JUNIOR LEAGUE
Giornata 14
RISULTATI

CLASSIFICA

PARTITE
DEA GAMBOLO’-COLISEUM SC 3-3
Si torna a fare sul serio dopo la sosta mercato di riparazione di queste ultime settimane, con le squadre che riassaporano il terreno di gioco per il girone di ritorno. A scendere per primi in campo sono la DEA GAMBOLO’ e il COLISEUM SC che danno vita ad una partita molto bella e piena di emozioni, con i protagonisti in campo che non sembrano affatto avere le gambe arrugginite! Finisce in parita’ dopo un rocambolesco 3-3 che ha visto le due squadre affrontarsi a colpi tattici e tecnici di alto livello. Gli ospiti devono comunque letteralmente mangiarsi le dita di entrambe le mani, visto che fino al minuto 90 erano in vantaggio per 3-1: ma come spesso accade in questo gioco, la partita non termina mai al novantesimo e nei minuti di recupero puo’ sempre succedere di tutto. Ed e’ proprio in questi minuti che la DEA GAMBOLO’ riesce a segnare non uno ma addirittura due gol, riuscendo a prendersi un punto con il rotto della cuffia, facendo impazzire i propri tifosi. Il COLISEUM SC paga cara la troppa sicurezza di aver portato a casa la vittoria, dimostrando anche un esagerato nervosismo visto che sul taccuino giallo dell’arbitro sono finiti ben 6 giocatori della rosa. Un punto che a dire il vero non accontenta nessuna delle due squadre, ma puo’ essere di buon auspicio per entrambi i mister in vista dei prossimi impegni.
MIGLIORE IN CAMPO

EMPEDOCLINA-SSC VITERBO 3-2
Ricomincia nel migliore dei modi il campionato dell’EMPEDOCLINA che in casa ha la meglio dell’SSC VITERBO. Partita sulla carta molto semplice per i padroni di casa che pero’ dovevano fare i conti con l’incognita del rientro dopo lunga assenza. Questa considerazione non si e’ fatta attendere ed infatti sono stati proprio gli ospiti ad iniziare la gara nel modo migliore, portandosi addirittura in vantaggio per due reti dopo appena 10 minuti di gioco. Il doppio svantaggio pero’, invece di demoralizzare l’EMPEDOCLINA, l’ha risvegliata dal lungo letargo e da quel momento in poi ha cominciato a giocare il calcio che tutti erano abituati a vedere. L’SSC VITERBO riesce soltanto a portare il doppio vantaggio fino alla fine del primo tempo, per poi crollare definitivamente nella ripresa. Anche in questo caso gli ospiti peccano un po’ di presunzione, forse consapevoli di poter amministrare il doppio vantaggio, ma quando ci si trova di fronte una squadra che ha veramente voglia di salire in Major League, bisogna sempre tenere aperti gli occhi! L’EMPEDOCLINA, scossa dal proprio mister negli spogliatoi, entra in campo nella ripresa come se si stesse per iniziare la partita ed infatti rifila un micidiale 3-0 che non da scampo all’SSC VITERBO. Per gli ospiti l’ennesima prova che mette a nudo tutta l’inesperienza del primo anno di partecipazione ma che deve comunque essere di insegnamento per le prossime gare.
MIGLIORE IN CAMPO

A.S.D.ICCARA CARINI-AMBROSIANA FC 3-2
Ricomincia con una trasferta il cammino dell’AMBROSIANA FC che va a far visita all’A.S.D.ICCARA CARINI. Le due squadre sembrano non aver risentito della pausa visto che si danno battaglia sin dall’inizio affrontandosi a viso aperto. Ed e’ solo un caso che la prima frazione di gioco termina sullo 0-0, con i giocatori che non si risparmiano nessun tipo di colpo, facendo risultare l’arbitro il piu’ sudato tra tutti, visto che ha dovuto impegnarsi a fondo per mantenere la partita sulla correttezza, estraendo la bellezza di 5 cartellini gialli, distribuiti un po’ da una parte e dall’altra. La ripresa riparte con le stesse modalita’ del primo tempo, con l’arbitro che ci prende gusto con i cartellini estrando ancora per 2 volte il giallo prima della rete del vantaggio dell’AMBROSIANA FC. Quando gli ospiti sembravano aver capito la strada giusta per la vittoria, ecco che i padroni di casa pareggiano con la prima rete di Isak. Nemmeno il tempo di esultare e l’AMBROSIANA FC ritorna avanti con il solito Lukaku, autore della sua ennesima doppietta personale. L’A.S.D.ICCARA CARINI non ci sta e trova in Isak il salvatore della patria, riuscendo a pareggiare nuovamente. Il vero eroe della gara e’ pero’ Mount che, in ombra fino a quel momento, si ricorda di come si fa gol e gonfia la rete al minuto 77, mandando in estasi l’A.S.D.ICCARA CARINI, a partire dal mister, dai giocatori, dai magazzinieri! L’AMBROSIANA FC le prova tutte per poter almeno pareggiare ma l’unico risultato che ottiene e’ la doppia ammonizione di Herrera che si fa cacciare dal campo anzitempo. Finisce cosi’ con una preziosa vittoria dell’A.S.D.ICCARA CARINI e con l’AMBROSIANA FC che schiaccia il freno invece che l’acceleratore!
MIGLIORE IN CAMPO

PRO MASTICATION-PERLA SUL MAR 3-2
Sorpresissimo risultato sul campo della PRO MASTICATION, con i padroni di casa che riescono nell’impresa di battere la PERLA SUL MAR, campione in carica nel girone d’andata. Come gia’ detto tante volte il ritorno in campo dopo tanto tempo fa praticamente partire sullo stesso livello tutte le squadre, complice il mercato di riparazione e il rodaggio da rifare, nonostante la differenza in classifica puo’ risultare abissale. E’ proprio il caso di questa gara, con la PRO MASTICATION che si trovava all’ultimo posto in classifica e che riesce cosi’ a vincere il cosidetto testa-coda. I padroni di casa devono ringraziare il loro attaccante Dzeko che realizza la prima tripletta del girone di ritorno, portandosi a casa il pallone della gara e trascinando la propria squadra alla vittoria. La PERLA SUL MAR deve solo ripartire da quella che puo’ essere stata solo una giornata storta oppure capire davvero se sono nati dei problemi seri sia a livello morale che tattico, visto che non e’ riuscita a creare niente di buono e i gol sono arrivati su rigore e a tempo ormai scaduto. Per la PRO MASTICATION un risultato davvero di prestigio, da segnare con il maiuscolo nell’albo ufficiale della squadra.
MIGLIORE IN CAMPO

LONGOBARDA F.C.-DTD9 2-2
Termina in parita’ la partita clou della prima giornata di ritorno, con la LONGOBARDA F.C. che ospitava il temutissimo DTD9, reduce da un girone di andata altalenante ma comunque ancora in corsa per la promozione finale. Le due squadre si affrontano avendo gli stessi punti in classifica, con gli ospiti che godono di una migliore differenza reti. Parte forte la LONGOBARDA F.C. che sembra avere un paio di marce in piu’ rispetto al DTD9, costruendo una miriade di azioni ma concretizzando davvero poco, anche per merito di un Neuer che sembra in splendida forma. Gli sforzi della LONGOBARDA F.C. si concretizzano finalmente con il gol di Suarez che, nonostante sia arrivato dopo solo 9 minuti di gioco, arriva dopo almeno 4 o 5 occasioni nitide da gol. Il DTD9 resta a guardare ma da l’impressione di stare a studiare le mosse avversarie e, in una delle pochissime azioni avute a disposizione, riesce a trovare il pari prima della fine del primo tempo con Muller. Nella ripresa le cose non cambiano, con il DTD9 che pero’ acquista sempre piu’ fiducia nei propri mezzi e la LONGOBARDA F.C. che continua sulla strada della prima frazione, costruendo molto ma solo castelli di sabbia. Quando le squadre sembrano aver trovato il proprio gioco portato al pareggio, ecco che il DTD9 estrae dal cilindro il gol di Osimhen che gela praticamente tutto lo stadio della LONGOBARDA F.C. Il tutto puo’ presagire la classica partita storta per i padroni di casa ma a riportare il risultato in parita’ ci pensa Rodrigo che si trasforma in mago, cilindro e coniglio tutto in un colpo solo, creando uno dei gol piu’ belli che i tifosi della LONGOBARDA F.C. e non solo possono aver visto: pallonetto da fuori area a un Neuer che forse compie il primo errore della sua partita, uscendo maldestramente fino all’estremita’ dell’area piccola, non prevedendo assolutamente l’invenzione dell’attaccante avversario. Prima della fine della gara ancora Rodrigo fa tremare la traversa del DTD9. Risultato che sta un po’ stretto alla LONGOBARDA F.C. che ha il rimpianto di aver costruito davvero tanto ma concretizzato davvero poco, mentre per il DTD9 un buon punto in trasferta, ottenuto su un campo molto duro e difficile.
MIGLIORE IN CAMPO

OLIMPIK BASSANO ROMANI-LUCAS F.C. 3-3
Esordio nel girone di ritorno con il pallottoliere in mano nella sfida tra l’OLIMPIK BASSANO ROMANI e il LUCAS F.C. che terminano in parita’ la gara con un abbondante 3-3. Gli ospiti sembrano una macchina di formula 1 alla partenza, iniziando la gara con il piede giusto, riuscendo a rifilare 3 gol agli avversari nell’arco dei primi 16 minuti. L’OLIMPIK BASSANO ROMANI sembra ritrovarsi subito alle corde, anche moralmente visto che al gol iniziale subito da Aguero, si deve inginocchiare altre due volte ai piedi di un difensore, Lovren, che si ritrova ad occupare il ruolo di attaccante a sua insaputa, segnando una delle sue rarissime doppiette! I padroni di casa sono frastornati, mentre sembra girare tutto liscio per il LUCAS F.C. che pero’ comincia a sentire il campanello d’allarme dopo aver subito il perentorio 1-3 siglato da El Shaarawy. Il vantaggio rimane comunque abbastanza rassicurante per il LUCAS F.C. che pero’ non ha fatto i conti con la voglia di riscatto dell’OLIMPIK BASSANO ROMANI, determinato a cercare almeno di raggiungere il pari. Impresa che alla fine si concrettizza nella ripresa, quando i padroni di casa riescono a raggiungere gli avversari grazie ad un altro gol di El Shaaeawy e al definitivo 3-3 di Carlos Vinicius. Adesso e’ il LUCAS F.C. a ritrovarsi alle corde, spiazzato dall’improvvisa veemenza dell’OLIMPIK BASSANO ROMANI che sembra, a questo punto, non accontentarsi del pareggio cercando addirittura la vittoria finale. La partita termina invece in parita’ ed entrambe le squadre possono tirare un sospiro di sollievo, uscendo contente con un punto a testa che e’ oro colato per come si erano messe le cose.
MIGLIORE IN CAMPO

BOROGOROSSO FC-AUDACE VC 3-2
Ritorna a vincere il BORGOROSSO FC che in casa ha la meglio sull’AUDACE VC dopo un rocambolesco 3-2. Partono con il piede giusto i padroni di casa, vogliosi di fare un girone di ritorno da protagonisti, dopo aver trascorso quello d’andata a studiare le altre squadre e i meccanismi del torneo. Buio pesto invece per l’AUDACE VC che, con questa ennesima sconfitta, si ritrova adesso al penultimo posto in classifica. Eppure la gara si era messa subito male per il BORGOROSSO FC che ha perso al primo minuto Lamela per infortunio. L’AUDACE VC non si e’ quindi lasciata sfuggire questo regalo dato dalla fortuna, riuscendo a piazzare un uno-due tra la fine del primo tempo e l’inizio della ripresa, che sembrava aver indirizzato dalla propria parte il risultato finale. Invece l’esito della partita e’ stato tutt’altro che congelato, con il BORGOROSSO FC che, sotto di due reti, ha tirato fuori gli artigli riuscendo a ribaltare il risultato grazie al suo “vecchietto” attaccante Quagliarella. Una vittoria inaspettata per i padroni di casa che passano dall’inferno al paradiso nel giro di 14 minuti! Occasione davvero persa per l’AUDACE VC che potrebbe risentire anche a livello morale di questo schiaffo ricevuto nella gara odierna.
MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE

