IL FILO DI FERRO

MAJOR LEAGUE

RISULTATI

CLASSIFICA

PARTITE

REALFINALPIA-TEAM GARELLA 2-1

Ricomincia con il piede giusto il REALFINALPIA che in casa ha la meglio sul TEAM GARELLA. I padroni di casa dimostrano cosi’ la voglia di lasciare al piu’ presto l’ultimo posto in classifica decretato dopo il girone d’andata, dimostrando che questa posizione di classifica gli va molto stretta. Vittoria maturata anche in rimonta, visto che ad andare per primi in gol e’ stato il TEAM GARELLA con il solito Immobile, rientrato in piena forma dalla sosta. Il REALFINALPIA riesce pero’ a ribaltare nel giro di 5 minuti il risultato, amministrando poi per il resto della gara il vantaggio maturato. Guardando le statistiche, i padroni di casa potevano anche arrotondare ancora di piu’ il risultato, segno che c’e’ ancora molto da lavorare e l’obiettivo stagionale resta per il momento ancora la salvezza. Dall’altra parte il TEAM GARELLA subisce una sconfitta indolore, forse prevedibile visto il fattore campo a sfavore, uscendo dal campo con la consapevolezza dei propri mezzi, pronta al riscatto nella prossima gara. Con questa vittoria il REALFINALPIA riapre di fatto il discorso retrocessione, anche se manca ancora molto per dare un giudizio definitivo, ma intanto la classifica li in fondo si accorcia ulteriormente.

MIGLIORE IN CAMPO

STURMUNDDRANG-BIMBODEORO 5-2

Iniziano passeggiando i campioni in carica dello STURMUNDDRANG che si sbarazzano facilmente del BIMBODEORO, rifilando agli avversari la prima “manita” del girone di ritorno. I padroni di casa dimostrano di voler tenere cucito sulla maglia lo scudetto anche per la prossima stagione, sfoggiando una prova ineccepibile, surclassando di fatto l’avversario di turno. Il BIMBODEORO fa quello che si puo’, ma concentra tutta la sua forza nei minuti iniziali, quando addirittura era riuscito a ribaltare il provvisorio 1-0 andando sul 1-2 dopo appena pochi minuti. La reazione pero’ si e’ dimostrata un fuoco di paglia, non spaventando affatto lo STURMUNDDRANG che ha immediatamente ripreso il largo, trascinato dalla sua coppia d’oro Ronaldo-Martial. Complice del largo punteggio a sfavore del BIMBODEORO anche l’espulsione di Manolas, visto che dopo l’uscita forzata dal campo, lo STURMUNDDRANG ha segnato gli ultimi 2 gol sfruttando a pieno la superiorita’ numerica. In classifica lo STURMUNDDRANG raggiunge momentaneamente la prima posizione, mentre il BIMBODEORO viene inesorabilmente risucchiato nella zona retrocessione.

MIGLIORE IN CAMPO

11RIOTOWN-THE SCORPIONS 1-1

Decidono di non farsi male a vicenda l’11RIOTOWN e il THE SCORPIONS, dimostrando di non essere ancora del tutto rientrati in forma dopo la sosta mercato. Le squadre si affrontano piu’ tatticamente che tecnicamente, dando vita ad una partita di scacchi, dove nessuna delle due osa attaccare piu’ del dovuto. Gli unici due sussulti si hanno nel finale del primo tempo, quando gli ospiti vanno in gol con Raphinha e i padroni di casa rispondono con Robertson, prima che l’arbitro mandasse tutti negli spogliatoi. Nella ripresa succede ben poco, con l’arbitro che deve solo stare attento a non far incattivire piu’ del dovuto la partita, costretto cosi’ ad estrarre piu’ volte il cartellino giallo, distribuendolo in modo equo da una parte all’altra. Un punto che sostanzialmente non accontenta ne’ l’11RIOTOWN ne’ il THE SCORPIONS, con quest’ultimi che si ritrovano cosi’ all’ultimo posto in classifica, mentre i primi restano sempre in una posizione di pericolo.

MIGLIORE IN CAMPO

ATLERICO CLERKS-FC AQUILE D’ATTACCO 2-0

Riparte da dove aveva interrotto l’ATLETICO CLERKS che vince in casa contro l’FC AQUILE D’ATTACCO. I padroni di casa confermano cosi’ di avere lo spirito giusto per ripetere lo straordinario girone d’andata, passando da umile neopromossa a vera e propria protagonista per la conquista dello scudetto. L’ FC AQUILE D’ATTACCO incappa nella classica sconfitta esterna, riuscendo a tenere banco all’ATLETICO CLERKS solo per un tempo, per poi abdicare nella ripresa sotto i gol di Firmino e Douglas Costa. I padroni di casa, con questa vittoria, proseguono per la strada giusta, portandosi per il momento in testa alla classifica, cosa gia’ successa nella prima parte del torneo. Inutile ripetere che l’ATLETICO CLERKS si inserisce tra le favorite, senza pero’ togliere il fatto di essere la miglior rivelazione del torneo, comunque vadano le cose. Per gli ospiti invece c’e’ ancora da lavorare sodo, soprattutto per quando si spostano fuori dal campo amico, anche se la posizione attuale di classifica non dovrebbe creare ulteriori problemi.

MIGLIORE IN CAMPO

SSC POZZUOLI-REAL SALERNO 0-0

Finisce in parita’ il derby campano tra l’SSC POZZUOLI e il REAL SALERNO. Solitamente partite di questo tipo finiscono con risultati strani e con le reti che si gonfiano almeno una volta, ma vedere una stracittadina terminare sullo 0-0 e’ davvero cosa rara. Probabile che le due squadre si siano dimenticate la rivalita’ tra loro, pensando soprattutto al proprio mulino, cercando ancora quel rodaggio che serve dopo un periodo di sosta. I padroni di casa dell’SSC POZZUOLI sono comunque quelli che hanno tentato di piu’ per portare a casa la vittoria finale, costringendo a parate miracolose il portiere avversario che alla fine si e’ portato a casa il premio di migliore in campo. Il REAL SALERNO invece ha badato di piu’ a non perdere ulteriori punti, visto che si trova in piena lotta per il titolo finale, cercando di strappare quello che si poteva raccogliere, evitando anche l’aggancio avversario in caso di sconfitta. Hanno infine deluso i big come Kane e Griezmann, lasciando l’amaro in bocca ai tifosi accorsi apposta per vederli, oltre ad andare a casa delusi per aver visto un derby al di sotto delle aspettative.

MIGLIORE IN CAMPO

MAVERICK FC-CSKA HIGUITA 3-1

Rispecchia il pronostico il MAVERICK FC che al rientro in campo ha la meglio sul CSKA HIGUITA dopo una partita pressoche’ dominata soprattutto nella ripresa. I padroni di casa erano tenuti a far bene per mantenere la prima posizione in classifica e la partita contro il CSKA HIGUITA rappresentava un vero e proprio banco di prova, superato nei migliori dei modi. Primo tempo di marca MAVERICK FC che vanno in gol con Ziyech e si vedono annullare un gol a Laporte, vanificando cosi’ il doppio vantaggio al triplice fischio della prima frazione. Nella ripresa il CSKA HIGUITA ha l’unico sussulto della gara, riuscendo a pareggiare inaspettatamente con Diego Costa. Il MAVERICK FC pero’ si rivela piu’ forte degli avversari e riescono ad andare ancora in gol con Messi e con Laporte, finalmente valido il suo gol. Per il CSKA HIGUITA anche la tegola dell’infortunio di Guerreiro, costretto a saltare la prossima gara. In classifica, come gia’ detto, il MAVERICK FC divide il primo posto con la sorpresa ATLETICO CLERKS, mentre per il CSKA HIGUITA resta un tranquillo settimo posto.

MIGLIORE IN CAMPO

PANAREA CLUB-MANZA UTD 2-7

Esagerato il rientro sul terreno di gioco del MANZA UTD che in trasferta umilia il PANAREA CLUB. I padroni di casa si scordano letteralmente che le vacanze sono finite, entrando in campo solo per onorare la presenza, restando a guardare gli avversari che giocano e segnano. Alla fine nemmeno il MANZA UTD crede al risultato finale, visto che raramente si e’ trovato a vincere cosi’ di netto in trasferta. Il giocatore che e’ risultato piu’ in forma per gli ospiti e’ risultato sicuramente Salah, autore di una tripletta e protagonista di giocate sublimi che hanno fatto venire le mani rosse al pubblico a furia di applausi per lui! Il MANZA UTD si e’ davvero comportata come una squadra di prima classe, nonostante la sua classifica resta ancora precaria e addirittura dietro al PANAREA CLUB. Comunque vadano le cose, questo risultato entrera’ nella storia dei due club, nella pagina dei risultati peggiori per il PANAREA CLUB mentre in quella delle migliori prestazioni di sempre per il MANZA UTD.

MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE