
Major League
Junior League
Nessuno
Major League
Junior League
Nessuno
Major League
Kingsley Coman (Panarea Club) – Infortunio
Junior League
Justin Kluivert (ASD Iccara Carini) – Infortunio
Ilkay Gundogan (Audace V.C.) – Infortunio
Arturo Vidal (DTD9) – Infortunio
GIORNATA 3
Esce corsaro dal campo dell’FC AQUILE D’ATTACCO l’SSC POZZUOLI che riesce a far sua una partita a dir poco rocambolesca! La formazione di casa assapora solo per 38 minuti la possibilita’ di uscire vincitore da questa sfida, riuscendo a trovare il doppio vantaggio sul 3-1, portandolo fino alla fine del primo tempo. Nella ripresa pero’ si risveglia l’SSC POZZUOLI sfoggiando tutta la sua esperienza e ricordandosi di essere in testa alla classifica. Nel giro di 7 minuti, dal minuto 69 al minuto 76, gli ospiti ribaltano il risultato portandosi cosi’ sul 4-3 definitivo. Per l’FC AQUILE D’ATTACCO resta cosi’ solo il ricordo di aver davvero messo in difficolta’ una squadra che si candida prepotentemente alla vittoria finale.
Colpo esterno dell’ATLETICO CLERKS che va a vincere sul campo del CSKA HIGUITA in quella che, lo scorso anno, era la sfida piu’ attesa del campionato cadetto. Le due squadre si affrontano per la prima volta in Major League entrambe da neo promosse e, ad avere la meglio, e’ stata in questo caso la squadra ospite. L’ATLETICO CLERKS scende in campo piu’ convinta e viene anche agevolata dal gol rapido di Douglas Costa dopo appena un minuto di gioco e dal successivo gol annullato ai padroni di casa di Hazard. A rovinare la festa al CSKA HIGUITA ci pensa anche Neves che sbaglia il rigore del possibile pareggio e questo e’ proprio il preludio alla imminente sconfitta. Gli ospiti, oltre ad approfittare del harakiri avversario, trovano un Douglas Costa in splendida forma che, con la sua tripletta, trascina l’ATLETICO CLERKS alla vittoria e si porta a casa il pallone della gara.
Facile vittoria e pronostico rispettato per il MAVERICK FC che vince in casa contro il THE SCORPIONS. I padroni di casa non lasciano scampo agli avversari chiudendo gia’ la pratica partita alla fine del primo tempo, quando vanno a riposo in vantaggio per 3-0. Il secondo tempo e’ solo una formalita’ per il MAVERICK FC che, tirando un po’ i remi in barca, concede 2 gol al THE SCORPIONS, mantenendo comunque sempre un buon margine di vantaggio. Per gli ospiti una prova impossibile che e’ servita soltanto a mettersi alla prova con una squadra nettamente piu’ forte e piu’ esperta. Unico rammarico per il THE SCORPIONS il gol annullato a Muriel che poteva per lo meno rendere meno pesante la sconfitta.
Partita patta tra BIMBODEORO e REALFINALPIA. Finisce con un divertente 1-1 con la squadra di casa che recrimina un gol annullato a Sane’ che poteva valere il doppio vantaggio. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto e, come dimostrano le statistiche, hanno giocato pressoche’ alla pari. Un punto che premia di piu’ il REALFINALPIA ma solo per il fatto che giocava fuori casa, mentre per il BIMBODEORO un’altra partita senza sconfitta ma ancora a secco con le vittorie. Gli ospiti si portano cosi’ momentaneamente al comando della classifica ma devono ancora conoscere il risultato delle altre sfide e il campionato, si sa, e’ ancora molto lungo!
Termina in parita’ la sfida tra il TEAM GARELLA e il PANAREA CLUB. Le due squadre cercano piu’ a non farsi male a vicenda che provare a vincere la partita e, come spesso accade in questi casi, si finisce per dividersi la posta in palio. Partono subito forti gli ospiti che dopo appena 10 minuti trovano il gol con Mane’ ma poi, in modo inspiegabile, diventano troppo nervosi raccogliendo alla fine ben 4 cartellini gialli. Il TEAM GARELLA riesce a trovare il pareggio a 2 minuti dal termine, grazie al gol di Zapata che toglie letteralmente le castagne dal fuoco raddrizzando un risultato che sembrava finire in negativo. Vedendo le statistiche i padroni di casa hanno decisamente costruito di piu’ ma al PANAREA CLUB resta il rammarico di non aver portato a casa la gara per soli 2 minuti!
Vittoria interna del REAL SALERNO che ha la meglio sul MANZA UTD al termine di una partita molto bella e avvincente. La risolve una prodezza di Milinkovic-Savic che regala cosi’ i 3 punti alla sua squadra. Per il MANZA UTD una sconfitta amara, visto che era riuscita ad andare per prima in vantaggio con Cuadrado ma non e’ altrettanto riuscita a mantenerlo, andando poi addirittura per essere sorpassata nel punteggio. Ai “punti” gli ospiti avrebbero meritato qualcosina di piu’, magari un solo punto, ma il REAL SALERNO e’ stato alla fine piu’ cinico e, aiutato anche dal fattore campo, ha ottenuto il risultato sperato.
Finisce a reti inviolate la sfida tra l’11RIOTOWN e lo STURMUNDDRANG, con i padroni di casa che riescono a frenare i campioni in carica. Protagoniste della gara le due difese, con quella dell’11RIOTOWN piu’ in palla visto che Sule si e’ portato a casa il premio di miglior giocatore della gara. Lo STURMUNDDRANG inciampa nella rete tesa dell’11RIOTOWN, non riuscendo ad esprimere il suo gioco spumeggiante che ha portato a vincere anche le gare in trasferta. Comunque sia, gli ospiti si portano a casa un punto prezioso, consapevoli che ripetere la strepitosa stagione dell’anno scorso non e’ per niente semplice. I padroni di casa acquistano ulteriore autostima dopo questa gara e il punto preso serve a smuovere ulteriormente la loro classifica.
JUNIOR LEAGUE
GIORNATA 3
Dopo la parentesi Junior Cup si ritorna al campionato con la terza giornata e si apre con un pareggio tra LUCAS F.C. ed EMPEDOCLINA. Gli ospiti riescono cosi’ a strappare un punto veramente prezioso contro una compagine che vede tra i titolari giocatori del calibro di Aguero e Dybala. L’EMPEDOCLINA gioca una partita attenta inizialmente, trovando il Grealish l’eroe di giornata che, con una doppietta, porta la sua squadra addirittura in doppio vantaggio. Il LUCAS F.C. non vuole di certo subire questo incredibile svantaggio e sembra svegliarsi improvvisamente da un lungo letargo, riuscendo a riacciuffare la partita con i gol di De Bruyne e Taison. Le due squadre si dividono cosi’ la posta in palio e, a questo punto del torneo, serve soprattutto a muovere la classifica di entrambi.
Finisce in parita’ la sfida tra il COLISEUM SC e l’OLIMPIK BASSANO ROMANI. Le due matricole si sfidano in una partita ricca di emozioni e di gol, con i padroni di casa che recriminano un gol annullato a Zaniolo sul risultato di 1-0 (dopo il gol annullato la beffa del gol subito dell’1-1!) e gli ospiti che acciuffano il pareggio proprio nei minuti finali grazie ad una prodezza di Greenwood, oggi irresistibile autore di una doppietta. L’OLIMPIK BASSANO ROMANI ci mette forse piu’ grinta del COLISEUM SC e a farne le spese sono 4 giocatori che vengono annotati sul taccuino giallo dell’arbitro. Punto che serve per muovere la classifica ma anche per dare un po’ di morale ad entrambe le squadre.
Vittoria esterna per la LONGOBARDA F.C. che riesce ad espugnare il difficile campo dell’AUDACE V.C. Partita contrassegnata dagli errori difensivi, visto che tutti i gol realizzati sono nati grazie a dei regali dei difensori. A farne le spese e’ stata la squadra di casa che forse ha commesso piu’ errori della LONGOBARDA F.C., pagando caro con il risultato negativo. Partita giocata comunque alla pari, con l’AUDACE V.C. che coglie anche una clamorosa traversa con Brozovic e, forse da questo episodio si poteva capire che non era giornata per i ragazzi di mister Manuel. La LONGOBARDA F.C. si prende cosi’ la vittoria con la consapevolezza che, se e’ vero che il calcio prima da e poi toglie, la prossima gara sara’ davvero difficile!
Giocano un set di tennis la PERLA SUL MAR e l’SSC VITERBO, con i padroni di casa che se lo aggiudicano per 6-3. Partita subito in salita per gli ospiti che subiscono gol dopo appena 2 minuti di gioco e vengono graziati 2 minuti dopo con l’arbitro che nega il raddoppio alla PERLA SUL MAR annullando un gol a Zagadou. La forte reazione dell’SSC VITERBO porta al clamoroso momentaneo vantaggio sul 1-2 ma, i padroni di casa, riescono a pareggiare prima della fine del primo tempo. Negli spogliatoi il mister della PERLA SUL MAR carica a molla i suoi e infatti nella ripresa non c’e’ stata proprio partita, con gli ospiti che restano a guardare gli avversari e incassano altri 3 gol che chiudono di fatto la partita. Inutile il gol di Origi per l’SSC VITERBO che serve solo a fissare il set-partita sul 6-3.
Pronostico rispettato e conseguente vittoria del DTD9 contro la PRO MASTICATION. Finisce con un netto 3-0 con i padroni di casa che partono un po’ timorosi ma poi, dopo il primo gol, si sciolgono e trovano nella ripresa gli altri 2 gol necessari per mettere in cassaforte la gara. Per la PRO MASTICATION era davvero una trasferta proibitiva e l’unica nota positiva e’ quella di non aver preso la prevedibile goleada e di aver tenuto botta fino al 42′, prima di essere trafitta dal gol di Rakitic. Tutto bene invece per il DTD9 che tra le mura amiche sembra essere una schiacciasassi e prosegue il rullino di marcia verso la promozione diretta.
Vittoria esterna per l’AMBROSIANA FC che, rispettando il pronostico, ottiene i 3 punti con un netto 3-0. Troppo forte gli ospiti per il BORGOROSSO FC che cade sotto i gol di Lukaku e Mbappe’. Troppa differenza tra le due rose, con gli ospiti che possono contare su giocatori di fama e livello internazionale, mentre il BORGOROSSO FC ha a disposizione una rosa forte ma allo stesso tempo inferiore a quella dell’AMBROSIANA FC. Gli ospiti comunque mantengono la lucidita’ e la freddezza visto che giocare fuori casa e’ sempre insidioso anche se si ha a disposizione una rosa di primissimo livello. Per il BORGOROSSO FC partita da archiviare in fretta, pensando subito alle prossime gare, sicuramente piu’ abbordabili di questa.
Colpo esterno della DEA GAMBOLO’ che riesce nell’impresa di espugnare il campo dell’ASD ICCARA CARINI. Gli ospiti escono corsari portando a casa la vittoria su un campo ostico come quello dell’ASD ICCARA CARINI, partita quest’anno con le ambizioni di fare sicuramente meglio dello scorso anno. I padroni di casa vengono pero’ sorpresi da una neo entrata nel torneo, trafitti da un gol nel finale di Sorloth che ha piegato in due il morale. La DEA GAMBOLO’ gioca una partita pulita e cinica, senza distogliere l’attenzione nonostante lo svantaggio lampo subito. Dopo essere riuscita a pareggiare, ha aspettato il momento giusto per affondare il colpo nella difesa disattenta dell’ASD ICCARA CARINI.
Major League
Nordi Mukiele (Bimbodeoro) – Espulsione
Denis Zakaria (SturmUndDrang) – Espulsione
Luka Modric (SturmUndDrang) – Infortunio
Alvaro Morata (SSC Pozzuoli) – Infortunio
Junior League
Kevin Strootman (Coliseum S.C.) – Espulsione
Sergio Aguero (Lucas F.C.) – Infortunio
Krzysztof Piątek (Dea Gambolò) – Infortunio
Major League
Manolas (Bimbodeoro) Espulso ultima giornata 2020
Lenglet e Bailey (11Riotown) somma ammonizioni
Lo Celso (SturmUndDrang) infortunio ultima giornata 2020
Junior League
J. Boateng (Longobarda Fc) somma ammonizioni
Josè Gaya (Audace Vc) Infortunio ultima giornata 2020