo tempo che inizia sulle false righe del primo, con il THE SCORPIONS che ritorna di nuovo in vantaggio e ci rimane fino a quando si scalda Inaki Williams che, con una doppietta fulminea, ribalta il risultato senza che i giocatori del THE SCORPIONS se ne rendano conto! Il gol finale di Guedes non e’ altro che la ciliegina sulla torta di una partita perfetta giocata dal CSKA HIGUITA.

MIGLIORE IN CAMPO

STURMUNDDRANG-TEAM GARELLA 3-3

Partita infinita quella tra lo STURMUNDDRANG e il TEAM GARELLA che termina in parita’ con il punteggio di 3-3. Succede davvero di tutto in questa gara: interruzione del gioco, espulsione dopo una doppia ammonizione nei due spezzoni, gol annullati per gol avvenuti fuori tempo massimo! Di certo chi era presente allo stadio non si e’ certo annoiato ma per la durata della gara ha sicuramente dovuto disdire i vari appuntamenti futuri! Alla fine le due squadre escono con un punto a testa che, tra tutto il casino che si e’ visto, appare forse il risultato piu’ giusto. I campioni in carica dello STURMUNDDRANG si aspettavano di certo qualcosa di piu’ da questa gara ma escono lo stesso con il morale alto, consapevoli comunque di non poter ripetere la conquista del secondo titolo consecutivo. Il TEAM GARELLA invece si gode a pieno il punto guadagnato, restando ancora in corsa per i posti in Champions e, visto che la matematica lo permette ancora, perche’ no, per il titolo di campione!

MIGLIORE IN CAMPO

ATLETICO CLERKS-REAL SALERNO 1-3

Facile vittoria in trasferta per il REAL SALERNO che sconfitte l’ormai domo ATLETICO CLERKS, che tanto aveva fatto bene nella prima parte della stagione, arrivando addirittura ad essere per alcune giornate il leader del campionato. La squadra di casa evidenzia cosi’ tutti i suoi limiti, mantenendo comunque una posizione di meta’ classifica grazie al gruzzoletto di punti conquistati nella prima parte della stagione. Il REAL SALERNO si lancia invece cosi’ per il rush di fine stagione, sognando in grande quel titolo che tanto e’ sperato da societa’ e tifosi. Per il momento il REAL SALERNO condivide il primo posto ma le dirette inseguitrici sono sempre li’ ad aspettare il passo falso delle prime della classe. Un finale di stagione che si gioca sia sulle prestazioni delle singole squadre ma anche sul “gufaggio” tra le stesse!

MIGLIORE IN CAMPO

MANZA UTD-REALFINALPIA 0-2

Colpo di coda importantissimo quello messo a segno dal REALFINALPIA in casa del MANZA UTD. Gli ultimi in classifica non si sono ancora arresi alla retrocessione diretta e lo hanno dimostrato in questa gara, andando ad espugnare un campo difficile come quello del MANZA UTD. I padroni di casa scendono in campo troppo molli, forse un po’ troppo spensierati dopo le due vittorie consecutive che li hanno allontanati dalla zona retrocessione e consapevoli di affrontare una formazione gia’ rassegnata, ma hanno fatto male i calcoli perche’ il REALFINALPIA ha giocato la classica partita da dentro o fuori e alla fine si possono ancora considerare dentro! Il campionato non e’ ancora finito e mancano le giuste partite per poter tentare il miracolo della salvezza per il REALFINALPIA. Il MANZA UTD invece esce dal campo con la coda tra le gambe ed ora deve ritornare a concentrarsi al massimo per non essere di nuovo risucchiata nella zona rossa che apre le porte per la Junior League.

MIGLIORE IN CAMPO

BIMBODEORO-11RIOTOWN 4-2

Ottima vittoria in chiave salvezza per il BIMBODEORO che si avvicina in classifica proprio agli avversari di oggi, l’11RIOTOWN. Sospinta dai propri tifosi la compagine di casa convince con un perentorio 4-2 e un Neymar vero e proprio trascinatore che, nei momenti di difficolta’, capisce quando e’ il caso di sfoggiare tutta la classe che madre natura gli ha donato. Gli ospiti fanno tutto il possibile per rendere complicata la vittoria del BIMBODEORO e, grazie alla doppietta di Abraham, per un momento hanno anche sperato nel colpaccio. L’11RIOTOWN ha spinto al massimo esaurendo le batterie proprio nel finale, arrivando davvero ad un passo per strappare almeno un punto al BIMBODEORO che e’ pero’ stato bravo ad aspettare il momento giusto per sferrare i colpi vincenti, approfittando della confusione mentale dei giocatori dell’11RIOTOWN, ormai troppo stanchi per poter ragionare!

MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE

IL FILO DI FERRO

JUNIOR LEAGUE

Giornata 21

RISULTATI

CLASSIFICA

PARTITE

COLISEUM SC-A.S.D.ICCARA CARINI 2-3

Colpo esterno dell’A.S.D.ICCARA CARINI che riesce ad espugnare un campo difficile e invalicabile come quello del COLISEUM SC. Gli ospiti la spuntano per 3-2 dopo una partita avvincente e spettacolare che ha lasciato la gente sugli spalti piu’ in piedi che seduta! L’A.S.D.ICCARA CARINI parte subito forte andando sul doppio vantaggio nei primi 26 minuti di gioco. A questo punto pero’ il COLISEUM SC, invece che tirare i remi in barca, ha la giusta reazione accorciando le distanze con Zaniolo al minuto 66 e raggiungendo addirittura il pareggio sempre con il gioiello romano 3 minuti dopo. La partita sembrava cosi’ volgere verso un giusto pareggio per quello che si era visto in campo ma a rovinare i piani dei padroni di casa ci ha pensato il gol di Milik per l’A.S.D.ICCARA CARINI ad un quarto d’ora dallo scadere. Nulla e’ servito il forcing finale del COLISEUM SC che incassa una pesante sconfitta che puo’ compromettere la sua posizione di classifica.

MIGLIORE IN CAMPO

SSC VITERBO-OLIMPIK BASSANO ROMANI 1-3

Esce corsaro dal campo dell’SSC VITERBO l’OLIMPIK BASSANO ROMANI che trova una convincente vittoria che lo proietta all’undicesimo posto in classifica, lontano da quella ultima posizione che tutti stanno cercando di evitare. Battuta d’arresto inaspettata per i padroni di casa che avevano tutte le carte in regola per poter fare una buona gara contro un avversario alla propria portata. L’intraprendenza dell’OLIMPIK BASSANO ROMANI ha pero’ spiazzato tutti e lasciato soprattutto di sale l’SSC VITERBO che mai si aspettava una gara cosi’ ben giocata da parte degli avversari di oggi. Risultato che sorprende fino ad un certo punto visto che, fin quando la matematica lo permette, nulla ancora e’ deciso per le posizioni playoff.

MIGLIORE IN CAMPO

EMPEDOCLINA-PRO MASTICATION 2-0

Non stecca il colpo l’EMPEDOCLINA che regola con un perentorio 2-0 la PRO MASTICATION. La squadra di casa aggiunge cosi’ un altro tassello importante verso la promozione diretta e non si lascia sorprendere dalla spensieratezza degli ospiti che scendevano in campo senza ormai giocarsi piu’ nulla di importante. Brava quindi l’EMPEDOCLINA a rimanere concentrata e a non cadere nel tranello di essere troppa precipitosa alla ricerca del risultato, regolando gli avversari nei primi 45 minuti di gioco e amministrando il doppio vantaggio nella ripresa. Il gol di Saka in pieno recupero del primo tempo puo’ considerarsi la chiave vincente della gara che ha letteralmente tagliato le gambe alla PRO MASTICATION che sperava nella ripresa di agguantare per lo meno il pari.

