Mese: Settembre 2021

Indisponibili 21° Giornata – Major e Junior League

Major League

Guerreiro (CSKA Higuita) – 5a Ammonizione

Marquinhos (Manza Utd) – 5a Ammonizione

Lo Celso (SturmUndDrang) – Infortunio

Carvajal & Theo Hernandez (Panarea Club) – Infortunio & 5a Ammonizione

Raphinha (The Scorpions) – Infortunio

Dier (RealFinalpia) – 5a Ammonizione

Junior League

Rakitic & De Vrij (Dream Team Dany9) – 5a & 9a Ammonizione

Willian & Vidal (Dream Team DAny9) – Infortunio

Kramaric (Coliseum Sporting Club) – Infortunio

Spinazzola (Dea Gambolò) – 5a Ammonizione

Parejo (Longobarda FC) – 5a Ammonizione

Aranguiz & Mustafi (Olimpik Bassano Romani) – 5a Ammonizione

Rabiot & Yuri (ASD Iccara Carini) – 5a Ammonizione

Illarramendi (SSC Viterbo) – 5a Ammonizione

Witsel (Lucas Fc) – 5a Ammonizione

Dani Alves (Lucas FC) – Infortunio

Trippier (Borgorosso FC) – 5a Ammonizione

Kondogbia (Perla sul Mar) – 5a Ammonizione

Yeray (Empedoclina)  – 5a Ammonizione

______________________________________________________________

Diffidati

Denayer & Albiol (ASD Iccara Carini)

Shaw & Veretout (Atletico Clerks)

Brozovic (Audace VC)

Jorginho (Bimbodeoro)

Diawara, Pulgar & Gabriel Appelt Pires (Borgorosso)

Hummels (Dea Gambolò)

M. Gaspar & Pepe (Dream Team Dany9)

Papastathopoulos (Fc Aquile dAttacco)

Rudiger & Rudiger (Longobarda FC)

Alaba (Lucas F.C.)

Sidibè, Thiago Silva, Malcuit & Paulinho (Olimpik Bassano Romani)

F. De Jong & Carvajal (Panarea Club)

Matip, Calabria & David Silva (Perla sul Mar)

S. Milinkovic Savic (Real Salerno)

Saul (Riotown)

Halstenberg & Stones (SSC VIterbo)

Cancelo, Bonucci & A. Davies (SturmundDrang)

Joe Gomez & M. Fernandes (Team Garella)

Xhaka, Kimpembe, Hojbjerg & Evans (The Scorpions)

Indisponibili 10° Giornata Europa League

Europa League

Vidal (Dream Team Dany9) – 3a Ammonizione

Acerbi (Coliseum Sporting Club) – 3a Ammonizione

Rodri (Ambrosiana Fc) – Infortunio

Alex Sandro & Can (FC Aquile dAttacco) – 5a e 3a Ammonizione

Valverde (Realfinalpia) – 3a Ammonizione

Witsel & Upamecano (Lucas FC) – 3a Ammonizione

Gueye (Panarea Club) – 3a Ammonizione

Joe Gomez (Team Garella) – Infortunio

—————————————————————————————————-

Diffidati

Carrasco, Walker, B. Fernandes & Rodri (Ambrosiana FC)

Yuri & Denayer (ASD Iccara Carini)

D. Sanchez, Koke & Goretzka (Atletico Clerks)

Gaya & Ibanez (Audace V.C.)

Luca Pellegrini, Godin, Pezzella & Pulgar (Borgorosso FC)

Nastasic, Zaniolo, Biraghi, Aurier & Oscar (Coliseum SC)

Castrovilli, Tah & Diallo (CSKA Higuita)

Castagne & Benatia (Dea Gambolò)

De Vrij (Dream Team Dany9)

Luiz Felipe, Kessie, Mancini & Jonny (Empedoclina)

Meunier & Matuidi (Fc Aquile dAttacco)

Alonso, Boateng, Rudiger & Odegaard (Longobarda FC)

De Bruyne, Lovren, Chiesa & Pavard (Lucas FC)

Kroos & Nacho (Manza Utd)

Laporte & Pjanic (Maverick Fc)

Aranguiz, Paulinho & Sidibè (Olimpik Bassano Romani)

Akè, Gimenez & Carvajal (Panarea Club)

Romagnoli, Kondogbia & Calabria (Perla sul Mar)

Busquets (Pro Mastication)

Pique, Dier & Ruben Dias (Realfinalpia)

Renan Lodi & Milinkovic Savic (Real Salerno)

Lenglet & Saul (Riotown)

Di Maria (SSC Pozzuoli)

Kluivert (SSC Viterbo)

Bonucci, Dembelè & Cancelo (SturmUndDrang)

Arthur & Ward-Prowse(Team Garella)

Muriel, Partey, Hojbjerg & B. Mendy (The Scorpions)

Indisponibili 20° Giornata – Major e Junior League

Major League

Soyuncu (Bimbodeoro) – 5a Ammonizione

Ake (Panarea Club) – 5a Ammonizione

Sergio Ramos (SturmUndDrang) – Espulsione

Junior League

Skriniar & Bruno Fernandes (Ambrosiana FC) – 9a e 5a Ammonizione

Semedo (Longobarda Fc) – 5a Ammonizione

Bakayoko (ASD Iccara Carini) – 5a Ammonizione

Bennacer (Empedoclina) – 5a Ammonizione

Son (Perla Sul Mar) – Infortunio

______________________________________________________________

Diffidati

Denayer, Yuri & Rabiot (ASD Iccara Carini)

Shaw & Veretout (Atletico Clerks)

Brozovic (Audace VC)

Jorginho (Bimbodeoro)

Diawara, Trippier, Pulgar & Gabriel Appelt Pires (Borgorosso)

Guerreiro (CSKA Higuita)

Spinazzola & Hummels (Dea Gambolò)

Rakitic, De Vrij, M. Gaspar & Pepe (Dream Team Dany9)

Yeray (Empedoclina) 

Papastathopoulos (Fc Aquile dAttacco)

Parejo & Rudiger (Longobarda FC)

Witsel & Alaba (Lucas F.C.)

Marquinhos (Manza Utd)

Sidibè, Mustafi, Aranguiz & Paulinho (Olimpik Bassano Romani)

Theo Hernandez, F. De Jong & Carvajal (Panarea Club)

Kondogbia, Calabria & David Silva (Perla sul Mar)

Dier (RealFinalpia)

S. Milinkovic Savic (Real Salerno)

Illarramendi & Halstenberg (SSC VIterbo)

Cancelo, Bonucci & A. Davies (SturmundDrang)

Joe Gomez & M. Fernandes (Team Garella)

Xhaka, Kimpembe & Evans (The Scorpions)

Indisponibili 6° Giornata Champions League & 9° Giornata Europa League

Champions League

Hermoso (Atletico Clerks) – 3a Ammonizione

Kovacic (Maverick FC) – Infortunio

Muriel (The Scorpions) – Infortunio

Europa League

Semedo (Longobarda FC) – 3a Ammonizione

Upamecano & Alves (Lucas FC) – 3a Ammonizione

Papastathopoulos (Fc Aquile dAttacco) – 3a Ammonizione

Thiago Silva (Olimpik Bassano Romani) – 3a Ammonizione

Hulk & Paulinho (Olimpik Bassano Romani) – Infortunio

Skriniar (Ambrosiana FC) – 3a Ammonizione

Cuadrado (Manza UTD) – Infortunio

Theo Hernandez (Panarea Club) – Espulsione

Lazzari (Perla sul Mar) – Infortunio

Vidal (Dream Team Dany9) – 3a Ammonizione – da scontare alla 10a

Acerbi (Coliseum Sporting Club) – 3a Ammonizione – da scontare alla 10a

—————————————————————————————————-

Diffidati

Carrasco, Walker & Rodri (Ambrosiana FC)

Yuri (ASD Iccara Carini)

D. Sanchez (Atletico Clerks)

Luca Pellegrini (Borgorosso FC)

Nastasic, Aurier & Oscar (Coliseum SC)

Castrovilli & Diallo (CSKA Higuita)

De Vrij (Dream Team Dany9)

Luiz Felipe (Empedoclina)

Alex Sandro & Can (FC Aquile dAttacco)

Alonso, Boateng & Odegaard (Longobarda FC)

De Bruyne, Witsel & Pavard (Lucas FC)

Kroos & Nacho (Manza Utd)

Laporte & Pjanic (Maverick Fc)

Aranguiz & Sidibè (Olimpik Bassano Romani)

Akè & Gueye (Panarea Club)

Romagnoli, Kondogbia & Calabria (Perla sul Mar)

Acuna (Pro Mastication)

Pique, Ruben Dias & Valverde (Realfinalpia)

Renan Lodi & Milinkovic Savic (Real Salerno)

Kluivert (SSC Viterbo)

Bonucci (SturmUndDrang)

Arthur (Team Garella)

Muriel (The Scorpions)

IL FILO DI FERRO

MAJOR LEAGUE

Giornata 19

RISULTATI

CLASSIFICA

PARTITE

ATLETICO CLERKS-STURMUNDDRANG 2-2

Bella e spettacolare partita quella tra l’ATLETICO CLERKS e lo STURMUNDDRANG, con le due formazioni che erano chiamate al riscatto dopo le deludenti prestazioni delle ultime giornate. Finisce con un pareggio ricco di gol ed emozioni, che ha sicuramente divertito gli spettatori presenti sugli spalti. A rendere ancora piu’ emozionante tutto il contesto sono state anche le sequenze dei gol, arrivati tutti nei minuti conclusivi della partita, ad eccezione del vantaggio dello STURMUNDDRANG che aveva segnato al minuto 7 con il solito CR7. La partita pero’ prende una svolta imprevedibile nella ripresa, dopo l’espulsione per doppio giallo di S.Ramos nelle file degli ospiti che ha dato coraggio all’ATLETICO CLERKS che, aiutato anche da una decisione arbitrale, pareggia su rigore con Benzema al minuto 83. Partita finita? Per niente: in pieno recupero Douglas Costa fa impazzire i padroni di casa segnando il gol del sorpasso, ma, palla al centro, ultima azione per lo STURMUNDDRANG e gol di Martial che gela completamente lo stadio dell’ATLETICO CLERKS!

MIGLIORE IN CAMPO

REAL SALERNO-FC AQUILE D’ATTACCO 2-0

Facile vittoria del REAL SALERNO che tra le mura amiche affrontava la sempre ostica FC AQUILE D’ATTACCO. I padroni di casa si impongono con il classico 2-0, mantenendo cosi’ la seconda posizione in classifica e rimanendo in piena corsa per vincere il titolo finale. Successo maturato nella ripresa, con un uno-due micidiale tra i minuti 53 e 58, quando Depay e Griezmann riescono a bucare la finora arcigna difesa dell’FC AQUILE D’ATTACCO. Gli ospiti incanalano cosi’ l’ennesimo risultato negativo che li vede precipitare pericolosamente verso le ultime posizioni, rientrando di fatto in piena zona retrocessione. Da sottolineare anche il nervosismo tra gli ospiti che collezionano ben 5 cartellini gialli, segno che la squadra non e’ tranquilla sia fisicamente che psicologicamente.

MIGLIORE IN CAMPO

SSC POZZUOLI-11RIOTOWN 4-2

Prova di forza e risultato acquisito per l’SSC POZZUOLI che mantiene la terza posizione in classifica battendo l’11RIOTOWN. I padroni di casa pero’ iniziano con il piede sbagliato la gara, andando sotto al minuto 14 quando Gnabry segna il vantaggio per l’11RIOTOWN. Lo stesso giocatore poi si ripete 4 minuti dopo ma l’arbitro annulla la rete, lasciando cosi’ invariato il risultato. L’SSC POZZUOLI accusa il colpo e ci mette un po’ prima di riprendersi dallo spavento iniziale ma, grazie alla lucidita’ dei suoi bomber d’attacco, riesce a rifilare una quaterna secca all’11RIOTOWN prima della fine del primo tempo. A questo punto sono gli ospiti ad essere frastornati e non si aspettavano di certo una reazione cosi’ fulminea e micidiale da parte degli avversari di turno. La ripresa e’ pura formalita’ per l’SSC POZZUOLI che si distrae ancora al minuto 60 quando viene trafitto per la seconda volta dal solito Gnabry. Tutti adesso si stanno chiedendo come mai il migliore in campo sia stato Kane, ignorando quello che secondo noi e’ stato il vero protagonista della gara, ovvero Gnabry!

MIGLIORE IN CAMPO

REALFINALPIA-MAVERICK F.C. 0-2

Altra ennesima sconfitta per il REALFINALPIA che adesso vede davvero spalancarsi le porte della retrocessione, anche se la partita di oggi era gia’ dalla vigilia molto proibitiva visto che di fronte si trovava la prima della classe. Il MAVERICK F.C. non fatica piu’ di tanto per risolvere la pratica, nonostante sia stata consapevole che le partite sulla carta semplici nascondono sempre quell’incognita negativa che il gioco puo’ sempre regalare! Invece il MAVERICK F.C. scende in campo senza troppi strani pensieri e rispetta i pronostici iniziali grazie alle reti di Belotti e Messi, tutte e 2 arrivate nei primi 45 minuti. Il REALFINALPIA non ha la forza per riaprire il risultato e nemmeno la capacita’ di impensierire quella che di fatto sembra essere la futura squadra campione. Nota negativa per i padroni di casa anche le numerose ammonizioni collezionate, segno di una resa ormai irrecuperabile.

MIGLIORE IN CAMPO

PANAREA CLUB-CSKA HIGUITA 2-0

Momento positivo per il PANAREA CLUB che, dopo la qualificazione ottenuta nei gironi di Europa League, vince in casa contro il CSKA HIGUITA. Vittoria importante contro una formazione che si trova al di sopra in classifica generale e che adesso la vede piu’ vicina, distanziata di soli 3 punti. Gli ospiti tengono comunque botta per gran parte della gara, fino al momento decisivo del rigore assegnato al PANAREA CLUB che ha di fatto complicato i piani del CSKA HIGUITA, sceso in campo con l’intento di portare a casa almeno un punto. Dal momento del rigore i padroni di casa si sciolgono e trovano anche il raddoppio a 10 minuti dal fischio finale, gol che ha di fatto ha chiuso definitivamente la partita. Occasione persa quindi per il CSKA HIGUITA di superare i 30 punti in classifica e lanciarsi nella corsa finale per la conquista di una piu’ che dignitosa posizione in classifica, ricordando che si tratta sempre di una neo promossa.

MIGLIORE IN CAMPO

MANZA UTD-BIMBODEORO 2-1

Sfida salvezza che premia i padroni di casa del MANZA UTD, complicando la vita al BIMBODEORO che adesso si trova addirittura al penultimo posto in classifica. Partita molto tesa e tirata, complice la posta in palio che per entrambe le squadre scottava come la temperatura che c’e’ sul sole! Succede tutto nel primo tempo, con i padroni di casa che trovano subito il vantaggio grazie alla rete di Marquinhos al minuto 4, non lasciando al BIMBODEORO il tempo di organizzarsi e di capire bene la tattica avversaria. Gli ospiti pero’ raggiungono il pari grazie a Bernardo Silva ma vengono puniti di nuovo dal MANZA UTD che segna con il solito Vardy. La ripresa si gioca sul filo di una ragnatela con il BIMBODEORO riversato in avanti alla ricerca almeno del pareggio e il MANZA UTD piu’ attento a non commettere l’errore fatale piuttosto che cercare di andare a chiudere la gara. Alla fine pero’ ha prevalso il fattore campo e l’allungamento in classifica da parte del MANZA UTD, anche se non si puo’ certo dire che ha raggiunto la salvezza visto che mancano ancora parecchie partite alla fine della stagione.

MIGLIORE IN CAMPO

THE SCORPIONS-TEAM GARELLA 1-0

Vittoria ottenuta e aggancio effettuato da parte dei THE SCORPIONS sul TEAM GARELLA. Protagonista assoluto della gara non e’ Otavio, autore del gol partita, ma ben si’ il portierone dei THE SCORPIONS Navas che oggi ha davvero parato l’impossibile, pure i sassolini che ogni tanto gli arrivavano sollevati dal vento! Il TEAM GARELLA esce cosi’ sconsolato dal campo nonostante abbia cercato in tutti i modi di bucare la difesa avversaria ma che alla fine se ne va a casa con il borsello vuoto. Il giorno dopo in ogni bar dei tifosi del TEAM GARELLA echeggiava la solita frase che il pareggio era il risultato piu’ giusto e che una probabile vittoria non sarebbe stata certo uno scandalo. Invece a vincere sono stati i THE SCORPIONS che, seppur con un po’ di fortuna, si godono questi 3 punti vitali per allontanarsi ulteriormente dalla zona calda della Junior League.

MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE

IL FILO DI FERRO

JUNIOR LEAGUE

Giornata 19

RISULTATI

CLASSIFICA

PARTITE

PRO MASTICATION-A.S.D.ICCARA CARINI 3-0

Facile e convincente vittoria interna per la PRO MASTICATION che si sbarazza dell’A.S.D.ICCARA CARINI con un perentorio 3-0. PRO MASTICATION sempre padrona del campo, con gli avversari che restano a guardare il gioco fluido e concreto dei padroni di casa, cercando piu’ ad evitare una goleada che tentare di recuperare il risultato. Protagonista in assoluto Edin Dzeko che, con la sua doppietta, trascina la propria squadra alla vittoria portandosi a casa anche il premio di migliore in campo. Con questi 3 punti i padroni di casa si distanziano proprio dall’A.S.D.ICCARA CARINI, portandosi cosi’ all’ottavo posto in classifica, riducendo ancora di piu’ il gap con le posizioni utili per gli eventuali playoff. Male invece l’A.S.D.ICCARA CARINI che sta collezionando troppe sconfitte, diventate adesso piu’ numerose delle vittorie.

MIGLIORE IN CAMPO

EMPEDOCLINA-AUDACE V.C. 3-2

Vince ma fatica piu’ del dovuto la’EMPEDOCLINA che riesce a superare l’AUDACE V.C. solo di misura, dopo uno spettacolare match terminato 3-2. Ormai gli ospiti non hanno troppo da dire a questo campionato, visto che si ritrovano sempre piu’ ultimi distanziati adesso da ben 4 punti dalla penultima. Obiettivo decisamente diverso per l’EMPEDOCLINA che insegue quella promozione diretta che ad inizio stagione in pochi avrebbero scommesso! Ed e’ proprio la frenetica voglia di vincere che, come spesso accade, stava per rovinare i piani ai padroni di casa, andati sotto per ben 2 volte causa la doppietta di Lautaro Martinez che ha fatto sognare per un tempo l’AUDACE V.C. I 15 minuti di intervallo hanno pero’ rinfrescato le idee all’EMPEDOCLINA che nella ripresa riesce prima a raddrizzare il risultato e poi effettuare il tanto agognato sorpasso solo al 90′ grazie alla rete di Bowen. Passata la paura, i padroni di casa rispecchiano cosi’ il pronostico iniziale e restano fissi al secondo posto in classifica. Onore comunque all’AUDACE V.C. che ha dimostrato davvero di essere un avversario ostico e mai domo, nonostante ormai la pessima stagione fin qui disputata.

MIGLIORE IN CAMPO

AMBROSIANA FC-LUCAS F.C. 3-2

Partita difficile e ostica quella vinta dall’AMBROSIANA FC contro il LUCAS F.C. I padroni di casa si impongono di misura, dopo una gara affascinante e ricca di emozioni. Succede davvero di tutto, con la gara che subisce un’interruzione al minuto 42 sul risultato di 2-2, dopo che le squadre avevano giocato praticamente alla pari, alternando tra loro i 4 gol visti. Alla ripresa del gioco l’AMBROSIANA FC trova il guizzo vincente con il giocatore che non ti aspetti, ovvero Carrasco autore anche dei 2 gol nella prima parte: per lui quindi tripletta, pallone e titolo di migliore in campo. Il LUCAS F.C. esce furibondo dal campo, recriminando forse in modo eccessivo quell’interruzione che probabilmente ha modificato i suoi piani di gioco, visto che fino a quel momento era riuscito a domare la piu’ quotata squadra di casa. Questi tipi di inconvenienti pero’ sono da mettere in conto nel torneo e oggi ha premiato l’AMBROSIANA FC che si gode la vittoria e il primato in classifica. Peccato davvero per il LUCAS F.C., in piena corsa per un posto nei playoff: avra’ sicuramente tempo per poter rimediare visto che il campionato non e’ affatto finito!

MIGLIORE IN CAMPO

SSC VITERBO-COLISEUM SC 3-1

Risultato a dir poco clamoroso quello che ha visto il COLISEUM SC soccombere in trasferta sul campo dell’SSC VITERBO. Gli ospiti scendono in campo troppo contratti e con il peso sulle spalle di continuare la serie positiva che non la vede perdere da parecchie giornate. L’SSC VITERBO pero’ scende in campo con l’intenzione di rovinare i piani agli avversari e di cercare di regalare le ultime gioie ai propri tifosi, visto che ormai la classifica non ha molto da offrire, se non un improbabile ma ancora possibile posizione nei playoff. I padroni di casa partono male, subendo il gol dello svantaggio dopo soli 4 minuti dall’inizio. Il COLISEUM SC, forse consapevole di aver sbloccato la partita e quindi di avere vita facile, non fa i conti con la rapida risposta dell’SSC VITERBO che pareggia subito l’incontro con la rete di Illarramendi un minuto dopo lo svantaggio. Da qui in poi inizia il monologo dei padroni di casa che sferrano i colpi decisivi del ko nella seconda meta’ della ripresa. Sconfitta pesante per il COLISEUM SC anche se ottenuta in trasferta, ma una squadra che ambisce a salire in Major League non puo’ permettersi di lasciare per strada punti importanti contro formazioni che sulla carta sono di spessore inferiore.

MIGLIORE IN CAMPO

OLIMPIK BASSANO ROMANI-BORGOROSSO FC 1-1

Si dividono la posta in palio l’OLIMPIK BASSANO ROMANI e il BORGOROSSO FC, mantenendo cosi’ invariate le rispettive posizioni di classifica. Partita che in molti avevano scommesso sul pareggio e le due squadre non hanno cosi’ deluso le aspettative iniziali. Le due squadre, nuove del torneo, sono molto similari sia nella forza dell’organico che nella tattica del gioco e, quando si affrontano formazioni del genere, di solito il risultato e’ di parita’, consapevoli comunque che questo gioco puo’ riservare sempre sorprese inaspettate. Questa volta invece il risultato finale puo’ considerarsi piu’ che giusto, con le due squadre che si studiano e che hanno cercato piu’ a non perdere la partita che tentare il guizzo giusto per portarla a casa. L’OLIMPIK BASSANO ROMANI aveva quel piccolo vantaggio del fattore campo, ma oggi la cosa piu’ importante era quella di non uscire dal campo a mani vuote. Stesso identico discorso vale per il BOROROSSO FC che arrivava da una vittoria e voleva continuare il mini periodo positivo, anche se il punto guadagnato non lo toglie dalla penultima posizione.

MIGLIORE IN CAMPO

LONGOBARDA F.C.-DEA GAMBOLO’ 2-10

Nessun errore di scrittura nel risultato finale, la partita tra LONGOBARDA F.C. e DEA GAMBOLO’ e’ finita esattamente come potete leggere nel titolo! Va di scena cosi’ in casa della LONGOBARDA F.C. quello che si puo’ definire il risultato piu’ eclatante della storia del torneo e forse quello piu’ pesante che una squadra di casa possa aver subito. Il dramma sportivo subito dalla LONGOBARDA F.C. ha davvero lasciato increduli tutti quelli che seguono il torneo, suscitando stupore e incredulita’ sia tra i protagonisti diretti che quelli fuori dal campo. Cosa sia successo se lo stanno ancora chiedendo quelli della LONGOBARDA F.C. che non potevano far altro che stare a guardare le azioni della DEA GAMBOLO’, che venivano tutte trasformate in oro! Partita senza senso, inutile stare a commentare un risultato del genere. Non resta comunque che fare davvero i complimenti agli ospiti che non si aspettavano di poter uscire da un campo difficile con un risultato del genere, consapevoli di aver realizzato un momento storico del torneo che rimarra’ scritto negli almanacchi. Per i padroni di casa una brusca frenata che complica cosi’ la permanenza nella zona playoff e, dopo una batosta del genere, complica notevolmente anche l’aspetto morale di squadra e staff!

MIGLIORE IN CAMPO

PERLA SUL MAR-DTD9 4-4

Finale di giornata con il botto, con la PERLA SUL MAR e il DTD9 che danno spettacolo nella loro sfida, terminata in parita’ con un 4-4 degno di una finale di coppa del mondo! La posta in palio era tra le piu’ ambiziose, visto che entrambe le squadre sono alla ricerca della promozione diretta, con i padroni di casa che si trovano in una posizione di classifica migliore di quella del DTD9. Gli ospiti sono chiamati cosi’ all’ennesima prova per cercare di recuperare una stagione al di sotto delle aspettative, e la partita sembrava incanalarsi proprio nel verso giusto. Dopo aver subito il gol dello svantaggio, ecco che il DTD9 sfoggia i suoi cavalli di battaglia portandosi addirittura sull’1-3 nel giro di 7 minuti! La PERLA SUL MAR pero’ non si scoraggia piu’ del dovuto e il gol di Kondogbia prima dell’intervallo rida’ fiducia ai padroni di casa. La ripresa e’ davvero un mix di emozioni e di giocate sublimi, con il pubblico che resta piu’ il tempo in piedi che seduto! Arriva prima il pareggio dei padroni di casa, poi altro sussulto del DTD9 che trova il vantaggio e, allo scadere, di nuovo il pari della PERLA SUL MAR, con quel Fekir che ha praticamente dominato da solo la seconda parte della gara. Pareggio finale che premia soprattutto il bel gioco espresso dalle due squadre, ma che di fatto non accontenta nessuno dei due mister. Si spera comunque di vedere sempre piu’ spesso partite del genere, per il bene del torneo e del gioco in se stesso!

MIGLIORE GIOCATORE

FORMAZIONE IDEALE

Indisponibili 19° Giornata – Major e Junior League

Major League

Robertson (Riotown) – 5a Ammonizione

Umtiti (Atletico Clerks) – 5a Ammonizione

Koulibaly (SSC Pozzuoli) – Espulsione

Junior League

Ander Herrera (Ambrosiana FC) – 5a Ammonizione

Vidal (Dream Team Dany9) – 5a Ammonizione

Spinazzola (Dea Gambolò) – Infortunio

______________________________________________________________

Diffidati

Skriniar & Bruno Fernandes (Ambrosiana FC)

Bakayoko, Denayer & Rabiot (ASD Iccara Carini)

Shaw (Atletico Clerks)

Brozovic (Audace VC)

Jorginho & Soyuncu (Bimbodeoro)

Diawara, Trippier & Gabriel Appelt Pires (Borgorosso)

Guerreiro (CSKA Higuita)

Spinazzola & Hummels (Dea Gambolò)

Rakitic, M. Gaspar & Pepe (Dream Team Dany9)

Bennacer & Yeray (Empedoclina) 

Parejo & Semedo (Longobarda FC)

Witsel & Alaba (Lucas F.C.)

Sidibè, Mustafi, Aranguiz & Paulinho (Olimpik Bassano Romani)

Theo Hernandez, F. De Jong, Carvajal & Ake (Panarea Club)

Calabria & David Silva (Perla sul Mar)

S. Milinkovic Savic (Real Salerno)

Illarramendi (SSC VIterbo)

Cancelo & A. Davies (SturmundDrang)

Joe Gomez & M. Fernandes (Team Garella)

Xhaka & Evans (The Scorpions)