MAJOR LEAGUE
Giornata 12
RISULTATI

CLASSIFICA

ANALISI PARTITE
REAL SALERNO-PANAREA CLUB 1-1
Termina in parita’ la sfida tra il REAL SALERNO e il PANAREA CLUB, con le due squadre che tendono piu’ a non farsi male che a cercare di portare a casa il bottino pieno. Ospiti che vanno subito in vantaggio con Thiago dopo appena 8 minuti, ma il muro difensivo creato subito dopo scricchiola con il passare dei minuti per poi crollare nella ripresa, quando il REAL SALERNO trova il giusto pari. Sfuma cosi’ per i padroni di casa la possibilita’ di conquistare la vetta della classifica, mentre il PANAREA CLUB si porta a casa un punto davvero importante che lo allontana dalla zona rossa della retrocessione, anche se non e’ del tutto fuori. Partita molto nervosa e maschia, con l’arbitro che esce dal campo con un’infiammazione al braccio, visto che ha dovuto estrarre per ben 7 volte il cartellino giallo!
MIGLIORE IN CAMPO

CSKA HIGUITA-STURMUNDDRANG 2-0
Classico risultato all'”inglese” per il CSKA HIGUITA che batte in casa gli ormai ex campioni in carica dello STURMUNDDRANG. Nonostante il campionato non sia finito, crediamo ormai che lo STURMUNDDRANG abbia definitivamente compromesso la sua possibilita’ di ripetere il magnifico campionato dello scorso anno, anche se in classifica resta comunque tra le prime posizioni. Perdere cosi’ malamente e contro una neo promossa deve davvero far riflettere lo STURMUNDDRANG, cercando di capire come mai arrivano sconfitte che lo scorso anno non erano nemmeno pensabili ad inizio gara. Dal canto suo il CSKA HIGUITA si gode questa vittoria di prestigio, e, oltre ad accorciare la classifica li davanti, potra’ scrivere nel proprio album dei ricordi questa importante prova di forza.
MIGLIORE IN CAMPO

11RIOTOWN-MAVERICK F.C. 1-4
Cade malamente in casa l’11RIOTOWN che trova sulla strada un MAVERICK F.C. in formato schiaccia-sassi. Gli ospiti dominano di lungo in largo la gara, non dando scampo ai padroni di casa che costruiscono davvero poco per cercare di controllare la furia del MAVERICK F.C. Gli ospiti si prendono cosi’ la vetta della classifica, dimostrando di giocare un calcio fluido e a tratti spettacolare. Quando poi a far doppietta e’ un difensore come Varane e la dea bendata ci mette una mano con le autoreti, ci si puo’ sbilanciare dicendo che potrebbe essere proprio l’anno del MAVERICK F.C. Protagonista in negativo e positivo Sule dell’11RIOTOWN, autore di un gol nella sua porta e un gol nella porta giusta, cosa che per un calciatore non capita tutte le settimane! Unica nota stonata per il MAVERICK F.C. l’infortunio di Pulisic, costretto a saltare la prossima gara.
MIGLIORE IN CAMPO

F.C.AQUILE D’ATTACCO-REALFINALPIA 6-1
Kappotto interno dell’ F.C.AQUILE D’ATTACCO che sommerge di gol una povera REALFINALPIA. I padroni di casa dovevano cercare il riscatto dopo le ultime prestazione negative e, i giocatori dell’F.C.AQUILE D’ATTACCO hanno risposto alla grande sul campo. La malcapitata di turno e’ stata la REALFINALPIA, che dopo questa sconfitta pesante si ritrova pure all’ultimo posto in classifica. Non puo’ certo essere una scusante per gli ospiti l’infortunio di Asensio, arrivato tra l’altro a risultato ormai acquisito. Le due squadre iniziano la gara con lo stesso morale sotto i piedi e, un passo falso da una parte o dall’altra poteva davvero lasciare il segno su una stagione a dir poco mediocre. I padroni di casa hanno cosi’ dimostrato che ancora niente e’ perduto, con Lewandowski e Rodrygo che si sono caricati sulle spalle il resto della squadra, andando a segno entrambi con un bella doppietta. Veramente poco invece per il REALFINALPIA che si trova adesso a lottare ufficialmente per non retrocedere.
MIGLIORE IN CAMPO

TEAM GARELLA-SSC POZZUOLI 4-2
Torna alla vittoria il TEAM GARELLA che tra le mura amiche sembra davvero avere una marcia in piu’. I padroni di casa si tolgono la soddisfazione di battere una formazione molto preparata e degna di un organico di prima classe come quella dell’SSC POZZUOLI, ribaltando in un certo senso il pronostico iniziale. Anche in questa partita ha giocato un ruolo fondamentale il morale, con il TEAM GARELLA sceso in campo spensierato, mentre l’SSC POZZUOLI con la pressione di poter vincere per conquistare la vetta. Le due squadre non si risparmiano colpi a vicenda, restando in perfetta parita’ sia nel gioco che nel punteggio fino alla fine della gara, quando il TEAM GARELLA cala i jolly proprio nei minuti di recupero del secondo tempo. Sfuma cosi’ per l’SSC POZZUOLI la possibilita’ di portare a casa almeno un punto, confermando il detto che le partite non finiscono piu’ al 90′ ma, come spesso accade, almeno al 94′!
MIGLIORE IN CAMPO

MANZA UTD-THE SCORPIONS 4-1
Ci pensa il MANZA UTD a spezzare i momenti di gloria dei THE SCORPIONS, rifilando un pesante 4-1 che interrompe la serie positiva degli ospiti. Troppo impegnativa la trasferta di oggi per i THE SCORPIONS che hanno trovato sulla strada una perfetta MANZA UTD che si giocava davvero molto in quello che poteva essere considerato un vero e proprio scontro salvezza. Con la vittoria infatti i padroni di casa scavalcano in classifica proprio i THE SCORPIONS, anche se non si tolgono del tutto dal baratro della lotta per rimanere in Major League. Partita a senso unico, con i padroni di casa che segnano due gol per tempo, mentre gli ospiti riescono a vincere solo l’individuale gara dei cartellini gialli, collezionandoli ben 6 al termine dell’incontro, segno di un nervosismo apparentemente inspiegabile.
MIGLIORE IN CAMPO

BIMBODEORO-ATLETICO CLERKS 9-4
Dopo aver visto questa partita, per la prima volta mi trovo davvero in difficolta’ da dove iniziare a commentarla! Mi ci vorrebbe un supplemento a parte dell’articolo, visto che raccontare 13 gol in una sola partita non mi capita tutti i giorni. Mi limito cosi’ a riassumere in poche righe quello che e’ successo tra il BIMBODEORO e l’ATLETICO CLERKS, con i padroni di casa che stravincono, anzi vincono visto che hanno fatto si 9 gol ma ne hanno subiti pure 4! Missione fallita quindi per l’ATLETICO CLERKS, chiamato nell’impresa di mantenere il primato in classifica ottenuto la scorsa settimana, lasciando cosi’ lo scettro ad un’altra squadra. La trasferta non era certo di quelle piu’ proibitive, ma giocare sul campo ostico come quello del BIMBODEORO puo’ portare anche a questi risultati. Paga probabilmente la poca esperienza l’ATLETICO CLERKS che, nonostante la sconfitta, ha dimostrato di essere squadra viva riuscendo a rimanere aggrappata al risultato fin che ha potuto. Partita perfetta invece per il BIMBODEORO che, oltre a salire in classifica, aumenta anche la differenza reti portando il bottino dei gol fatti tra i migliori del torneo.
MIGLIORE IN CAMPO

FORMAZIONE IDEALE