MIGLIORE IN CAMPO

AUDACE V.C.-AMBROSIANA FC 3-1

Risultato sorprendente quello che ha visto l’AUDACE V.C. vincere in casa contro la corazzata AMBROSIANA FC, battuta nettamente con un clamoroso 3-1. La sfida testa-coda tra il gigante Golia e Davide ha visto questa volta vincere il piu’ debole che, utilizzando una tattica avvolgente e cinica, e’ riuscita a compiere una vera e propria impresa. La cosa curiosa e’ che, nonostante la sconfitta, l’AMBROSIANA FC mantiene la prima posizione in classifica mentre l’AUDACE V.C. resta lo stesso all’ultimo posto ma accorciando sulla penultima. Campanello d’allarme comunque per l’AMBROSIANA FC che non deve cadere nella convinzione di essere gia’ promossa in Major League, anche se, mancando sempre meno partite, il traguardo e’ sempre li a pochissimi metri.

MIGLIORE IN CAMPO

DTD9-BORGOROSSO F.C. 2-2

Non va oltre il pareggio il DTD9, fermato per l’ennesima volta in casa questa volta dal BORGOROSSO F.C. Un punto che sinceramente non accontenta e non serve granche’ ai padroni di casa che vedono cosi’ allontanarsi sempre di piu’ la possibilita’ di disputare almeno i playoff. Una mancata qualificazione ai playoff sarebbe una delusione difficile da digerire per una formazione partita all’inizio con ambizioni e obiettivi ben diversi dalla situazione attuale. Analizzando piu’ a fondo la partita bisogna aggiungere anche l’occasione sprecata dal DTD9 che si e’ trovato sul doppio vantaggio ed e’ riuscito alla fine a farsi rimontare dal BORGOROSSO F.C. che lotta soltanto per cercare di evitare l’ultimo posto in classifica. Preoccupante il blackout del DTD9 che sembra aver paura di vincere, per la gioia delle altre pretendenti dirette per un posto ai playoff.

MIGLIORE IN CAMPO

LONGOBARDA F.C.-PERLA SUL MAR 2-0

Torna a vincere e a convincere la LONGOBARDA F.C. che ha la meglio nello scontro diretto contro la PERLA SUL MAR. I padroni di casa giocano finalmente una partita perfetta e concreta, lasciando davvero poco spazio agli avversari e meritando alla fine i 3 punti in palio. La LONGOBARDA F.C. era comunque chiamata alla vittoria obbligata se non voleva dire addio alle speranze playoff e ha colto al balzo l’occasione andando a battere una PERLA SUL MAR che sta cercando di restare aggrappata almeno al terzo posto. La sconfitta in trasferta puo’ comunque considerarsi soltanto un piccolo passo falso per gli ospiti, visto che la distanza dal quarto posto, occupato tra l’altro dalla LONGOBARDA F.C., puo’ considerarsi ancora abbastanza tranquillo.

MIGLIORE IN CAMPO

DEA GAMBOLO’- LUCAS F.C. 2-4

Altra sfida posto playoff quella tra la DEA GAMBOLO’ e il LUCAS F.C., con quest’ultimi che hanno la meglio dopo una sfida ricca di gol e di emozioni. Le due squadre scendono in campo consapevoli che una vittoria poteva proiettarli in una zona privilegiata, a ridosso appunto di un posto per i playoff. Gli ospiti si sono cosi’ dimostrati squadra piu’ compatta e l’esperienza ha giocato davvero un ruolo determinante, visto che la DEA GAMBOLO’ paga la prima partecipazione al torneo. I padroni di casa pagano forse la troppa foga iniziale e la poca esperienza ad amministrare il fulmineo vantaggio, lasciando enormi spazi al LUCAS F.C. che rifila una quaterna prima di subire il secondo gol ormai ininfluente. La DEA GAMBOLO’ si ritrova cosi’ a fare i conti con una realta’ che finora gli era rimasta oscura, ritornando con i piedi per terra dopo l’esaltazione dei risultati fin qui ottenuti.

MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE