JUNIOR LEAGUE
GIORNATA 13
RISULTATI

CLASSIFICA

ANALISI PARTITE
SSC VITERBO-A.S.D.ICCARA CARINI 3-2
Vince in casa l’SSC VITERBO contro l’A.S.D.ICCARA CARINI e con questa vittoria si allontana momentaneamente dall’ultima posizione in classifica. Partita molto bella e divertente nonostante le due squadre non avevano niente di importante da giocarsi, se non i 3 punti che ogni gara mette in palio. La spunta alla fine la squadra di casa che sfrutta il fattore campo e forse quel pizzico di voglia in piu’ messa sul campo. Gli ospiti comunque hanno onorato fino in fondo l’impegno, nonostante la sconfitta sono riusciti a rimanere sempre aggrappati al risultato. Posizione di meta’ classifica per l’A.S.D.ICCARA CARINI che interrompe con questa sconfitta la grande serie positiva che stava attraversando, riscendendo di fatto con i piedi per terra.
MIGLIORE IN CAMPO

LUCAS F.C.-COLISEUM SC 0-1
Esce corsaro dal campo del LUCAS F.C. il COLISEUM SC che incanala cosi’ la seconda vittoria consecutiva e continua la sua scalata verso le posizioni che contano. Decisivo il gol in piena zona cesarini di Tomiyasu, che beffa di fatto il LUCAS F.C., gia’ convinto di dividersi i punti con l’avversario. La dea bendata e’ stata benevola con la squadra ospite, dopo che la gara era stata molto equilibrata e anche un po’ troppo nervosa, visto i numerosi cartellini gialli sventolati dall’arbitro. Una vittoria molto importante per il COLISEUM SC che taglia di netto in due la classifica del campionato, lasciando proprio il LUCAS F.C. ad una distanza di 4 punti. Per i padroni di casa continua il momento no, alternato da pareggi e sconfitte e dove la lettera W sul tabellino manca ormai da parecchie giornate.
MIGLIORE IN CAMPO

OLIMPIK BASSANO ROMANI-LONGOBARDA F.C. 5-1
Pesantissima sconfitta esterna della LONGOBARDA F.C. che incassa una “manita” dall’OLIMPIK BASSANO ROMANI. I padroni di casa giocano la classica partita perfetta, chiudendo gia’ nel primo tempo il discorso rifilando un poker alla piu’ quotata LONGOBARDA F.C. Nella ripresa arriva la prevedibile reazione degli ospiti che pero’ frutta soltanto un gol di Rodrigo e una traversa clamorosa di Fabinho. Protagonista in assoluto Greenwood nelle file dell’OLIMPIK BASSANO ROMANI, autore di una tripletta e migliore in campo. La differenza di posizione in classifica non si e’ certo fatta sentire, anzi, vedendo le forze in campo e come si e’ svolta la partita, le due squadre meriterebbero di avere le posizioni invertite! Per la LONGOBARDA F.C. una sonora sconfitta che probabilmente spegne i sogni di gloria di una promozione diretta, mentre per l’OLIMPIK BASSANO ROMANI una vittoria che da linfa a tutto il gruppo, facendo risalire un po’ la squadra dalle ultime posizioni.
MIGLIORE IN CAMPO

PRO MASTICATION-DEA GAMBOLO’ 2-0
Vittoria interna per la PRO MASTICATION che resta cosi’ aggrappata al resto del gruppo, mantenendo comunque l’ultimo posto in classifica. Per gli amanti delle statistiche diciamo che la squadra di casa riesce cosi’ a guadagnare 4 punti in 2 giornate, mentre per la DEA GAMBOLO’ continua l’altalena di vittorie e sconfitte, con la cadenza sconfitta per quanto riguarda la partita di oggi. La DEA GAMBOLO’ incappa nella classica partita storta, dove la palla non vuole proprio entrare e quando entra, ci pensa la terna arbitrale ad annullare il gol, cosa che e’ capitata per ben due volte in questa gara. I padroni di casa hanno comunque nel complesso meritato la vittoria, seppur sofferta, trovando un Ribery in ottima forma, che si e’ messo i vestiti da vero leader di questa squadra.
MIGLIORE IN CAMPO

PERLA SUL MAR-AUDACE V.C. 2-1
Ritorna alla vittoria la PERLA SUL MAR che, seppur a fatica, batte in casa l’AUDACE V.C. I padroni di casa si riprendono cosi’ la vetta della classifica, ormai diventata una questione tra lei e altre due squadre. Gli ospiti hanno comunque dato filo da torcere alla PERLA SUL MAR, riuscendo a pareggiare il fulmineo svantaggio e tenendo sulle corde per tutta la ripresa il risultato finale. I padroni di casa hanno anche recriminato per un gol annullato a Cavani, dando ancora di piu’ l’incertezza fino alla fine del risultato. Dopo questa sconfitta, la terza di fila, l’AUDACE V.C. scivola piano piano verso l’ultima posizione, incalzato adesso dalle squadre che la seguono. Nonostante la sconfitta pero’ l’AUDACE V.C. deve ritenersi lo stesso soddisfatta per aver per lo meno messo in difficolta’ la prima della classe.
MIGLIORE IN CAMPO

EMPEDOCLINA-BORGOROSSO FC 2-0
Non stecca l’EMPEDOCLINA, chiamata a mantenere le prime posizioni dopo il pareggio della scorsa giornata. La partita contro il BORGOROSSO FC poteva nascondere delle insidie soprattutto per quanto riguarda il fattore psicologico e invece la vittoria e’ stata piu’ facile del previsto per l’EMPEDOCLINA. Ancora protagonista assoluto Calvert-Lewin che porta in vantaggio la squadra di casa al minuto 68, per poi bissare il risultato finale con un gol nel recupero. Per il BORGOROSSO FC invece bisogna sottolineare solo un buon primo tempo, dove ha tenuto testa all’EMPEDOCLINA, riuscendo a chiudere la frazione a reti inviolate. Preoccupa invece il crollo nel secondo tempo, dove il BORGOROSSO FC ha dato l’impressione di essere piu’ molle e fragile del solito, incassando di conseguenza la sconfitta.
MIGLIORE IN CAMPO

AMBROSIANA FC-DTD9 3-3
Termina in parita’ il big-match di giornata tra l’AMBROSIANA FC e il DTD9. Si potrebbe scrivere solamente CHE PARTITA! e terminare cosi’ l’articolo ma cerchiamo di entrare piu’ nel dettaglio in una gara che ha davvero tanto da raccontare. Basta vedere il tabellino per rendersi conto di quello che e’ successo, con gol annullati, cartellini gialli a destra e sinistra e gol incredibili, con un finale degno del miglior regista di film gialli! A dare vita alla partita ci hanno pensato anche i migliori protagonisti di entrambe le squadre con Mbappe’ e Lukaku per l’AMBROSIANA FC in rete per ben 2 volte e AUBAMEYANG per il DTD9 autore anche lui di una doppietta e migliore in campo. A completare la torta ci ha pensato la ciliegina di Messi, anche lui andato a referto per il DTD9. Aggiungiamo anche che la partita poteva finire sul risultato di 2-2, ma i protagonisti sopra citati hanno voluto impreziosirla facendo gol nei minuti di recupero, con Lukaku che ha provato a esagerare segnando anche la tripletta, annullata pero’ dall’arbitro. Pareggio che alla fine non accontenta i due mister, visto che le altre antagoniste hanno ottenuto risultati migliori, solo il DTD9 ha avuto un piccolo vantaggio visto che tra l’altro giocava anche in trasferta…e che trasferta!
MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE

