JUNIOR LEAGUE
Giornata 16
RISULTATI

CLASSIFICA

PARTITE
EMPEDOCLINA-LUCAS F.C. 3-3
Bella e divertente partita quella andata di scena tra l’EMPEDOCLINA e il LUCAS F.C. Finisce con un rocambolesco 3-3 una sfida che sulla carta sembrava abbordabile per i padroni di casa che invece inciampano sul sasso del LUCAS F.C., voglioso di continuare la sua striscia positiva, visto che sono ormai 3 partite porta a casa almeno un punto. I padroni di casa partono subito forte andando in gol dopo appena 3 minuti, facendo capire agli avversari che non sarebbe stato facile fare risultato. D’altra parte, l’EMPEDOCLINA si trova in piena corsa per la promozione diretta, anche se gli ultimi risultati ottenuti la stanno facendo vacillare un po’ piu’ del dovuto. La reazione del LUCAS F.C. non tarda ad arrivare, riuscendo a ribaltare il risultato prima della fine del primo tempo, con l’EMPEDOCLINA che comunque ottiene il pari prima di scendere negli spogliatoi per l’intervallo. Nella ripresa sono gli ospiti che ritornano in vantaggio e, quando ormai sembrava quasi fatta per il LUCAS F.C., arriva la rete miracolosa di Rebic che ristabilisce la parita’. Punto guadagnato per il LUCAS F.C. che si porta esattamente a meta’ classifica, mentre per l’EMPEDOCLINA stop che potrebbe pesare visto che le dirette concorrenti per la promozione stanno andando a mille!
MIGLIORE IN CAMPO

DEA GAMBOLO’-A.S.D.ICCARA CARINI 3-2
Vittoria di misura della DEA GAMBOLO’ che aggancia cosi’ in classifica proprio gli avversari di turno, l’A.S.D.ICCARA CARINI. Partita divertente che ha visto il pubblico presente scaldarsi parecchio e non solo per la temperatura estiva di questo periodo. Primo tempo “moscio”, con le squadre che si risparmiano e si studiano, andando a riposo a reti inviolate. Il bello della partita arriva nella ripresa, con la DEA GAMBOLO’ che trova il vantaggio con Morelos, prima di essere clamorosamente ribaltata dalla veemenza e dalla foga dell’A.S.D.ICCARA CARINI che, dal gol subito, trae la forza necessaria per ribaltare momentaneamente il risultato. Come e’ successo in precedenza per la DEA GAMBOLO’, l’A.S.D.ICCARA CARINI spegne improvvisamente la luce e crolla sotto gli attacchi dei padroni di casa che, spinti anche dal pubblico amico, ribaltano negli ultimi 10 minuti ancora una volta il risultato. Protagonista assoluto Morelos, autore di una doppietta e MPV della gara.
MIGLIORE IN CAMPO

OLIMPIK BASSANO ROMANI-COLISEUM SC 3-5
Inarrestabile come un rullo compressore il COLISEUM SC che esce imbattuto anche dal campo dell’OLIMPIK BASSANO ROMANI. Gli ospiti incanalano cosi’ il quinto risultato positivo, entrando di fatto tra le squadre in lotta per la promozione, addirittura puntando a quella diretta. Padroni di casa che non riescono proprio a far nulla davanti a quella che possiamo definire la squadra piu’ in forma della Junior League, anche se ad andare in vantaggio per primi sono stati proprio i giocatori dell’OLIMPIK BASSANO ROMANI. Il COLISEUM SC pero’ non si e’ di certo demoralizzato, anzi ha costruito azioni su azioni piegando i padroni di casa con 4 gol secchi prima dell’intervallo, con l’OLIMPIK BASSANO ROMANI che fa l’errore di rientrare virtualmente negli spogliatoi al minuto 42! Infatti, dal minuto 42 al minuto 45 piu’ recupero, gli ospiti chiudono di fatto la pratica segnando 3 reti in sequenza. Il secondo tempo resta cosi’ una formalita’ per il COLISEUM SC che riesce a fermare tutta l’OLIMPIK BASSANO ROMANI, tranne Greenwood che sembra fare cio’ che vuole, andando in gol per 3 volte e portandosi cosi’ a casa il pallone della sfida. Con questa vittoria il COLISEUM SC rosicchia altre posizioni in classifica, avvicinandosi al quarto posto, mentre per l’OLIMPIK BASSANO ROMANI rimane ancora la zona bassa.
MIGLIORE IN CAMPO

LONGOBARDA F.C.-AUDACE V.C. 3-1
Facile vittoria per la LONGOBARDA F.C. che ospitava l’ultima della classe AUDACE V.C. Pronostico quindi rispettato per i padroni di casa che fin dall’inizio hanno dimostrato di essere scesi in campo con la giusta determinazione e concentrazione. Per l’AUDACE V.C. una trasferta a dir poco proibitiva, con Martins che mette gia’ al minuto 7 la palla in rete, rendendo ancora piu’ complicata la partita per gli ospiti. L’AUDACE V.C. non puo’ far altro che stare a guardare il gioco della LONGOBARDA F.C. sperando di non subire la classica goleada che in questi casi e’ sempre dietro l’angolo. I padroni di casa ne approfittano anche per provare schemi di gioco mai usati finora, dando spazio anche a giocatori che finora hanno macinato pochi minuti nelle gare ufficiali. La LONGOBARDA F.C. mette cosi’ in cassaforte il risultato gia’ nella prima frazione di gioco, con Suarez che segna ancora, puntando di fatto a vincere cosi’ la classifica marcatori. Il secondo tempo e’ solo una formalita’, con il pubblico che comincia ad annoiarsi anche se la partita ha una fiammata intorno al minuto 74, quando il solito Martins segna la sua doppietta personale e, dopo appena un minuto, l’AUDACE V.C. va in gol con En-Nesyri che di fatto evita cosi’ la goleada. Posizioni di classifica invariate per entrambe le squadre, con l’AUDACE V.C. sempre piu’ ultima e la LONGOBARDA F.C. salda al quarto posto.
MIGLIORE IN CAMPO

AMBROSIANA FC-BORGOROSSO FC 3-1
Vince facile l’AMBROSIANA FC che si sbarazza del BORGOROSSO FC con un perentorio 3-1. Tutti sanno che partite del genere possono sempre rappresentare una minaccia per le squadre che puntano alla promozione diretta come l’AMBROSIANA FC ma, quando con te gioca gente come Lukaku e Mbappe’ e, tra l’altro, si sentono in piena forma, allora nemmeno la squadra piu’ forte del mondo puo’ ottenere risultati positivi! Al BORGOROSSO FC il merito di aver segnato almeno un gol alla corazzata avversaria e di aver onorato nel migliore dei modi la gara, dando anche in alcune fasi del gioco filo da torcere all’AMBROSIANA FC. Anche in questo caso pratica chiusa gia’ nel primo tempo, anzi tra i minuti 36 e 39, con la difesa del BORGOSSO FC che sembra essersi distratta da non so cosa apparsa sugli spalti (io un’idea ce l’avrei!). Ne approfitta cosi’ l’AMBROSIANA FC che gonfia per 3 volte la rete e di fatto incassando gli ennesimi 3 punti. AMBROSIANA FC che balza cosi’ per il momento in testa alla classifica, mentre per il BORGOROSSO FC un dignitoso terz’ultimo posto, consapevole che oggi piu’ di cosi’ non poteva certo fare!
MIGLIORE IN CAMPO

SSC VITERBO-PERLA SUL MAR 0-0
Pareggio a reti inviolate quello tra l’SSC VITERBO e la PERLA SUL MAR, con gli ospiti che sprecano cosi’ una ghiotta occasione per recuperare punti sulle dirette avversarie per la promozione finale, lasciandosi di fatto avvicinare da chi la segue. I padroni di casa sembrano avere trovato la quadra giusta visto che questo e’ il terzo risultato positivo messo in cascina, anche se il pareggio non e’ abbastanza per potersi staccare dalle ultime posizioni. Di fronte comunque c’era una PERLA SUL MAR consapevole della grande opportunita’ che aveva, scesa in campo con la voglia assoluta di portare a casa il bottino pieno. A scombussolare i piani della PERLA SUL MAR ci ha pensato una difesa impeccabile dell’SSC VITERBO che, sembra aver arruolato dei veri e propri bergamaschi, pronti a ergere un muro davanti alla porta nel minor tempo possibile! La PERLA SUL MAR non fa altro che scontrarsi contro questo muro, non trovando la chiave giusta per poterlo abbattere. Dal canto suo l’SSC VITERBO non e’ stato di certo a guardare, totalizzando alla fine ben 11 tiri con 4 diretti in porta. Pareggio comunque tutto sommato giusto, con le due squadre che possono uscire sorridenti dal campo, anche se una smorfia di delusione sui volti della PERLA SUL MAR si e’ intravista!
MIGLIORE IN CAMPO

PRO MASTICATION-DTD 9 0-0
Altro pareggio con 0 reti quello tra la PRO MASTICATION e il DTD9, con gli ospiti che davvero si devono mangiare le mani per non aver ottenuto i 3 punti desiderati. I padroni di casa invece le mani le devono ringraziare, e sono quelle del suo portierone Gollini, oggi migliore in campo, autore di interventi miracolosi che di solito siamo abituati a vedere da pari ruolo molto piu’ blasonati di lui! La PRO MASTICATION scende cosi’ in campo con la consapevolezza di trovarsi di fronte l’ennesima corazzata del torneo, quel DTD9 sceso dalla serie maggiore e deciso a rimprendersi l’immediata promozione. La squadra ospite invece stecca ancora una partita sulla carta alla portata, ingabbiandosi nella ragnatela tesa dalla PRO MASTICATION che, come gia’ detto, trova Gollini in formato uomo-ragno! Il DTD9 le ha provato davvero di tutte, tirando da qualsiasi posizione del campo ma oggi proprio non c’era niente da fare, con la palla che sembrava allergica alla rete della PRO MASTICATION. Alla fine a gioire sono i padroni di casa che si abbracciano come se avessero vinto la partita, con i giocatori della DTD9 che lasciano mestamente il terreno di gioco, come se il punto guadagnato sia un punto perso. In effetti, la compagine ospite sembra affetta da pareggite e, come tutti sanno, con i pareggi si ottiene ben poco!
MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE

